venerdì, 1 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Prima e quarta domenica del mese

Genzano: residenti entrano gratis al Parco Sforza Cesarini

Genzano: residenti entrano gratis al Parco Sforza Cesarini

Per tutto il 2014, in via sperimentale, la prima e la quarta domenica di ogni mese i cittadini residenti a Genzano avranno la possibilità di entrare gratuitamente al Parco Sforza Cesarini. È quanto stabilito da una delibera votata dalla Giunta Comunale. L’iniziativa prevede la collaborazione del Comitato Civico Centro Storico. Da parte sua, il Comitato si impegna a fornire gratuitamente il supporto di due volontari all’associazione affidataria del servizio di vigilanza e guardiania del Parco.

“Questa decisione è una tappa ulteriore di condivisione con i cittadini di Genzano, in particolar modo con il Comitato civico Centro Storico che con noi ha fatto un percorso di condivisione, responsabilità e partecipazione, parole chiave che incarnano un fondamentale principio di sussidiarietà nei confronti della cura del bene comune”, ha detto l’assessore allo Sviluppo locale e Beni culturali Virginio Melaranci. “Questo ci incoraggia – prosegue l’assessore  – a perseverare in questo percorso di corresponsabilità nel miglioramento del godimento e della fruibilità delle nostre più preziose risorse. Risorse e beni che se arricchiti arricchiscono tutti, se impoveriti, impoveriscono tutti. Il Comitato civico Centro Storico ha dimostrato nel recente passato un’attitudine alla cura dello spazio comune che è sintomo di una apertura culturale che va incoraggiata e supportata. Stesso atteggiamento di altre realtà del territorio che coadiuvano in forma sussidiaria l’azione amministrativa, mi riferisco al Comitato Montecagnoletto e al Comitato Landi. Si è scelta la prima domenica del mese per sfruttare sinergicamente le disposizioni del Decreto Cultura del ministro Franceschini, in vigore dal 1 luglio, che regola l’ingresso gratuito ai monumenti statali per tutti, mentre la quarta domenica si lega al mercatino che si svolge nella vicina Olmata centrale ”.

01/08/2014
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Latina lido, aggressione violenta

Truffa milionaria con le auto di lusso, 21 indagati anche ad Anzio e Nettuno

Truffa milionaria con le auto di lusso, 21 indagati anche ad Anzio e Nettuno

Evasi 35 milioni di euro

In 1.500 al Lazio Pride ad Albano. LE FOTO

In 1.500 al Lazio Pride ad Albano. LE FOTO

Imponente cordone di sicurezza

Imbocca contromano il ponte di Ariccia e centra un'auto

Imbocca contromano il ponte di Ariccia e centra un'auto

Un 25enne nei guai

Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento

Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento

Numerosi mezzi di soccorso

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

Operazione della Polizia postale

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha proclamato lo stato di calamità naturale per l’intero territorio e fino alla data del 30 novembre...

Le proposte per migliorare la situazione

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Cittadini sottoscrivono la prima querela: "Manca il cartello di cantiere"

‘Termovalorizzatore’ di Roma, nuove “indagini” sul terreno situato a 700 metri dalla discarica di Albano

‘Termovalorizzatore’ di Roma, nuove “indagini” sul terreno situato a 700 metri dalla discarica di Albano
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Previsto incontro il 27 giugno

Laghi Albano e Nemi, allarme siccità: un manifesto in 7 punti

Laghi Albano e Nemi, allarme siccità: un manifesto in 7 punti

Annunciate due manifestazioni

No Inc torna a manifestare alla discarica dissequestrata

No Inc torna a manifestare alla discarica dissequestrata
È tornato a riunirsi ieri sera davanti alla discarica dissequestrata di via Roncigliano sull'Ardeatina, il Coordinamento No Inc e Presidio Permanente....

Da giovedì sera a venerdì pomeriggio, soprattutto sulla costa

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari

50mila maiali a rischio nel Lazio

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento
Sono quasi cinquantamila i maiali allevati nel Lazio a rischio per la peste suina africana (Psa) che è spesso letale per questi animali, ma non è, invece,...

Nota congiunta dei sindaci di Albano, Ardea, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano e Pomezia

Dissequestro della discarica di Albano: la rivolta dei sindaci

Dissequestro della discarica di Albano: la rivolta dei sindaci

Il parroco don Antonio Salimbeni invita a partecipare

Albano, Giornata per il Creato alla parrocchia di Cancelliera

Albano, Giornata per il Creato alla parrocchia di Cancelliera
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

Rischio pioggia la mattina e grande afa tutto il giorno

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Si è tanto parlato sui media nazionali del nuovo ‘termovalorizzatore’ al servizio di Roma da ben 600mila tonnellate l’anno di rifiuti, preannunciato...

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.