giovedì, 18 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Cittadini possono impugnare le bollette

Scatta l’obbligo di ridurre le bollette idriche. Meno 7% di guadagno dei gestori

Scatta l’obbligo di ridurre le bollette idriche. Meno 7% di guadagno dei gestori

È un orecchio dal quale il potere di turno proprio non ci vuol sentire: quando si tratta di variare le tariffe idriche per avvantaggiare i gestori (soprattutto i loro soci privati), i politici “servi” si scapicollano per approvare le loro richieste; quando invece si tratta di fare il contrario, cioè deliberare per ridurre quelle tariffe, gli stessi soggetti fanno gli gnorri. È quanto sta avvenendo a seguito dei referendum del 12 e 13 giugno scorso. Il popolo italiano ha abrogato a maggioranza schiacciante la norma che impone sulle bollette dell’acqua la remunerazione obbligatoria del capitale investito dai gestori idrici, quel 7% di guadagno che la legge garantiva ai gestori stessi, anche se i servizi erano pessimi e addirittura peggiorati. Questa abrogazione deve ora essere applicata, visto che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha promulgato il 18 luglio scorso il relativo decreto sull’esito referendario.

Né il Governo né il Parlamento possono intervenire per modificare questa nuova norma per almeno cinque anni. Il decreto di Napolitano è entrato in vigore il 21 luglio. Da quella data la remunerazione del capitale investito non può più essere riportata in bolletta ed è scattato l’obbligo di emanare una serie di atti da parte degli uffici ed enti interessati. La loro omissione comporta automaticamente la commissione di un reato. Gli atti in questione sono: 1) adeguamento alla nuova disposizione di tutte le nuove bollette idriche che devono essere ridotte del 7%; 2) sempre alla data del 21 luglio dovrebbe esser stata prodotta una sorta di fotografia sugli investimenti realmente realizzati dai gestori (Acea Ato 2 SpA e Acqualatina SpA), per evitare che risultino eseguiti sulla carta lavori mai effettuati, tipo quelli che dovrebbero aver risolto le varie emergenze locali sull’arsenico; 3) approvazione di un nuovo piano tariffario da parte dell’Autorità d’Ambito idrico (Conferenza dei Sindaci degli ATO).

Tutto questo deve essere vagliato dall’ex CONVIRI (Commissione Vigilanza Risorse Idriche) recentemente (proprio nella fase referendaria) trasformata in Agenzia. Quest’ultimo organismo è già stato diffidato, come al solito su iniziativa del Comitato Acqua Pubblica di Aprilia, ad esprimersi con sollecitudine sull’adeguamento tariffario. Ciò non toglie che ogni singola Autorità d’Ambito e i loro Presidenti (nel nostro caso i presidenti di Provincia di Roma e Latina, Nicola Zingaretti e Armando Cusani) possano procedere di loro iniziativa alla definizione della questione per venire incontro ai cittadini e per rispettare la nuova normativa: basta indire le rispettive Conferenze dei Sindaci ed intanto deliberare per fissare i paletti della questione. Ma è proprio da questo orecchio che non ci sentono. E allora cosa possono fare i cittadini? Semplice: contestare come illegittima ogni bolletta con consumi dal 21 luglio 2011 in poi, se non riporta l’adeguamento previsto dalla formulazione attuale della legge, ossia se contempla ancora quel 7% di guadagno per il gestore. Senza tale adeguamento, le bollette sono fuorilegge. Se politici ed enti non provvedono, il Comitato Provinciale Difesa Acqua Pubblica di Latina ha annunciato lo sciopero del pagamento delle bollette illegali.

25/08/2011
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente
Primo piano
Auguri a Severina, oggi ha compiuto 108 anni

Auguri a Severina, oggi ha compiuto 108 anni

Santa Maria delle Mole

Elezioni: al 10% degli italiani non sarà consentito votare, sono i fuorisede

Elezioni: al 10% degli italiani non sarà consentito votare, sono i fuorisede

Assurdo: se sei all'estero puoi votare, se sei in Italia, no!

Via libera del Comune: nuovo supermercato in centro ad Aprilia

Via libera del Comune: nuovo supermercato in centro ad Aprilia

Sarà di mille metri quadrati

Auguri a nonna 'Gnetta' per i suoi 105 anni

Auguri a nonna 'Gnetta' per i suoi 105 anni

Grande festa ieri nella sua casa di Genzano

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Problemi in 15 prelievi in mare e 7 nei laghi

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Già 6 miliardi di danni solo in agricoltura

Già 6 miliardi di danni solo in agricoltura

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%
Quella del 2022 in Italia è la peggior estate del decennio con in media ben 16 fra grandinate e bufere di acqua e vento ogni giorno, con un impressionante...

Problemi in 15 prelievi in mare e 7 nei laghi

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Avviso per il pomeriggio di mercoledì 10 agosto

Finalmente le piogge. Allerta meteo gialla dalla Protezione civile

Finalmente le piogge. Allerta meteo gialla dalla Protezione civile
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

La nota di Aspal

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio

I consigli del Ministero della Salute

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi
Nella giornata di domani, mercoledì 20 luglio, è previsto il picco dell'ondata di calore che sta interessando la regione Lazio, come naturalmente l'intera...

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha proclamato lo stato di calamità naturale per l’intero territorio e fino alla data del 30 novembre...

Le proposte per migliorare la situazione

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Da giovedì sera a venerdì pomeriggio, soprattutto sulla costa

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente

50mila maiali a rischio nel Lazio

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Rischio pioggia la mattina e grande afa tutto il giorno

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end
Un venerdì 'africano' quello di oggi dal punto di vista delle temperature, che faranno segnare dei veri e propri record per il mese di maggio. Sulle zone...

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.