Nasce a pochi passi da Roma il primo vaccino contro l’Ebola che sarà sperimentato nelle prossime settimane negli Usa e poi in Gran Bretagna. Le oltre 10 mila dosi previste per la sperimentazione e l’eventuale utilizzo sul campo, saranno realizzate nei prossimi due mesi a Pomezia, negli stabilimenti di Okairos/Advent, presso l’IRBM Science Park. Solo qui, dove è stato concepito, Chad3Ebola-Zaire (questo il nome tecnico) può essere realizzato. “Siamo gli unici in grado di produrlo. Lo realizzeremo e lo invieremo, via aerea in contenitori refrigerati e controllati, negli Usa e dove sarà necessario”, spiega all’Adnkronos Salute Riccardo Cortese, ceo Okairos, azienda venduta a GlaxoSmithKline lo scorso anno per 250 milioni di euro. “Abbiamo lavorato 5 anni a questo vaccino – continua – e quando abbiamo capito che era maturo per poter essere testato sugli animali, ci siamo rivolti all’unico laboratorio al mondo dove è possibile fare esperimenti con il virus Ebola, visto che in Europa non si può fare. Così abbiamo cominciato a collaborare con i National Institutes of Health: inviavamo loro i vaccini prodotti negli stabilimenti di Pomezia e Napoli per la sperimentazione sugli animali”. La forza di Okairos è una piattaforma tecnologica brevettata, flessibile che è stata utilizzata per creare vaccini prima inesistenti. “Abbiamo venduto questa tecnologia alla Gsk, che ne ha oggi la proprietà, ma restiamo gli unici a poter produrre questo vaccino. Tutte le dosi, quelle che saranno sperimentate in Usa e Gb e quelle che, nel caso, andranno in Africa, saremo noi a realizzarle”, dice Cortese che dirige l’azienda dalla sede centrale di Basilea. “Abbiamo sede in Svizzera perché quando siamo partiti nel 2007, con molte promesse e ma senza nulla di concreto, gli unici ad investire su di noi, dopo tante porte in faccia in Italia, sono stati gli svizzeri, poi tedeschi e gli americani. Quindi abbiamo costituito la casa madre in Svizzera ma abbiamo mantenuto a Napoli e Pomezia i laboratori, dove il 90% degli addetti è italiano”, conclude Cortese.
Pomezia, sequestrato immobile da mezzo milione
Prestava soldi a cittadini e imprenditori con interessi usurai: arrestato 72enne
Ardea, chiesta la condanna
Cane legato per 48 ore sotto al sole, proprietario a processo
Nota della Regione Lazio
Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021
Il calendario preciso delle strade controllate
Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio
Pomezia, ora sono in sciopero
Lavoratori del colosso di casalinghi senza stipendio da due mesi
Dopo il recente incendio situazione insostenibile
Pomezia, "quella discarica di amianto è pericolosissima". L'attacco di Latium Vetus
I sindaci firmano le ordinanze
Emergenza siccità, anche Ardea e Pomezia limitano l'uso dell'acqua
L'allarme lanciato dalla Cgil
Incendi tra Pomezia, Ardea e Castelli: "Mappare i siti dismessi"
Informazione pubblicitaria
TEMA FORNITURE INDUSTRIALI
40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,