sabato, 28 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Corte dei Conti, sentenza al via

Aser, chiesti 35 milioni di risarcimento agli ex politici

Battaglia, il 24 settembre scorso, davanti ai giudici della Corte dei Conti del Lazio per i sedici politici apriliani che, insieme all’«Aser» e a «Tributi Italia», sono stati chiamati a risarcire oltre 35 milioni di euro al Comune di Aprilia. Al termine della discussione del procuratore e delle difese, tra cui gli avvocati pontini Maria Antonietta Cestra e Luca Amedeo Melegari, il collegio giudicante si è riservato la decisione. La sentenza è attesa nel giro di una settimana.«Aser», l’azienda che per anni si è occupata della riscossione dei tributi, come accaduto in altri Comuni, è finita nel mirino degli inquirenti per milioni che avrebbe fatto perdere all’ente pubblico apriliano. Lo scorso anno la Corte dei Conti ha condannato le due società, sette manager e quattro politici a risarcire il Comune per circa 58 milioni di euro. Una condanna che, per quanto riguarda gli ex amministratori, ha colpito l’ex sindaco Calogero Santangelo e gli ex consiglieri comunali Sergio Corbolino, Michelino Telesca e Giorgio Nardin, chiamati a risarcire quasi settemila euro a testa.

Le indagini degli inquirenti contabili sono però andate avanti sul cosiddetto addendum del 2007, la delibera di consiglio comunale con cui, per l’accusa, è stato aumentato in maniera ingiustificata l’aggio per l’«Aser», eliminato il minimo garantito e tolte le prestazioni accessorie. In definitiva, secondo gli inquirenti, un peggioramento della convenzione originaria tra la società e il Comune, già bollata come fonte di danni.  Una vicenda finita sul fronte penale con un’assoluzione, ma che sul piano contabile ha portato la Procura presso la Corte dei Conti a ritenere che, per gravissime colpe degli amministratori, l’ente pubblico avrebbe subito un danno di oltre 35 milioni. Sedici politici, insieme all’«Aser» e a «Tributi Italia», ultimati gli accertamenti sono stati così citati a giudizio e ora attendono la sentenza. La Procura contabile vuole far condannare a risarcire l’ingente somma le due società, l’ex sindaco Calogero Santangelo, e gli ex consiglieri comunali Pio Nicolò, Marco Moroni, Arnaldo Cocilova, Antonello Santangelo, Elia Bacchin, Cataldo Cosentino, Sergio Corbolino, Dino Taibbi, Luciano Coser, Giuseppe Colaiacovo, Luigi Tartaglia, Giorgio Nardin, Alfondo Longobardi, Roberto Boi e Michelino Telesca, gli ultimi quattro ancora con un seggio in Consiglio. 

26/09/2013
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Sulla via Nomentana a Tor Lupara

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Operazione della Guardia di Finanza. Altri 16 coinvolti

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

L'incredibile scoperta

"Open Day" Passaporto a gennaio: ecco come farlo senza appuntamento

Presso Questura e Commissariati della provincia di Latina

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

In via Cesare Battisti 48

Violentata mentre fa jogging in strada

Violentata mentre fa jogging in strada

Cisterna, denunciato un uomo

Magnitudo di 3,2 gradi

Terremoto nella notte con epicentro ai Castelli romani

Terremoto nella notte con epicentro ai Castelli romani
Una scossa di terremoto con epicentro in provincia di Roma si è verificata questa notte alle ore 2 e 46 minuti. L'epicentro della scossa è stato identificato...

Aprilia, a Campo di Carne

Rifiuti abbandonati, la segnalazione al Comune: «Va sempre peggio»

Rifiuti abbandonati, la segnalazione al Comune: «Va sempre peggio»

Aprilia, la denuncia

La nuova pista ciclabile diventa "canottabile": è già allagata

La nuova pista ciclabile diventa
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Sostituzione delle barriere spartitraffico

148 Pontina chiusa per lavori: ecco in quali tratti, in quali orari e fino a quando

148 Pontina chiusa per lavori: ecco in quali tratti, in quali orari e fino a quando

Previsti nelle prossime 24-36 ore

Meteo, "allarme giallo" con piogge, vento e temporali sul Lazio

Meteo,
Oltre alla temperatura che è calata di alcuni gradi, l'inverno si fa sentire anche con pioggia, vento e temporali. Sono queste infatti le condizioni meteorologiche...

Da giorni malfunzionamenti all'impianto di riscaldamento

Studenti al freddo alla scuola Matteotti di Aprilia. Il problema continua

Studenti al freddo alla scuola Matteotti di Aprilia. Il problema continua
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.