Continuano senza sosta i servizi di controllo del territorio nelle località di villeggiatura e della movida del litorale romano, spesso meta di venditori abusivi che vendono ogni genere di mercanzia, spesso copie falsificate di capi di abbigliamento e borse di marche prestigiose.
Come concordato durante l’ultimo Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, anche in questa settimana gli interventi hanno interessato tutto il litorale sud della capitale, da Ostia ad Anzio, passando attraverso le località di Torvajanica, Pomezia e Nettuno.
Il piano “Coordinato di controllo” ha visto, e vedrà impiegati, gli uomini della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato, della Guardia Costiera e delle diverse Polizie Locali, ognuno per le rispettive professionalità di competenza.
Durante l’attività lungo l’arenile del litorale, nelle Stazioni Metropolitane e fermate autobus del X Municipio, e per le strade di accesso alle località balneari, focalizzando l’attenzione sull’abusivismo commerciale e la contraffazione di merci, gli operatori hanno controllato oltre 100 persone, denunciandone 10, elevando sanzioni per oltre 112.000 euro e sequestrando 15.000 pezzi di merce di vario genere inequivocabilmente contraffatta.
Polizia in azione: 10 denunce
Contrasto all’abusivismo commerciale sul lungomare da Ostia a Nettuno
23/08/2014
Il calendario preciso delle strade controllate
Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio
Le città di pianura le più penalizzate
Meteo, nel week-end le temperature continuano a salire e la settimana prossima...
Informazione pubblicitaria
Cervicale, cefalea, schiena... Può dipendere dalla bocca?
Risponde il dottor Sandro Compagni, gnatologo
Chiesti maggiori controlli
Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione
Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci
Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"
Caisa lavori di sostituzione binari
Da lunedì 4 luglio la Metro A di Roma chiude alle ore 21
Sequestro preventivo di 9 milioni di euro
Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Operazione della Polizia postale
L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno
Incendi ovunque
Oltre 80 interventi dei vigili del fuoco in provincia di Roma
Informazione pubblicitaria
Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo
Intervista al neopresidente