venerdì, 20 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Acqua, referendum scavalcato

Reintrodotto il guadagno fisso dei gestori abrogato dal popolo con il refendum

Reintrodotto il guadagno fisso dei gestori abrogato dal popolo con il refendum
Il cerchio si sta chiudendo come da copione: passato è il referendum, dimenticato ne è l’esito, gabbato può esserne il risultato. Lo scorso 28 dicembre, nel fine settimana e come di consueto in un periodo vacanziero, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas, a cui il governo Monti ha delegato le competenze per il servizio idrico integrato, ha emanato la deliberazione n. 585/2012/R/IDR che sostanzialmente reintroduce la cosiddetta remunerazione del capitale investito. 
Un guadagno fisso garantito per i gestori, a prescindere dai risultati e dalla qualità del servizio, e cancellato a grande maggioranza dagli italiani con il referendum n. 2 del 12 e 13 giugno 2011. La legge prevede il 7% sicuro per i gestori, ma nel caso di Acea Ato 2 ha superato anche il 18% e per Acqualatina il 10%. Oltre a questo, il referendum ha cancellato anche la possibilità di considerare l’acqua come merce.

CI AVEVANO GIÀ PROVATO

Non sarebbe una grande notizia per Il Caffè, che sistematicamente ha raccontato i tentativi della casta di aggirare la volontà popolare. Lo fece già il governo Berlusconi, appena due mesi dopo il referendum, reintroducendo l’obbligo di privatizzare le società che gestiscono i nostri servizi pubblici (referendum n.1), lasciando momentaneamente fuori l’acqua. Poi, in sede di conversione in legge del decreto, il Parlamento aveva introdotto una norma ambigua che ridava la possibilità ai gestori di fare profitti sui servizi idrici. Ma la Corte Costituzionale ha bocciato anche questo tentativo. 

È  stata poi la volta del governo Monti, che con il decreto “Salva Italia” aveva reimpostato lo stesso obbligo di privatizzare i servizi locali, arrivando persino a finanziare con i nostri soldi, all’interno di una legge di contenimento drastico della spesa pubblica, quegli Enti locali che immediatamente si sarebbero adeguati alle specifiche norme di quel decreto.

NUOVO TRUCCO, I SOLITI AFFARI

Ora il “nuovo” tentativo contenuto nella deliberazione dell’Autorità per l’energia e il gas: attraverso una tariffa transitoria per il periodo 2012-2013 (quindi con effetti retroattivi), di fatto si reintroduce il principio che con l’acqua ci si possono fare enormi profitti. Il provvedimento dice ai gestori di stare un po’ attenti alle varie voci di costo inserite nei loro bilanci: ad esempio di non caricare spese che con gli investimenti non c’entrano nulla. Ma sostanzialmente si ribadisce il concetto del costo finanziario (cioè il lucro da parte di qualcuno), senza il quale non c’è trippa per gatti e perciò dev’essere caricato sulle bollette idriche.

LA COSTITUZIONE LO VIETA, I PARTITI LO PERMETTONO

Guarda caso però è lo stesso principio riconosciuto contrario alla nostra Costituzione con la sentenza n. 26/2011 della Corte Costituzionale la quale, ammettendo il relativo referendum, ha chiarito una volta per tutte che l’acqua non può essere trattata come una merce. In altra sentenza, poi, la stessa Corte ha chiarito che le modifiche alle tariffe non possono riguardare il passato. 

Invece la deliberazione dell’Autorità, attraverso un complicatissimo ragionamento (su 24 pagine ben 16 sono di rimandi legislativi e di “considerato che”, “ritenuto che”, ecc.), si preoccupa soprattutto di tutelare e garantire quello che viene definito il “riconoscimento dei costi finanziari e degli oneri fiscali connessi agli investimenti e alla gestione del servizio”. È lo stesso concetto della remunerazione, ma scritto con altre parole.  
31/01/2013
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
I più letti
Ecomostro al porto di Nettuno, dopo 13 anni i giudici stoppano la demolizione

Ecomostro al porto di Nettuno, dopo 13 anni i giudici stoppano la demolizione

L'ennesimo colpo di scena

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

Fratelli d'Italia è passata in opposizione

Grottaferrata, convegno dal tema

Grottaferrata, convegno dal tema "Arte, Vino e Sostenibilità": conferenza, mostra e degustazioni

Il 19 maggio a villa Grazioni

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Dopo il rinvio per pioggia finalmente la festa

Il semaforo-trappola nascosto dall'albero

Il semaforo-trappola nascosto dall'albero

Latina, in via Aspromonte

Il Generale Pietro Serino in visita alla Caserma “Santa Barbara” di Anzio

Il Generale Pietro Serino in visita alla Caserma “Santa Barbara” di Anzio

Al Comando Brigata Informazioni Tattiche

Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione

Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione

L'intervento della Finanza a Terracina

Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari

Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari

Latina, porterà il braccialetto elettronico

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe

Incontro venerdì 20 maggio

Rifiuti, nuovo impianto ad Aprilia? Il sindaco:

Rifiuti, nuovo impianto ad Aprilia? Il sindaco: "No. Faremo le barricate!"

Nota stampa di Antonio Terra

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Venerdì 20 maggio, sciopero generale. Si prevede un venerdì molto caldo per chi si deve spostare per lavoro o per studio. Lo sciopero generale nazionale...

Ha riportato una frattura scomposta

Bimbo di 8 anni ferito sugli scogli ad Anzio, soccorso in eliambulanza

Bimbo di 8 anni ferito sugli scogli ad Anzio, soccorso in eliambulanza

Indaga la Polizia locale

Incidente in monopattino sulla Via Acciarella a Nettuno, grave un trentenne

Incidente in monopattino sulla Via Acciarella a Nettuno, grave un trentenne
Informazione pubblicitaria

I TUOI DENTI SONO DRITTI?

FAI IL CHECK-UP ONLINE

Collaborazione con il gruppo Apa di Brignone

La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana

La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana

Lavori sulla Roma-Nettuno

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS
Nel Piano Industriale per il 2022-2031 del gruppo ferrovie dello Stato inserito il raddoppio della tratta Campoleone-Aprilia della linea Roma-Nettuno....

Presentata denuncia ai Carabinieri

Giocatore di baseball del Nettuno 2 derubato da un ex compagno di squadra

Giocatore di baseball del Nettuno 2 derubato da un ex compagno di squadra

La struttura oggi resta chiusa

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche
La scuola primaria Edmondo De Amicis di Cecchina in via della Stazione Vecchia è chiusa da ieri, mercoledì 18 maggio, dopo la segnalazione di due dirigenti...

Subito dopo la marcia per la pace

Famiglia di Anzio a rischio sfratto, Jimmy Ghione di Striscia intervista il Sindaco

Famiglia di Anzio a rischio sfratto, Jimmy Ghione di Striscia intervista il Sindaco

L'ennesimo colpo di scena

Ecomostro al porto di Nettuno, dopo 13 anni i giudici stoppano la demolizione

Ecomostro al porto di Nettuno, dopo 13 anni i giudici stoppano la demolizione
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE

Si indaga sulle possibile cause

Esplosione e incendio in via Moro a Nettuno, evacuata una palazzina

Esplosione e incendio in via Moro a Nettuno, evacuata una palazzina

Chieste le firme per andare tutti a casa

Sfiducia, Fratelli d’Italia messa alle strette dall’opposizione di Nettuno

Sfiducia, Fratelli d’Italia messa alle strette dall’opposizione di Nettuno
L’opposizione di Nettuno in pressing sulgruppo consiliare di Fratelli d’Italia che, con un documento la scorsa settimana ha annunciato il passaggio...

Domani mattina alle 11

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.