lunedì, 23 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Regione, ispezione choc sui conti

Indagini sulla contabilità  dell’era Marrazzo-Polverini: spese cresciute

Gravi irregolarità contabili, spese lievitate a un ritmo pazzesco, somme sparite, fondi previsti per un settore e dirottati su altri, ambiguità, inosservanza della normativa nazionale e delle indicazioni della Corte dei Conti, assunzioni e promozioni strane… Una sorta di Titanic istituzionale: mentre la nave affonda, le bande al potere facevano bagordi. A spese della collettività. È il risultato dell’indagine disposta dal Ragioniere Generale dello Stato lo scorso 13 giugno presso la Regione Lazio, quando ancora non era scoppiato lo scandalo sulla pappatoria di Batman Fiorito e dei suoi colleghi alla Pisana. Evidentemente al Ministero dell’Economia e delle Finanze non era sfuggito, prima ancora della magistratura penale, che c’era qualcosa di strano nelle spese e nei conti della Regione. E così hanno inviato due esperti per eseguire quella che tecnicamente si chiama verifica amministrativo-contabile. Gli ispettori Luciano Cimbolini e Vito Tatò lo scorso novembre hanno firmato le sbigottite e agghiaccianti conclusioni in due pesantissime relazioni. Una sulla gestione finanziaria e di bilancio e l’altra sulla gestione del personale, per il periodo 2007-2011. Il disastro riguarda quindi entrambe le compagini al potere alla Pisana guidate da Piero Marrazzo prima e da Renata Polverini poi.

SPESE”ˆFOLLI

La notizia è uscita sul Corriere della Sera, ma pare nessuno se ne sia accorto. Il Caffè ha approfondito (vedi pag. 4). I risultati dell’ispezione fanno paura: le spese del Consiglio regionale sono salite da 80 milioni e 400mila euro del 2007 a 115 milioni di euro nel 2011. Vale a dire un aumento di oltre il 43%. Ma per alcune “attività” le spese pazze raggiungono picchi assurdi. 

Per convegni, consulenze, studi, ricerche, Corecom e Consulta Femminile sono stati capaci di far lievitare i costi del 493%, cioè da un milione 350 mila euro a ben 8 milioni di euro. Per inciso, il Corecom è quel Comitato regionale per le comunicazioni, infarcito di politica e controllato dai politici, che stila le graduatorie per assegnare i contributi pubblici alle tv locali. Un canone occulto che – da nostri calcoli – ci è costato circa 139 milioni di euro dal 1999 al 2011. Per telefoni, spedizioni postali, cancelleria, rendicontazione, stampa, biblioteca e documentazione, arredi e attrezzature del Consiglio regionale, la spesa si è gonfiata del 226 per cento, passando dai 10,8 milioni del 2007 ai 35,2 del 2011.

TESORETTI SPARITI

E queste sono somme che almeno sulla carta hanno una destinazione. Non si capisce, invece, che fine abbiano fatto quei 44 milioni di euro avanzati e che dovevano essere messi sul capitolo di bilancio denominato “recupero dell’avanzo di amministrazione del consiglio regionale”. Ma il parlamentino del Lazio «non ha mai provveduto al versamento effettivo delle somme», sottolineano gli ispettori. 

Ricorda lo scandalo dei fondi per l’artigianato (legge regionale 10/2007) mai arrivati ad un migliaio di ditte del Lazio riconosciute beneficiarie. 14 milioni di euro previsti in apposito capitolo di bilancio, ma che sembrano evaporati (vedi Il Caffè n. 256 pagine 4 e 5 su www.ilcaffe.tv). Quei fondi, che dovevano essere erogati attraverso la Sviluppo Lazio Spa, non si sa che fine abbiano fatto. Dallo scorso dicembre chiediamo lumi alla direttrice di questa società regionale, Maria Grazia Pompa, senza ricevere alcuna delucidazione. Le varie giunte hanno poi fatto ricorso all’indebitamento anche per finalità diverse da quelle dovute. 20 milioni di euro, per esempio, li hanno destinati a favore del patrimonio culturale di soggetti privati.

SOCIETÀ REGIONALI A PEZZI

Del resto la dirigente è molto impegnata, da gennaio è anche consigliere di amministrazione della Lazio Ambiente SpA, la nuova scatola della galassia di agenzie e società della Regione Lazio.  Noi ne abbiamo contate 72, ognuna con presidente, vicepresidente e consiglieri di amministrazione, di solito riconducibili a politici. Su queste società gli ispettori ministeriali rilevano un «progressivo peggioramento della situazione economico-patrimoniale delle società partecipate». E ancora non c’era stata l’ulteriore iniezione di circa 29 milioni di euro nelle casse della Cotral, presieduta dal neo consigliere regionale Palozzi Adriano sindaco di Marino. Caso esemplare la Lazio Service,  «utilizzata in modo improprio al fine di soddisfare esigenze occupazionali che non potevano essere poste a carico del bilancio regionale».

MAGHEGGI SULLA SANITÀ

Altro esempio della disinvolta contabilità regionale, riguarda la sanità, l’àmbito con cui hanno fatto arricchire gli imprenditori privati smantellando progressivamente le strutture pubbliche e aprendo le più gravi voragini di bilancio. Gli esperti della Ragioneria Generale hanno rilevato una «reiterata copertura dei disavanzi del settore sanitario attraverso le risorse del bilancio non sanitario, di per sé caratterizzato da una situazione di grave squilibrio».

6.600 € MENSILI AL FALEGNAME

E hanno combinato tutto questo, sedendo su scanni che ci sono costati carissimo: 95.832 euro l’anno dati all’ebanista del Consiglio regionale. 6.600 euro al mese, solo per curare poltrone e mobilio dell’Aula. Spesa descritta negli atti in modo criptico: “Prestazioni di assistenza all’aula consiliare con presidio di personale tecnico specializzato”. Questo per dire che ad ogni seduta della Pisana è prevista la presenza di un falegname. È la conferma che quel palazzo è pieno di Pinocchi e burattini.  

26/02/2013
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
I più letti
Presentata a Velletri l'Associazione Nazionale Polizia di Stato intitolata a Matteo Demenego

Presentata a Velletri l'Associazione Nazionale Polizia di Stato intitolata a Matteo Demenego

Il poliziotto ucciso a Trieste

La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana

La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana

Collaborazione con il gruppo Apa di Brignone

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

L'evento per le vie del centro

Il campione mondiale di

Il campione mondiale di "Super Baffo stile libero" a Velletri

In occasione della presentazione della sede dell'ANPS

Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile

Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile

La situazione è tornata alla normalità alle 19

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio

Domani mattina alle 11

La Commissione d’accesso si prende altri 3 mesi per decidere sullo scioglimento

La Commissione d’accesso si prende altri 3 mesi per decidere sullo scioglimento

Anzio e Nettuno in attesa di giudizio

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Domenica 22 maggio ore 18,30

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia

Latina, su via Epitaffio

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Spinte agli agenti: bloccato

Probabile il passaggio alla Lazio

Milan campione d’Italia, il Capitano Romagnoli di Nettuno alza la coppa

Milan campione d’Italia, il Capitano Romagnoli di Nettuno alza la coppa
Il Milan si è laureato campione d’Italia 2021/2022, all’ultima giornata di campionato, in una sfida all’ultimo fiato con l’Inter, festeggiando...

Il Direttore creativo di Valentino è di Nettuno

Mika ringrazia Piccioli che lo ha vestito all’Eurovision: “Genio poetico”

Mika ringrazia Piccioli che lo ha vestito all’Eurovision: “Genio poetico”

Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio

È allarme siccità: situazione drammatica

È allarme siccità: situazione drammatica
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE

Dalle 18 alle 23 il percorso di degustazione

Tutto pronto per DegustAnzio, giovedì in piazza cibo e vino da Re

Tutto pronto per DegustAnzio, giovedì in piazza cibo e vino da Re

Applausi ai bellissimi fuochi offerti dalla Bcc

Folla e preghiere alla Processione di ritorno, grande festa a Nettuno

Folla e preghiere alla Processione di ritorno, grande festa a Nettuno
Una Festa bellissima, di fede e di piazza, quella che si è tenuta questa sera a Nettuno. In tantissimi hanno affollato il Comune del Tridente per salutare...

Legambiente al lavoro a Nettuno

Volontari e militari puliscono la spiaggia del Poligono, il 19 giugno si fa il bis

Volontari e militari puliscono la spiaggia del Poligono, il 19 giugno si fa il bis

Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Donato Capece, segretario generale del SAPPE, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, ha diffuso una nota per commentare talune nuove indiscrezioni sul...

Era facente funzioni dopo l'addio di Arancio

Albino Rizzo nominato nuovo comandante della Polizia locale di Nettuno

Albino Rizzo nominato nuovo comandante della Polizia locale di Nettuno

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Informazione pubblicitaria

I TUOI DENTI SONO DRITTI?

FAI IL CHECK-UP ONLINE

Ieri l'intervento dei Vigili del fuoco

Vasto incendio in zona Loricina a Nettuno, le fiamme vicine al campo di calcio

Vasto incendio in zona Loricina a Nettuno, le fiamme vicine al campo di calcio

Anzio e Nettuno in attesa di giudizio

La Commissione d’accesso si prende altri 3 mesi per decidere sullo scioglimento

La Commissione d’accesso si prende altri 3 mesi per decidere sullo scioglimento
E’ il Corriere della sera a dare notizia che le Commissioni d’accesso che stanno lavorando nei comuni di Anzio e Nettuno,hanno chiesto altri tre mesi...

Il cane antidroga è di Nettuno

Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina

Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.