martedì, 5 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Latina: parole di Zuliani e Fioravante

“Sul cimitero il Comune trova soluzioni temporanee giustificandole come urgenti”

“Sul cimitero il Comune trova soluzioni temporanee giustificandole come urgenti”

“Siamo di fronte all’ennesimo atto del dramma del cimitero comunale di Latina. Con una nuova determinazione, redatta a marzo ma pubblicata il 22 luglio, l’amministrazione autorizza la costruzione di 50 nuovi loculi provvisori da parte del concessionario Ipogeo, cui seguiranno altre inumazioni, esumazioni e spostamenti di salme con costi a carico dei cittadini. Soluzioni provvisorie ma costi certi ed eterni”. Lo comunicano i consiglieri comunali del Partito Democratico Nicoletta Zuliani e Marco Fioravante, che tornano a parlare del cimitero di Latina constatando ancora una volta l’intenzione de Comune di non risolvere la problematica, ma di continuare a cercare soluzioni provvisorie e costose per la collettività. Il problema è quello della mancata autorizzazione da parte del Comune per il completamento della costruzione del nuovo ipogeo e la necessità di inumare le nuove salme.

I consiglieri democratici si riferiscono alla pubblicazione della delibera 447/2014 sulla “Fornitura e allestimento di 50 loculi di tipo provvisorio presso il cimitero urbano” redatta dal Servizio manutenzioni del Comune. Nel testo si legge che si tratta di un intervento urgente, vòlto a garantire un servizio primario alla comunità cittadina, e che sarà effettuato dalla ditta Ipogeo srl, concessionaria del sito, in extra convenzione. Una spesa extra che il Comune considera a tutti gli effetti un “investimento”, con un impegno di spesa di 29.700 euro da inserire nel bilancio 2014. Ognuno dei 50 nuovi loculi provvisori costerà 540 euro, più Iva (10%).

Entrambi i consiglieri sottolineano il danno economico provocato dal Comune con le mancate autorizzazioni per la costruzione delle nuove sepolture: “Fino ad oggi – spiega Zuliani – abbiamo costretto il concessionario a costruire 600 sepolture provvisorie (€536.000) dalle quali inumiamo ed esumiamo salme per spostarle una volta ottenuto il posto definitivo. Inumare, esumare e spostare salme costa ogni volta 500 euro, per un totale di 86mila euro. Oggi diamo il via ad una nuova costruzione provvisoria, proseguendo così nella strada delle soluzioni provvisorie con costi permanenti e sempre più alti. A maggio è pervenuta all’amministrazione la proposta economica da parte della Ipogeo srl relativamente alla modifica del rapporto che lega i due soggetti che risulta, ad oggi, insostenibile economicamente soprattutto da parte dei cittadini che pagano due volte: come privati clienti della Ipogeo e come finanziatori di un’amministrazione che continua a pagare il concessionario per servizi che possono essere evitati.

Che fine ha fatto la proposta? Sono passati oltre due mesi e si continua a spendere soldi per soluzioni provvisorie. È scandaloso”. “Durante una commissione Trasparenza, nel febbraio del 2013 – ricorda invece Fioravante – il segretario comunale aveva affermato che la decisione definitiva di approvazione del progetto di ampliamento era competenza del Consiglio Comunale e non della Giunta. Da febbraio ad oggi non si è mai inserito, nell’ordine del giorno del consiglio, l’approvazione del progetto del cimitero. Proprio per questa mancanza il Comune di Latina sarà costretto a pagare, come minimo, un risarcimento di 459 mila euro. In sostanza, il Comune di Latina non ha adempiuto al suo dovere di approvare il progetto e la società concessionaria Ipogeo chiede i danni per l’impossibilità di iniziare i lavori entro i termini stabiliti nell’accordo”. Ci sono poi altri due aspetti da considerare: le tombe senza eredi, che costano un patrimonio al Comune, quando invece potrebbero essere recuperate, e l’aumento delle richieste di cremazione. “Durante un consiglio comunale di maggio – afferma Zuliani – avevo prospettato altre soluzioni. La situazione che si presenta oggi al cimitero è paradossale: l’ente si accolla il costo della manutenzione di sepolture di oltre 70 anni fa, di cui gli eredi sono sconosciuti. Non ha senso continuare a pagare per dei ‘fantasmi’ ed evidentemente la pensava così anche il commissario prefettizio Guido Nardone, che con una delibera nel luglio 2010 aveva concesso due anni alla Ipogeo per aggiornare l’anagrafe dei titolari, ai quali inviare la fatturazione per la manutenzione delle sepolture (18,50 euro Iva inclusa a sepoltura, che fa 540mila euro all’anno). Il lavoro è stato fatto ed è stato pagato dal Comune con 87mila euro, ma non ha portato risultati. La soluzione a questo paradosso, ora, può essere soltanto quella di eseguire quanto indicato del Regolamento del 1938, l’unico vigente: esporre un avviso pubblico ed espropriare le sepolture senza eredi, liberandole dalle salme e facendo rientrare il Comune in possesso dei loculi per reintrodurli nella disponibilità dei defunti di oggi. Vorrei, a questo punto, capire: abbiamo veramente bisogno della costruzione di tutte queste nuove sepolture? A parte il recupero di quelle senza eredi, ci sono da considerare anche i posti non richiesti da chi si avvale della cremazione, che sono quasi la metà degli 8.700 decessi degli ultimi 10 anni. Un numero fra l’altro in aumento di circa l’80% ogni anno. Non ritengo ci sia dunque una situazione di emergenza. Piuttosto mi porrei il problema di fare un semplice lavoro di pianificazione e capire, con i numeri alla mano, come vanno modificati i termini che ci legano al concessionario”.

24/07/2014
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
Primo piano
La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

Il progetto di Villa Ricordi

«Riparate quel tombino

«Riparate quel tombino "trappola" per i ciclisti sulla Nettunense»

L'appello di un cittadino

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Bambina di 5 anni si perde durante la notte bianca. Ore di ansia

Bambina di 5 anni si perde durante la notte bianca. Ore di ansia

Ritrovata poi dalla Polizia

Sanità, il nuovo piano per ridurre le liste d'attesa nel Lazio

Sanità, il nuovo piano per ridurre le liste d'attesa nel Lazio

Stanziati 48 milioni di euro

Scippata della borsa in pieno centro e trascinata per metri

Scippata della borsa in pieno centro e trascinata per metri

Donna ferita. Gli autori sono giovanissimi

Medico trovato morto in casa ad Anzio, l’allarme lanciato dai colleghi

Medico trovato morto in casa ad Anzio, l’allarme lanciato dai colleghi

I carabinieri l'hanno trovata senza vita

Lavoratori del colosso di casalinghi senza stipendio da due mesi

Lavoratori del colosso di casalinghi senza stipendio da due mesi

Pomezia, ora sono in sciopero

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

La soddisfazione del sindaco Mauro De Lillis

Cori, primo Consiglio comunale, eletto il Presidente (donna). Insediata anche la Giunta

Cori, primo Consiglio comunale, eletto il Presidente (donna). Insediata anche la Giunta
Si è svolto ieri pomeriggio alle 17 nella sala consiliare del municipio di Cori il primo consiglio comunale che apre il secondo mandato del sindaco Mauro...

Chi è infetto rispetti l'isolamento

Assessore D'Amato al Governo: "Rimettete l'obbligo della mascherina"

Assessore D'Amato al Governo:

Parla il sindaco Mantini

«Ecco perchè la discarica a Cisterna non si può fare»

«Ecco perchè la discarica a Cisterna non si può fare»
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

Sconfitto Maurizio Lucci al ballottaggio

Sabaudia si affida al generale Alberto Mosca: è lui il nuovo sindaco

Sabaudia si affida al generale Alberto Mosca: è lui il nuovo sindaco

Sperimentazione della Asl di Latina

Cisterna: un punto di assistenza sanitaria aperto 24 ore su 24

Cisterna: un punto di assistenza sanitaria aperto 24 ore su 24
Da sabato 25 giugno 2022 il Punto di Assistenza Territoriale (PAT) di Cisterna, sito in via Monti Lepini 2 sarà aperto alla popolazione h.24. Nell’ottica...

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

22 postazioni da Rio Martino a Foceverde

Un bagnino ogni 100 metri sulle spiagge libere di Latina

Un bagnino ogni 100 metri sulle spiagge libere di Latina
Questa mattina l’Amministrazione comunale di Latina e il Demanio hanno effettuato un sopralluogo sul litorale di Latina per controllare che venga assicurata...

L'allarme di Federlazio Latina

Espropri in scadenza, l'autostrada Roma-Latina torna in bilico

Espropri in scadenza, l'autostrada Roma-Latina torna in bilico

Per tutti i neonati nel 2022

Benvenuto ai nuovi nati, il Comune di Pomezia fa un regalo alle famiglie

Benvenuto ai nuovi nati, il Comune di Pomezia fa un regalo alle famiglie
Informazione pubblicitaria

Cervicale, cefalea, schiena... Può dipendere dalla bocca?

Risponde il dottor Sandro Compagni, gnatologo

Elezioni amministrative

Cori conferma De Lillis, San Felice elegge Di Cosimo

Cori conferma De Lillis, San Felice elegge Di Cosimo

Ardea Cenerentola della Regione

Fuga dai seggi: crolla l'affluenza alle elezioni comunali

Fuga dai seggi: crolla l'affluenza alle elezioni comunali
Crolla l'affluenza alle urne nelle città chiamate a eleggere il sindaco e il consiglio comunale. Tra le province di Roma e Latina la Cenerentola è Ardea,...

Si vota fino alle ore 23

Referendum 12 giugno : ecco spiegato per cosa si vota

Referendum 12 giugno : ecco spiegato per cosa si vota
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.