mercoledì, 6 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

In dotazione alla Polizia Locale

Ciampino: attivo il Targa System per individuare i veicoli senza assicurazione

Ciampino: attivo il Targa System per individuare i veicoli senza assicurazione

Attivo a pieno regime, sulle strade di Ciampino il sistema “Targa System”, nuovo strumento tecnologico in dotazione alla Polizia Locale capace di individuare in tempo reale i veicoli in transito privi di copertura assicurativa, senza revisione, rubati o oggetto di sequestro amministrativo. 

Gli agenti impegnati sul territorio hanno proceduto al controllo, sia con “Targa System” che con una specifica app installata nei tablet a disposizione, 600 veicoli in due ore, procedendo alla contestazione di 36 violazioni per circolazione con assicurazione scaduta e 48 per circolazione con veicolo con revisione scaduta. Nello stesso periodo, i controlli della velocità effettuati mediante Telelaser hanno accertato 95 violazioni per eccesso di velocità, di cui 18 con velocità di oltre 40 km/h superiore al limite consentito.

Ciampino è tra i primi Comuni in Italia ad essere dotato di questo sistema all’avanguardia, uno strumento che permette di effettuare controlli mirati ed efficaci. Purtroppo sono sempre più numerosi i veicoli che circolano con assicurazione o revisione scadute, circa 4 milioni in Italia e migliaia nel Lazio, realtà che incide direttamente sulla sicurezza, soprattutto in caso di incidenti stradali. Solo nel 2014, a Ciampino, il Comando ha già registrato una decina di casi di incidenti stradali con feriti causati da veicoli privi di assicurazione, cosa che impedirà ai feriti di essere risarciti.

 

Proprio in questa direzione, il “Targa System” si aggiunge agli altri strumenti già in dotazione al Comando, come gli autovelox, il telelaser e le telecamere di videosorveglianza, che presto verranno integrate al “Targa System”. Tutti dispositivi che vengono utilizzati anche di concerto con le altre forze dell’ordine del territorio, in particolar modo con la Tenenza dei Carabinieri, nell’ambito dell’ormai consolidato rapporto di costante collaborazione, che anche nella giornata di ieri ha visto militari ed agenti impegnati nel sedare un principio di rissa nei pressi di un bar del centro.

 

Per capire meglio il funzionamento di questo strumento, esso è composto da una telecamera che riprende tutti i veicoli in transito. Il programma installato su un computer portatile legge in meno di un secondo la targa dei mezzi in transito (ambo i lati della carreggiata) ed effettua in simultanea controlli incrociati nelle banche dati del Ministero dell’Interno e dei Trasporti. Nel giro di 2 o 3 secondi sul computer vengono segnalate le eventuali anomalie, che permettono ad una pattuglia posizionata a qualche centinaio di metri di distanza, collegata con un tablet, di fermare i veicoli che risultano irregolari per il sistema e procedere al controllo dei documenti. Il sistema comunica in tempo reale con i tablet in dotazione al Comando e funziona sia in orario diurno che notturno.

Da oggi, quindi, tutti i veicoli che transiteranno davanti alla pattuglia dotata di “Targa System” privi di copertura assicurativa, o con la revisione scaduta, o peggio ancora oggetto di sequestro o furto, verranno fermati ai posti di blocco appositamente istituiti. 

Inoltre, il sistema permette di archiviare tutti i passaggi comunque avvenuti davanti alla telecamera, in modo tale da inviare a casa le sanzioni – con relativo invito di presentazione – ai proprietari dei veicoli.

Si ricorda che la sanzione prevista dal Codice della Strada per i veicoli che circolano senza copertura assicurativa è pari, in misura ridotta, a 841 euro, con sanzione accessoria del sequestro del mezzo finalizzato alla confisca; di 168 euro per i mezzi con revisione scaduta; di 1.988 euro, salvo ulteriori provvedimenti di natura penale, per i veicoli che circolano anche se sottoposti a sequestro.

 

Dal mese di settembre il sistema verrà integrato alle telecamere di videosorveglianza installate nelle strade di Ciampino, in modo tale da monitorare tutti i transiti veicolari in transito.

Obiettivo nel medio termine è quello di eliminare definitivamente dalle strade i veicoli potenzialmente pericolosi per la sicurezza stradale.

 

19/08/2014
Informazione pubblicitaria

Imballaggi e contenitori di qualità a prezzi imbattibili

VS PACKAGING ti fa risparmiare fino al 50% sul packaging di merci e alimenti
Primo piano
Medico trovato morto in casa ad Anzio, l’allarme lanciato dai colleghi

Medico trovato morto in casa ad Anzio, l’allarme lanciato dai colleghi

I carabinieri l'hanno trovata senza vita

Sanità, il nuovo piano per ridurre le liste d'attesa nel Lazio

Sanità, il nuovo piano per ridurre le liste d'attesa nel Lazio

Stanziati 48 milioni di euro

Scippata della borsa in pieno centro e trascinata per metri

Scippata della borsa in pieno centro e trascinata per metri

Donna ferita. Gli autori sono giovanissimi

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

Bambina di 5 anni si perde durante la notte bianca. Ore di ansia

Bambina di 5 anni si perde durante la notte bianca. Ore di ansia

Ritrovata poi dalla Polizia

«Riparate quel tombino

«Riparate quel tombino "trappola" per i ciclisti sulla Nettunense»

L'appello di un cittadino

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

Il progetto di Villa Ricordi

Lavoratori del colosso di casalinghi senza stipendio da due mesi

Lavoratori del colosso di casalinghi senza stipendio da due mesi

Pomezia, ora sono in sciopero

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Interventi a Colonna, Lanuvio, Ariccia

Castelli Romani ancora nella morsa degli incendi

Castelli Romani ancora nella morsa degli incendi
Inferno di fuoco nella zona di via della Macchia vicino al cimitero a Colonna, nel pomeriggio di ieri, con intervento massiccio delle protezioni Civili...

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Arrestata una 30enne di Napoli

"Nonna ho avuto un incidente, mi servono soldi". ma era una truffa

Informazione pubblicitaria

Da Mc Donald's ora puoi ordinare e pagare direttamente da smartphone

MOP: Mobile Order and Pay

Donna ferita. Gli autori sono giovanissimi

Scippata della borsa in pieno centro e trascinata per metri

Scippata della borsa in pieno centro e trascinata per metri

Il calendario preciso delle strade controllate

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio
La Polizia Stradale ha comunicato il calendario settimanale delle postazioni per la rilevazione della velocità tramite autovelox fisso: Venerdì 08/07/2022 Strada...

L'appello di un cittadino

«Riparate quel tombino "trappola" per i ciclisti sulla Nettunense»

«Riparate quel tombino

Ritrovata poi dalla Polizia

Bambina di 5 anni si perde durante la notte bianca. Ore di ansia

Bambina di 5 anni si perde durante la notte bianca. Ore di ansia
Sono state due ore di grande tensione ieri sera poco dopo le 19.30 alla notte bianca dei saldi nel centro storico di Velletri, quando una bambina di 5...

Oltre 6 ore di durissimo lavoro

Incendio di via Montegiove spento: le immagini della devastazione

Incendio di via Montegiove spento: le immagini della devastazione

Genzano, partito da via Napoli

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO
Informazione pubblicitaria

Imballaggi e contenitori di qualità a prezzi imbattibili

VS PACKAGING ti fa risparmiare fino al 50% sul packaging di merci e alimenti

Velletri, su via Appia sud

Violento tamponamento a catena tra 5 auto, traffico in tilt

Violento tamponamento a catena tra 5 auto, traffico in tilt

Si sono ribaltati con l'auto

Tragedia sull'autostrada, morti marito e moglie

Tragedia sull'autostrada, morti marito e moglie
Sono due le vittime dello spaventoso incidente stradale che si è verificato questo pomeriggio intorno alle 15.45 sull’Autostrada del Sole, all’altezza...

L'allarme lanciato dalla Cgil

Incendi tra Pomezia, Ardea e Castelli: "Mappare i siti dismessi"

Incendi tra Pomezia, Ardea e Castelli:
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.