giovedì, 28 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Metro Latina, chi ci mangia?

Metro a Latina: una torta per tecnici & co. Almeno 2 – 3 milioni di euro in più di incentivi in busta paga

Alla fine, anche per la cosiddetta metropolitana di Latina (che poi in realtà è un po’ tram e un po’ bus), i conti devono tornare. E questa volta si devono fare in anticipo, per non fare la stessa fine delle storie legate a Latina Ambiente e ad Acqualatina. Infatti, se è stato accertato che, comunque vada a finire, chi ci rimette saranno le casse pubbliche e di conseguenza i cittadini – solo perché qualcuno ha firmato un contratto – bisognerebbe accertare di conseguenza chi ci guadagna e chi ci ha già guadagnato. Ma bisogna farlo adesso, prima che qualcuno firmi altre carte.

INCIUCIO DI INTERESSI

Ma a ben guardare, tra i sicuri “beneficiari” dell’iniziativa, certamente c’è anche uno stuolo di funzionari, consulenti, tecnici e progettisti che incasseranno (almeno potenzialmente) un bel gruzzolo per le loro prestazioni. Anche se l’opera non dovesse mai realizzarsi. Il tutto condito da un’inquietante situazione che va oltre gli ormai classici conflitti di interessi. Il trucco sta nel solito cavillo legislativo che solo pochissimi addetti al settore conoscono e fanno applicare. È quello che stabilisce degli incentivi economici ai funzionari pubblici che, all’interno di una specifica amministrazione, progettano direttamente una determinata opera che l’ente intende realizzare o sovrintendono alla progettazione esterna. Il riferimento è all’articolo 92, comma 5 del Decreto Legislativo n. 163 del 2006, Codice dei Contratti degli Enti Pubblici. Questa norma stabilisce l’erogazione di tali incentivi economici nella misura del 2% sull’importo totale stimato per l’esecuzione dell’opera stessa. L’incentivo viene elargito in aggiunta allo stipendio ordinario degli stessi funzionari. Era stato concepito come un “risparmio” per le amministrazioni che dànno appalti, per limitare le spese di progettazione esterna, ma funziona come una sorta di “progettificio”: più progetti si approvano e più si guadagna. Una manna dal cielo per i lobbysti che voglino piazzare le loro opere, ma anche per i funzionari pubblici che le devono valutare. Va da sé che l’importo stimato per il “tram-bus–metro” di Latina è di 139 milioni di euro. Fatti due calcoli, il 2% vale un gruzzolo tra 2 e 3 milioni di euro. Non possiamo specificare la somma esatta, perché la norma rimanda ad un regolamento interno alle amministrazioni. Regolamento che solo gli interessati conoscono. Sarà per questo che la passata amministrazione si è dotata di uno specifico Ufficio Grandi Opere? Che poi è come dire che alle opere pubbliche più piccole ci deve pensare qualcun altro che percepisce solo il proprio stipendio? 

LA SPARTIZIONE DELLA TORTA

Non a caso di solito la fetta più grossa di questa torta va al cosiddetto RUP (Responsabile Unico del Procedimento); cioè chi sovraintende a tutto il progetto e che di solito è il Dirigente capo del settore opere pubbliche dell’amministrazione procedente. Un’altra grossa fetta va ai progettisti, sia per le elaborazioni preliminari che per quelle definitive ed esecutive. Le altre fette relativamente più piccole vanno alla direzione dei lavori e ai collaudatori dell’opera. E nel nostro caso alcune di queste fette sono state già spartite. Infatti il Comune di Latina, per la progettazione dell’opera, ha affidato all’esterno la redazione degli elaborati tecnici (coordinata dallo stesso “progettista-assessore” a L’Aquila, l’Ing. Sergio De Paulis), mentre ha assegnato ai propri funzionari tutta la parte della verifica (ora rivelatasi alquanto carente). Verifica passata attraverso un bando tra aprile e giugno 2006, per “l’affidamento dei servizi tecnici di Ingegneria relativi alle attività di supporto per il Responsabile del Procedimento, esclusa la validazione del progetto, per l’appalto dei lavori di costruzione della Linea 1 e Linea 2 della tramvia leggera”.  Appalto per il quale inizialmente sono stati stanziati 878.902,53 euro, poi saliti a 1.098.628,16 dopo la richiesta di chiarimenti da parte dei concorrenti. L’appalto è stato vinto da una A.T.I. (Associazione temporanea tra imprese), composta dalla VIA Ingegneria Srl, dalla Sytra S.A. (società di progettazione francese), dall’Ing. Angelo Cimini e dall’Ing. Massimo Panini (ex Vicesindaco ed Assessore al Comune di Latina).
POLITICI RESPONSABILI: OPERA MAI DISCUSSA IN CONSIGLIO

Dunque, ora possiamo tirare le somme. Siccome l’allora Sindaco di Latina Vincenzo Zaccheo il 25 settembre 2007 ha firmato una convenzione con una società che esiste solo sulla carta, per la realizzazione di un progetto inutile, costoso e dannoso, adesso si dovrebbe realizzarlo lo stesso perché le penali che il Comune dovrebbe pagare se si ritirasse dall’affare  sarebbero un male maggiore per le esangui casse pubbliche. Il progetto è stato approvato solo a fine novembre 2009, mentre nel frattempo l’argomento era stato iscritto all’ordine del giorno per ben 25 sedute del Consiglio Comunale e sistematicamente rinviato perché inserito sempre in fondo alla lista degli argomenti da trattare. Progetto alla cui stesura ed elaborazione hanno partecipato una pletora di funzionari e di tecnici (interni ed esterni), regolarmente pagati ed “incentivati”, che però non si sono accorti che stavano dando una “bufala” ai cittadini, come attestato dalla perizia del Prof Franco Cardi chiesta dal Commissario Nardone. Insomma, anche per i trasporti si dovrebbe replicare lo stesso film gia visto da queste parti con la privatizzazione dei rifiuti e dell’acqua. Solo che questa volta la proiezione in anteprima probabilmente avverrà in Tribunale. C’è da scommetterci.

07/10/2010
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Velletri, lavoratore Volsca investito da un furgone su via Vecchia di Napoli: è grave

Velletri, lavoratore Volsca investito da un furgone su via Vecchia di Napoli: è grave

CGIL chiede incontro al sindaco

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Operazione della Finanza

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

Dal 29 settembre al 2 ottobre

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Oggi alle ore 12.00 è stato effettuato il test nel Lazio

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Ad opera della Guardia di Finanza

Denunciati due minorenni

Rapina ed aggressione ad uno studente presso le autolinee nuove di Latina

Rapina ed aggressione ad uno studente presso le autolinee nuove di Latina
Due minorenni sono stati denunciati in stato di libertà dai Carabinieri del NOR Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Latina per il reato...

Oggi alle ore 12.00 è stato effettuato il test nel Lazio

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Scomparsa nel 2015

Morta di overdose a 16 anni nel bagno di casa a Latina, due condanne

Morta di overdose a 16 anni nel bagno di casa a Latina, due condanne
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La segnalazione

Latina, strisce pedonali più corte… per non spostare il cassonetto dei rifiuti

Latina, strisce pedonali più corte… per non spostare il cassonetto dei rifiuti

Alle ore 12,00

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre
Si svolgerà mercoledì 27 settembre il test di IT-Alert sui telefoni cellulari attivi nella Regione Lazio. La sperimentazione, già avviata con successo...

Controlli a Terracina

Fermata un'auto con targa clonata sull'Appia: dentro c'erano 14 pistole

Fermata un'auto con targa clonata sull'Appia: dentro c'erano 14 pistole

Operazione della Finanza

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro
Cherosene trasformato in gasolio e venduto nei distributori ad Aprilia. I Finanzieri del Comando Provinciale di Rimini, hanno eseguito la confisca di beni...

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Ad opera della Guardia di Finanza

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Latina, Polizia Stradale

Fermato un furgone stracarico di rottami sulla Pontina, multa da oltre tremila euro

Fermato un furgone stracarico di rottami sulla Pontina, multa da oltre tremila euro

A data da destinarsi

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre
È stato rinviato il test di IT-Alert nella Regione Lazio previsto per domani giovedì 21 settembre a causa dell’allerta gialla per temporali prevista...

Sosta selvaggia

Non si trova parcheggio? A Latina la soluzione c’è…

Non si trova parcheggio? A Latina la soluzione c’è…
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.