domenica, 24 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Regione, ispezione choc sui conti

Indagini sulla contabilità  dell’era Marrazzo-Polverini: spese cresciute

Gravi irregolarità contabili, spese lievitate a un ritmo pazzesco, somme sparite, fondi previsti per un settore e dirottati su altri, ambiguità, inosservanza della normativa nazionale e delle indicazioni della Corte dei Conti, assunzioni e promozioni strane… Una sorta di Titanic istituzionale: mentre la nave affonda, le bande al potere facevano bagordi. A spese della collettività. È il risultato dell’indagine disposta dal Ragioniere Generale dello Stato lo scorso 13 giugno presso la Regione Lazio, quando ancora non era scoppiato lo scandalo sulla pappatoria di Batman Fiorito e dei suoi colleghi alla Pisana. Evidentemente al Ministero dell’Economia e delle Finanze non era sfuggito, prima ancora della magistratura penale, che c’era qualcosa di strano nelle spese e nei conti della Regione. E così hanno inviato due esperti per eseguire quella che tecnicamente si chiama verifica amministrativo-contabile. Gli ispettori Luciano Cimbolini e Vito Tatò lo scorso novembre hanno firmato le sbigottite e agghiaccianti conclusioni in due pesantissime relazioni. Una sulla gestione finanziaria e di bilancio e l’altra sulla gestione del personale, per il periodo 2007-2011. Il disastro riguarda quindi entrambe le compagini al potere alla Pisana guidate da Piero Marrazzo prima e da Renata Polverini poi.

SPESE”ˆFOLLI

La notizia è uscita sul Corriere della Sera, ma pare nessuno se ne sia accorto. Il Caffè ha approfondito (vedi pag. 4). I risultati dell’ispezione fanno paura: le spese del Consiglio regionale sono salite da 80 milioni e 400mila euro del 2007 a 115 milioni di euro nel 2011. Vale a dire un aumento di oltre il 43%. Ma per alcune “attività” le spese pazze raggiungono picchi assurdi. 

Per convegni, consulenze, studi, ricerche, Corecom e Consulta Femminile sono stati capaci di far lievitare i costi del 493%, cioè da un milione 350 mila euro a ben 8 milioni di euro. Per inciso, il Corecom è quel Comitato regionale per le comunicazioni, infarcito di politica e controllato dai politici, che stila le graduatorie per assegnare i contributi pubblici alle tv locali. Un canone occulto che – da nostri calcoli – ci è costato circa 139 milioni di euro dal 1999 al 2011. Per telefoni, spedizioni postali, cancelleria, rendicontazione, stampa, biblioteca e documentazione, arredi e attrezzature del Consiglio regionale, la spesa si è gonfiata del 226 per cento, passando dai 10,8 milioni del 2007 ai 35,2 del 2011.

TESORETTI SPARITI

E queste sono somme che almeno sulla carta hanno una destinazione. Non si capisce, invece, che fine abbiano fatto quei 44 milioni di euro avanzati e che dovevano essere messi sul capitolo di bilancio denominato “recupero dell’avanzo di amministrazione del consiglio regionale”. Ma il parlamentino del Lazio «non ha mai provveduto al versamento effettivo delle somme», sottolineano gli ispettori. 

Ricorda lo scandalo dei fondi per l’artigianato (legge regionale 10/2007) mai arrivati ad un migliaio di ditte del Lazio riconosciute beneficiarie. 14 milioni di euro previsti in apposito capitolo di bilancio, ma che sembrano evaporati (vedi Il Caffè n. 256 pagine 4 e 5 su www.ilcaffe.tv). Quei fondi, che dovevano essere erogati attraverso la Sviluppo Lazio Spa, non si sa che fine abbiano fatto. Dallo scorso dicembre chiediamo lumi alla direttrice di questa società regionale, Maria Grazia Pompa, senza ricevere alcuna delucidazione. Le varie giunte hanno poi fatto ricorso all’indebitamento anche per finalità diverse da quelle dovute. 20 milioni di euro, per esempio, li hanno destinati a favore del patrimonio culturale di soggetti privati.

SOCIETÀ REGIONALI A PEZZI

Del resto la dirigente è molto impegnata, da gennaio è anche consigliere di amministrazione della Lazio Ambiente SpA, la nuova scatola della galassia di agenzie e società della Regione Lazio.  Noi ne abbiamo contate 72, ognuna con presidente, vicepresidente e consiglieri di amministrazione, di solito riconducibili a politici. Su queste società gli ispettori ministeriali rilevano un «progressivo peggioramento della situazione economico-patrimoniale delle società partecipate». E ancora non c’era stata l’ulteriore iniezione di circa 29 milioni di euro nelle casse della Cotral, presieduta dal neo consigliere regionale Palozzi Adriano sindaco di Marino. Caso esemplare la Lazio Service,  «utilizzata in modo improprio al fine di soddisfare esigenze occupazionali che non potevano essere poste a carico del bilancio regionale».

MAGHEGGI SULLA SANITÀ

Altro esempio della disinvolta contabilità regionale, riguarda la sanità, l’àmbito con cui hanno fatto arricchire gli imprenditori privati smantellando progressivamente le strutture pubbliche e aprendo le più gravi voragini di bilancio. Gli esperti della Ragioneria Generale hanno rilevato una «reiterata copertura dei disavanzi del settore sanitario attraverso le risorse del bilancio non sanitario, di per sé caratterizzato da una situazione di grave squilibrio».

6.600 € MENSILI AL FALEGNAME

E hanno combinato tutto questo, sedendo su scanni che ci sono costati carissimo: 95.832 euro l’anno dati all’ebanista del Consiglio regionale. 6.600 euro al mese, solo per curare poltrone e mobilio dell’Aula. Spesa descritta negli atti in modo criptico: “Prestazioni di assistenza all’aula consiliare con presidio di personale tecnico specializzato”. Questo per dire che ad ogni seduta della Pisana è prevista la presenza di un falegname. È la conferma che quel palazzo è pieno di Pinocchi e burattini.  

26/02/2013
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Fino al 26 settembre

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Fino a domenica 24 settembre

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

La denuncia di un lettore con tanto di fotoreportage

Latina's Got Talent, edizione 2023

Latina's Got Talent, edizione 2023

La novità del "Premio Scrittura"

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Applicato il nastro per transennare l'area

L'opposizione del M5S

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione
«Come già fatto in Regione Lombardia, anche nel Lazio la destra vuole presentare una proposta di legge per rendere più semplice la trasformazione di...

Gli ex colleghi: si dimettano

Due consiglieri regionali lasciano i 5stelle e passano con Forza Italia

Due consiglieri regionali lasciano i 5stelle e passano con Forza Italia

La circolare Inps

Stop al Reddito di cittadinanza il 31 luglio (ma non per tutti). Il “giallo” dei giovani

Stop al Reddito di cittadinanza il 31 luglio (ma non per tutti). Il “giallo” dei giovani
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Domenico Finguerra: quello che tutti dovrebbero leggere sulla catastrofe della Romagna

Domenico Finguerra: quello che tutti dovrebbero leggere sulla catastrofe della Romagna

Decisione della Giunta regionale

Saldi estivi nel Lazio, si inizia di giovedì

Saldi estivi nel Lazio, si inizia di giovedì
La Giunta regionale del Lazio ha approvato venerdì 12 maggio la delibera che fissa l'inizio dei saldi estivi per il prossimo giovedì 6 luglio. La...

Nota stampa

Festa della mamma: gli auguri del Governatore

Festa della mamma: gli auguri del Governatore

Conferenza stampa del Governatore Francesco Rocca

Giunta Regione Lazio: svelati i nuovi assessori

Giunta Regione Lazio: svelati i nuovi assessori
Il Governatore Francesco Rocca, neo eletto lo scorso febbraio, ha annunciato i nomi dei 10 Assessori che comporranno la Giunta della Regione Lazio, 5 donne...

Aurigemma previsto alla guida dell'assise

Giunta Regione Lazio ad ore i nomi. Ecco le indiscrezioni

Giunta Regione Lazio ad ore i nomi. Ecco le indiscrezioni

Le corse garantite

Sciopero mezzi pubblici mercoledì 8 marzo

Sciopero mezzi pubblici mercoledì 8 marzo
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La decisione del Governo

A maggio le elezioni comunali: ecco date e città al voto

A maggio le elezioni comunali: ecco date e città al voto

Alla maggioranza 31 seggi

Ecco come è composto il nuovo consiglio regionale del Lazio

Ecco come è composto il nuovo consiglio regionale del Lazio
Ecco i 51 consiglieri regionali del Lazio indicati come ‘eletti’ dal sito del Ministero dell’Interno. La maggioranza conta 31 seggi, compreso quello...

Ecco cosa dice in realtà la legge

Davvero l'Ue vieterà le auto a benzina e diesel dal 2035?

Davvero l'Ue vieterà le auto a benzina e diesel dal 2035?
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.