martedì, 5 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Ma Rida Ambiente resta scettica

Chiude il tritovagliatore di Colleferro: rifiuti di 29 Comuni ad Aprilia

Chiude il tritovagliatore di Colleferro: rifiuti di 29 Comuni ad Aprilia

La Regione continua a non avere una strategia per risolvere l’emergenza rifiuti di Roma e provincia. Approssimazione è la parola d’ordine: si viaggia sempre sul filo dell’emergenza e delle soluzioni tampone, anche se non percorribili.

L’ultimo problema riguarda il tritovagliatore mobile della discarica di Collefagiolara, a Colleferro, autorizzato nel 2014 da un’ordinanza del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, la numero Z00001 del 27/2/2014 che prevedeva l’abbancamento della frazione combustibile e il trattamento anche fuori Regione della frazione organica. Tutto questo è costato circa 170 euro a tonnellata anziché 120. Questa differenza di costi li ha rimborsati la Regione Lazio alla Lazioambiente senza far subire maggiorazioni di costi ai Comuni che conferivano a Colleferro.

Dal 10 settembre 29 comuni che conferivano i rifiuti a Colleferro saranno costretti a conclamare l’emergenza, perché il tritovagliatore dovrà chiudere i battenti: lo impone una sentenza del Tar che censura pesantemente quella stessa ordinanza. I 29 comuni romani che conferiscono in quel sito dovranno cercarsi un impianto dove trattare l’immondizia tal quale. L’Agenzia di stampa Dire riporta di una riunione, martedì scorso, presso l’assessorato regionale ai Rifiuti alla presenza del neodirigente Flaminia Tosini, dell’amministratore unico di Lazioambiente (proprietaria della discarica e dei due inceneritori) Vincenzo Conte e dei rappresentanti dei 29 Comuni ai quali sarebbe stata sottoposta la seguente ipotesi di risoluzione del problema: inviare i rifiuti a trattamento attraverso la società pubblica Lazioambiente presso l’impianto tmb di Rida Ambiente ad Aprilia.

“Mi sembra strano – tuona l’Amministratore unico di Rida Ambiente Fabio Altissimi – che la Regione voglia risolvere un problema con noi, piuttosto caricherà i rifiuti su Marte o su Giove, piuttosto che alla Rida Ambiente”. Sull’arrivo ad Aprilia dei rifiuti di Colleferro: “Ho ricevuto solo una pianificazione secondo la Lazioambiente, che è la società che gestisce la discarica di Colle Fagiolara, che propone sostanzialmente l’invio dei rifiuti a Rida Ambiente dei 29 comuni a mezzo della Lazioambiente, con una maggiorazione di costi di circa 30 euro a tonnellata”, spiega Altissimi.

A questo punto c’è da fare un po’ di storia per capire meglio quali siano i rapporti tra Rida e Regione. Il 24 dicembre scorso Rida terminò le quantità annue autorizzate. Quello stesso giorno la Regione Lazio scrisse ai Comuni una lettera (nota prot 191297) a firma del direttore Manetti, invitandoli a rivolgersi alla Saf di Frosinone, facendo sopportare a questi Comuni maggiori costi per 300 mila euro. Il giorno prima la Regione si era preoccupata di scrivere alla Saf e al termovalorizzatore gestito da Aria (lettera prot. 189603 del 23 dicembre), chiedendogli la disponibilità ad accogliere questi rifiuti. La Saf gli ha risposto la vigilia di Natale (prot. 775 del 24/12) dando disponibilità ai conferimenti.

“Noi siamo costretti a cercare rifiuti non solo da fuori Ato, ma da fuori Regione per poter sostenere i costi e pagare i dipendenti, questo perché la Regione Lazio non ci manda i rifiuti”, conclude Altissimi; “nonostante ci sia un’emergenza di circa 1200 tonnellate al giorno, Rida non ha nemmeno quelli del proprio Ato, così come impone la legge. Pare che solo qui sia concesso senza alcuna autorizzazione a conferire i rifiuti nell’Ato limitrofo, nonostante le infinite disponibilità di Rida. Questo è il paradosso: ci dovremo cercare i rifiuti da fuori Regione, mentre Comuni del nostro Ato vanno a conferire a Frosinone”. Questa è la Regione Lazio: un insieme di contraddizioni.

06/09/2014
Informazione pubblicitaria

Da Mc Donald's ora puoi ordinare e pagare direttamente da smartphone

MOP: Mobile Order and Pay
Primo piano
Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Sanità, il nuovo piano per ridurre le liste d'attesa nel Lazio

Sanità, il nuovo piano per ridurre le liste d'attesa nel Lazio

Stanziati 48 milioni di euro

Scippata della borsa in pieno centro e trascinata per metri

Scippata della borsa in pieno centro e trascinata per metri

Donna ferita. Gli autori sono giovanissimi

«Riparate quel tombino

«Riparate quel tombino "trappola" per i ciclisti sulla Nettunense»

L'appello di un cittadino

Lavoratori del colosso di casalinghi senza stipendio da due mesi

Lavoratori del colosso di casalinghi senza stipendio da due mesi

Pomezia, ora sono in sciopero

Bambina di 5 anni si perde durante la notte bianca. Ore di ansia

Bambina di 5 anni si perde durante la notte bianca. Ore di ansia

Ritrovata poi dalla Polizia

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

Il progetto di Villa Ricordi

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

Medico trovato morto in casa ad Anzio, l’allarme lanciato dai colleghi

Medico trovato morto in casa ad Anzio, l’allarme lanciato dai colleghi

I carabinieri l'hanno trovata senza vita

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021
La Regione Lazio con una nota diffusa in serata informa che solo nella giornata di lunedì 4 luglio nel territorio del Lazio si sono verificati 100 eventi...

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Le proposte per migliorare la situazione

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio

Da giovedì sera a venerdì pomeriggio, soprattutto sulla costa

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari

50mila maiali a rischio nel Lazio

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento
Sono quasi cinquantamila i maiali allevati nel Lazio a rischio per la peste suina africana (Psa) che è spesso letale per questi animali, ma non è, invece,...

Rischio pioggia la mattina e grande afa tutto il giorno

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Si è tanto parlato sui media nazionali del nuovo ‘termovalorizzatore’ al servizio di Roma da ben 600mila tonnellate l’anno di rifiuti, preannunciato...

Emessa dal Dipartimento di protezione civile

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio

Estate 2022, ecco le spiagge dove l'acqua è eccellente (e dove invece è scarsa)

Estate 2022, ecco le spiagge dove l'acqua è eccellente (e dove invece è scarsa)
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio

Allevamenti in crisi con le nuove regole dell'Unione

Coldiretti: 1 stalla su 4 rischia di chiudere a causa dell'Europa

Coldiretti: 1 stalla su 4 rischia di chiudere a causa dell'Europa

Crisi delle stalle, per 1 su 4 è pericolo chiusura

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'
Sos di Coldiretti Lazio per migliaia di allevamenti italiani. Solo nel Lazio rischia di chiudere una stalla su quattro solo a causa della crisi energetica...

Comunicato della Protezione civile valido per 36 ore

Allerta meteo gialla: pioggia e vento, ma il pericolo è un altro

Allerta meteo gialla: pioggia e vento, ma il pericolo è un altro
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.