Le indagini degli inquirenti contabili sono però andate avanti sul cosiddetto addendum del 2007, la delibera di consiglio comunale con cui, per l’accusa, è stato aumentato in maniera ingiustificata l’aggio per l’«Aser», eliminato il minimo garantito e tolte le prestazioni accessorie. In definitiva, secondo gli inquirenti, un peggioramento della convenzione originaria tra la società e il Comune, già bollata come fonte di danni. Una vicenda finita sul fronte penale con un’assoluzione, ma che sul piano contabile ha portato la Procura presso la Corte dei Conti a ritenere che, per gravissime colpe degli amministratori, l’ente pubblico avrebbe subito un danno di oltre 35 milioni. Sedici politici, insieme all’«Aser» e a «Tributi Italia», ultimati gli accertamenti sono stati così citati a giudizio e ora attendono la sentenza. La Procura contabile vuole far condannare a risarcire l’ingente somma le due società, l’ex sindaco Calogero Santangelo, e gli ex consiglieri comunali Pio Nicolò, Marco Moroni, Arnaldo Cocilova, Antonello Santangelo, Elia Bacchin, Cataldo Cosentino, Sergio Corbolino, Dino Taibbi, Luciano Coser, Giuseppe Colaiacovo, Luigi Tartaglia, Giorgio Nardin, Alfondo Longobardi, Roberto Boi e Michelino Telesca, gli ultimi quattro ancora con un seggio in Consiglio.
Corte dei Conti, sentenza al via
Aser, chiesti 35 milioni di risarcimento agli ex politici
Battaglia, il 24 settembre scorso, davanti ai giudici della Corte dei Conti del Lazio per i sedici politici apriliani che, insieme all’«Aser» e a «Tributi Italia», sono stati chiamati a risarcire oltre 35 milioni di euro al Comune di Aprilia. Al termine della discussione del procuratore e delle difese, tra cui gli avvocati pontini Maria Antonietta Cestra e Luca Amedeo Melegari, il collegio giudicante si è riservato la decisione. La sentenza è attesa nel giro di una settimana.«Aser», l’azienda che per anni si è occupata della riscossione dei tributi, come accaduto in altri Comuni, è finita nel mirino degli inquirenti per milioni che avrebbe fatto perdere all’ente pubblico apriliano. Lo scorso anno la Corte dei Conti ha condannato le due società, sette manager e quattro politici a risarcire il Comune per circa 58 milioni di euro. Una condanna che, per quanto riguarda gli ex amministratori, ha colpito l’ex sindaco Calogero Santangelo e gli ex consiglieri comunali Sergio Corbolino, Michelino Telesca e Giorgio Nardin, chiamati a risarcire quasi settemila euro a testa.
26/09/2013
Informazione pubblicitaria
Primo piano
Fabrizio Pipero, detto “Bubba”
“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
Informazione pubblicitaria
La sentenza della Cassazione
Se il terreno è occupato abusivamente, l'Imu va pagata? Aprilia fa scuola
Collegherà altri tratti esistenti
Aprilia, via ai lavori per un nuovo tratto di pista ciclopedonale: limitazioni di traffico e parcheggi. Il dibattito: sono utili?
Risposte su Instagram e Facebook
Aprilia ha scelto: ecco la spiaggia più amata dagli apriliani per una giornata al mare o per una vacanza. Il sondaggio
Slitta la riapertura
Incendio al Comune di Aprilia, si temono danni ai solai. Indagini: ci sono dei sospettati
La sentenza del tribunale
Aprilia, il tecnico le rilascia una sanatoria falsa: ora è costretta a demolire la casa
Trasformato in una sala museale
Aprilia, ecco cosa diventa il piano terra del Comune di piazza Roma. Lavori partiti, ma subito uno stop
Informazione pubblicitaria
All'altezza di Aprilia
Chiuso un tratto della 148 Pontina a causa di un incendio. Code chilometriche
La benedizione del Vescovo Viva
Il Ministro dell'Interno Piantedosi inaugura il Commissariato di Aprilia e 'concede' una speranza (Le FOTO)
Per i giovani dai 16 ai 25 anni
Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592