L’aeroporto di Ciampino e il suo rumore finiscono nella classifica nazionale sull’inquinamento acustico stilata dai ricercatori dell’ISPRA. All’indomani della drammatica fotografia diffusa dall’ISPRA tornano a galla i problemi che i cittadini di Ciampino e Marino denunciano da tempo. Le analisi attestano che il 42,6% delle sorgenti di rumore oggetto di controllo, nel 2012, ha presentato almeno un superamento dei limiti normativi. Gli aerei, tra l’altro, decollano a meno di 150 metri dalle case. Grazie a queste caratteristiche, l’aeroporto al centro della vasta area che comprende Roma sud, Ciampino e le frazioni di Marino è il secondo scalo più inquinante d’Italia. Il giudizio dell’ISPRA, basato su dati e non su opinioni, è un vero e proprio allarme sociale per la tutela della della salute delle persone.
Chiesti maggiori controlli
Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione
Caisa lavori di sostituzione binari
Da lunedì 4 luglio la Metro A di Roma chiude alle ore 21
Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci
Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"
Ecco le proposte dei manifestanti
No Inc in protesta al Campidoglio: "nessun inceneritore a Santa Palomba"
All'incrocio con Due santi
Incidente sulla via Appia nuova, 2 feriti gravi
Distrutto un capannone deposito di carta
Vastissimo incendio sulla Laurentina, intervento di elicotteri e Canadair
Intercettati all'aeroporto di Ciampino
In viaggio da Tel Aviv e Budapest 140mila euro "non dichiarati"
Numerosi mezzi di soccorso
Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento
Informazione pubblicitaria
A Magicland torna il Magic Fire Festival
Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio