È partito puntuale da Marino, dopo alcuni brani suonati dalla storica Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale il secondo Motoraduno della Polizia Locale Comandi del Lazio, organizzato dall’omonima Associazione. Circa 150 moto guidate da agenti uomini e donne provenienti da tutto il Lazio, da molte altre regioni italiane, dai Castelli Romani, da Anzio, Nettuno, Pomezia e Ardea, hanno attraversato vari comuni del territorio, da Marino ad Albano, passando per Ariccia e Genzano. Prima tappa a Velletri e meta finale a Cisterna, con il pranzo tutti insieme con i prodotti tipici del posto e dei Castelli Romani. Grande emozione in piazza San Barnaba a Marino, quando poco prima della partenza, la vigilessa mezzo soprano Isabella Amati in forza alla Polizia Locale della Capitale ha intonato ” Con te partirò” e poi l’inno nazionale, suonati dalla Banda romana della Polizia Locale Roma Capitale. Presente al via del corteo anche il sindaco di Marino Carlo Colizza, che insieme agli organizzatori dell’Associazione Polizia Locale Comandi del Lazio, il commissario Dario Di Mattia e i suoi collaboratori Antonio D’Agostino e Luisa Moretti, hanno dato il benvenuto a tutti i presenti e dato il via al corteo, organizzato molto bene in collaborazione con la stradale di Albano, la protezione civile di Marino e gli altri comandi della Polizia locale e senza nessun disagio al traffico. All’appello sono mancati, con amarezza da parte degli organizzatori,solo gli agenti motociclisti di Ariccia poiché il comandante ha comunicato solo il giorno prima che non avrebbero partecipato per motivi di organizzazione del personale. Molto apprezzato il corteo dai cittadini che lungo le strade dove è passato hanno accolto gli agenti con lunghi applausi e cori da stadio di incitamento.