venerdì, 20 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Collaborazione dopo i tragici omicidi

Latina chiede legalità  non slogan e silenzi dopo gli ultimi atti criminali

Di morti ammazzati per strada, a Latina, se ne cominciano a contare molti. Sempre più spesso, sempre con lo stesso copione e sempre con gli stessi personaggi. La cronaca nera si ripete. Come certa politica. Anche stavolta le Istituzioni hanno risposto con riunioni e discorsi di rito, le solite frasi fatte e con i soliti generici appelli in favore della legalità. L’ennesima liturgia. Ci penserà il tempo a cancellare la lavagna e il sangue sulla strada. Perché ormai la legalità è un optional fastidioso anche e soprattutto dentro le Istituzioni, visto che il confine tra politica e affari è ormai scomparso. E tra questi ultimi, la distinzione tra quelli leciti e quelli illeciti non esiste più. Abbiamo qualcosa da ricordare. Rifiuti affidati senza certificato antimafia Correva l’anno 1996 quando l’Amministrazione comunale di Latina decise di privatizzare il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani. All’apertura delle buste con le offerte dei partecipanti alla gara, si constatò che un raggruppamento era sprovvisto di certificato antimafia. Alcuni dei suoi amministratori erano sotto inchiesta a Napoli. Proprio quel gruppo vinse l’appalto. Nonostante il certificato antimafia fosse esplicitamente richiesto nel bando e nonostante le proteste degli altri concorrenti, si decise di andare avanti. Una legge poco chiara diceva che quel certificato doveva essere esibito solo in caso di vittoria. Fu infatti consegnato dopo aver vinto l’appalto. E nel frattempo gli amministratori erano cambiati. Tanto bastò: nacque così la Latina Ambiente SpA. Acqua, Altra storia singolare. Tutti zitti. Quattro anni dopo ci fu la gara per la scelta del socio privato di Acqualatina. Anche in questo caso l’aggiudicazione fu molto controversa e contestata, con una inchiesta della Procura della Repubblica di Latina. La Magistratura accertò pesanti irregolarità nello svolgimento e nell’individuazione della cordata vincitrice. L’inchiesta finì nel nulla. Fatto sta che nel Consiglio di Amministrazione della cordata Idrolatina Srl (la società che raggruppa i soci privati di Acqualatina) fin dall’inizio fu nominato l’allora Amministratore Delegato di Latina Ambiente. Soggetto indicato dalla stessa componente societaria che si era aggiudicata l’appalto per lo smaltimento dei rifiuti nel capoluogo. Cemento sospetto e terme fantasma Contestualmente alla nascita di Acqualatina, con una disinvolta operazione cementificatoria, nel 2002 il Comune di Latina decide di dare in gestione per 99 anni le (inesistenti) Terme di Fogliano e l’annesso (inesistente) Parco Tematico ad una fantomatica società: la Central Parks SpA. Una ditta appena trasferita da Milano a Roma. In essa si ritrovarono insieme le due maggiori società della cordata vincitrice della gara per Acqualatina (l’attuale Veolia ed ENEL Hydro), la Regione Lazio, l’Associazione Industriali di Latina, la Federlazio (piccole e medie imprese), una società “schermata” da una fiduciaria (Apa Srl) e una persona singola. Nel Consiglio di Amministrazione di Central Parks furono nominati il Vicepresidente e l’allora Amministratore delegato di Acqualatina. Consiglio comunale muto Il tutto è avvenuto senza che sia stata dedicata una sola riunione del Consiglio Comunale a questi intrecci, provenienti da un certificato antimafia spuntato a cose fatte. Né quel Consiglio ha mai deliberato sui bilanci di Latina Ambiente e Acqualatina, come invece dovrebbe per legge. Legge non rispettata. Ora la liturgia invoca trasparenza e collaborazione da parte di “chi ha visto” sparare; i morti per strada fanno sempre impressione, ma gli scheletri nell’armadio è meglio che non li veda nessuno. Qualcuno ha visto il “fuoco incrociato” di certe società sulla gestione dei servizi essenziali da queste parti? Perché c’è chi non vede, non sente e non parla?

11/02/2010
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
I più letti
Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari

Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari

Latina, porterà il braccialetto elettronico

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

Fratelli d'Italia è passata in opposizione

Il semaforo-trappola nascosto dall'albero

Il semaforo-trappola nascosto dall'albero

Latina, in via Aspromonte

Il Generale Pietro Serino in visita alla Caserma “Santa Barbara” di Anzio

Il Generale Pietro Serino in visita alla Caserma “Santa Barbara” di Anzio

Al Comando Brigata Informazioni Tattiche

Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione

Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione

L'intervento della Finanza a Terracina

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Dopo il rinvio per pioggia finalmente la festa

Rifiuti, nuovo impianto ad Aprilia? Il sindaco:

Rifiuti, nuovo impianto ad Aprilia? Il sindaco: "No. Faremo le barricate!"

Nota stampa di Antonio Terra

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra

Ecomostro al porto di Nettuno, dopo 13 anni i giudici stoppano la demolizione

Ecomostro al porto di Nettuno, dopo 13 anni i giudici stoppano la demolizione

L'ennesimo colpo di scena

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe

Incontro venerdì 20 maggio

Terracina, sono un 31enne e una 24enne

I carabinieri devono notificargli un atto a una coppia e vengono "accolti" a spintoni. Arrestati

I carabinieri devono notificargli un atto a una coppia e vengono
A Terracina, i Carabinieri hanno arrestato un uomo 31enne e una donna 24enne, conviventi, entrambi già noti alle Forze dell’Ordine, che hanno usato...

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

L'intervento della Finanza a Terracina

Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione

Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

Non erano state pagate le tasse doganali

Catamarano da mezzo milione di euro sequestrato al porto

Catamarano da mezzo milione di euro sequestrato al porto

Latina, agguato a un Di Silvio

Apre la porta di casa, gli lanciano una bottiglia incendiaria: ustionato

Apre la porta di casa, gli lanciano una bottiglia incendiaria: ustionato
Lancia una bottiglia incendiaria già in fiamme contro un uomo residente alle case popolari del quartiere Nicolosi a Latina e fugge. Destinatario di quello...

Inchiesta giudiziaria "Dune"

Giudizio immediato per l'ex sindaca di Sabaudia e altri 5 indagati

Giudizio immediato per l'ex sindaca di Sabaudia e altri 5 indagati

Tra lo stabilimento Enel e via Casilina Sud

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO
Sono in corso le operazioni di messa a dimora di 100 palme Washingtonia sul lungomare di Latina nel tratto tra lo stabilimento Enel e Via Casilina Sud....

Produzione Isola degli Artisti

Il 20 maggio esce in radio “Himalaya” del cantautore pontino Manuel Finotti

Il 20 maggio esce in radio “Himalaya” del cantautore pontino Manuel Finotti

Presentazione il 21 maggio a 18 a Norma e il 10 giugno a Segni

“Di bugie campano tutti”, alla scoperta degli aforismi di Roberto Campagna

“Di bugie campano tutti”, alla scoperta degli aforismi di Roberto Campagna
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

Latina, in via Aspromonte

Il semaforo-trappola nascosto dall'albero

Il semaforo-trappola nascosto dall'albero

La classifica di Casa.it per il Sole 24 ore

Seconda casa al mare, tutti vogliono comprare ad Anzio e Terracina

Seconda casa al mare, tutti vogliono comprare ad Anzio e Terracina
I riflettori del mercato immobiliare sono puntati sulle case al mare e non sempre solo per trascorrervi le vacanze. Lo riporta una ricerca di Casa.it commissionata...

Nelle gare a Borgo Santa Maria

A Latina si riaccende l’entusiasmo per il motocross: trionfa il team Seven

A Latina si riaccende l’entusiasmo per il motocross: trionfa il team Seven
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.