Oltre tre milioni di euro in vista per le casse del Comune di Pomezia. La Corte dei Conti del Lazio ha dato l’ennesima stangata all’Aser, società attualmente in amministrazione straordinaria, che si occupava della riscossione dei tributi per conto dell’ente attualmente retto dal sindaco Fabio Fucci, condannando la srl a pagare l’ingente somma al Comune pometino. Nel 2008 i magistrati contabili avanzarono dubbi sui conti giudiziali presentati dall’Aser, quei conti che gli agenti contabili sono tenuti a depositare affinché vengano sottoposti al controllo. Per la Corte dei Conti vi erano delle anomalie nella riscossione e nel versamento dell’Ici e della Tarsu recuperati a Pomezia tra il 2000 e il 2003, alle quali la società non fu in grado di dare spiegazioni. I magistrati, nello specifico, contestarono all’azienda l’omesso versamento del minimo garantito al Comune nel 2000 e i mancati interessi dovuti per i ritardi nei versamenti fatti nei tre anni successivi. Nel 2009, i giudici della Corte dei Conti del Lazio disposero così la rettifica del conto giudiziale e condannarono l’Aser a versare all’ente pubblico 7,6 milioni, relativi ai debiti accumulati negli esercizi esaminati. L’azienda fece appello, specificando di aver già definito la vicenda, giungendo a risarcimenti dovuti diversi, con tre lodi arbitrali, nel 2003 e nel 2009. La condanna venne annullata e venne disposto un nuovo giudizio, in cui tener conto appunto dell’esito dei lodi. La Corte dei Conti, vagliato nuovamente il caso, ha così condannato l’Aser, ma a versare soltanto le somme non ancora date al Comune di Pomezia, pari a 3,2 milioni di euro, più interessi.
Fino al 30 novembre 2022
Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio
L'allarme di Federlazio Latina
Espropri in scadenza, l'autostrada Roma-Latina torna in bilico
Informazione pubblicitaria
Denti nuovi in poche ore: come si fa?
Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
Si vota fino alle ore 23
Referendum 12 giugno : ecco spiegato per cosa si vota
Lavori sulla Roma-Nettuno
Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS
Chiesto l'intervento di Governo e Magistratura
Codacons denuncia: prezzo del petrolio scende, ma i carburanti aumentano
Regione Lazio, domande entro il 23 maggio
Un milione di euro per iniziative a favore degli anziani
Domande dal 19 aprile
48 milioni per patrimonio architettonico e paesaggistico: come accedervi
Protocollo d'intesa tra Regione Lazio ed Enac
Via libera per l'uso dei droni per il trasporto dei medicinali
Informazione pubblicitaria
Imballaggi e contenitori di qualità a prezzi imbattibili
VS PACKAGING ti fa risparmiare fino al 50% sul packaging di merci e alimenti