giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Al centro commerciale Sodifor

Il Tar salva il supermercato che il Comune di Ardea voleva demolire

Il Tar salva il supermercato che il Comune di Ardea voleva demolire

Il centro commerciale di via Laurentina non si tocca. Il Tar ha salvato la sanatoria del complesso immobiliare accogliendo il ricorso della società Centro Commerciale Sodifor e annullando il provvedimento con cui il Comune di Ardea, dopo aver concesso il 15 dicembre 1999 il condono, lo aveva revocato il 12 maggio 2003. La srl ricorrente, utilizzatrice della struttura in forza di un contratto di leasing, ha impugnato la determina dirigenziale presa sul presupposto che non fosse stata fornita la “prova dello svolgimento di attività commerciale” nel centro al chilometro 29,500 della Laurentina entro la data del 31 dicembre 1993. La Sodifor ha sostenuto che l’annullamento della concessione edilizia in sanatoria era illogico, irragionevole e contraddittorio, in quanto disposto nel 2003, a distanza di ben 10 anni dal 31 dicembre 1993, data rispetto alla quale, ad avviso del Comune di Ardea, non sarebbe stata fornita la prova dello svolgimento dell’attività commerciale presso il compendio immobiliare in contestazione. La stessa amministrazione comunale, interrogata dalla società ricorrente per valutare l’opportunità di acquisire la disponibilità del fabbricato a mezzo leasing immobiliare per adibirlo a centro commerciale, con nota del 14 ottobre 1999, aveva tra l’altro fornito ampie rassicurazioni circa la completezza della documentazione comprovante i presupposti “oggettivi” della sanatoria, regolarmente concessa il successivo 15 dicembre 1999. Sempre la Sodifor ha poi specificato di aver comunque fornito quanto meno un principio di prova circa l’effettiva utilizzazione del manufatto ad uso commerciale alla data del 31 dicembre di 28 anni fa, depositando tre fatture emesse dalla IVE S.D.F., nonché una visura camerale attestante che presso il capannone di cui si discute aveva la propria sede la società Gisessanta, costituita nel 1961 e cessata nel 2002, avente come oggetto sociale anche la “vendita, quest’ultima anche e eventualmente per conto di terzi, di ogni materiale affine ed attinente a quello di cui sopra, comunque impiegati ed impiegabili, negli arredamenti”. Il Tar ha quindi accolto il ricorso specificando che, a differenza di quanto sostenuto dal Comune, per concedere la sanatoria era sufficiente dimostrare che gli edifici per cui si chiedeva il condono erano stati ultimati alla data prevista, senza che fosse necessario aver iniziato anche a utilizzarli. I giudici hanno annullato la determina dirigenziale dell’ufficio urbanistica di Ardea e condannato il Comune a pagare alla Sodifor 1.500 euro per le spese di giudizio sostenute.

08/01/2021
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

Cisterna, sono il titolare e un addetto

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Interrogazione alla Camera dei 5Stelle

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Ardea, Due mesi fa il blitz

Nella casa di riposo abusiva degrado e rifiuti. L'ordinanza: deve chiudere

Nella casa di riposo abusiva degrado e rifiuti. L'ordinanza: deve chiudere
Ordinanza di chiusura per la casa di riposo abusiva di via Isernia, al civico 36, in zona Nuova Florida ad Ardea. Il provvedimento firmato dal sindaco...

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo

Presentazione il 25 marzo

Le canzoni di Franco Califano interpretate dalla Ardeafilarmonica in un cd

Le canzoni di Franco Califano interpretate dalla Ardeafilarmonica in un cd
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Pomezia, arrestato 41enne

Cosparge la compagna di alcol e tenta di darle fuoco

Cosparge la compagna di alcol e tenta di darle fuoco

In italia 125000 casi in un anno

Giornata nazionale contro la violenza sugli infermieri

Giornata nazionale contro la violenza sugli infermieri
Secondo una recente rilevazione effettuata da otto università, capofila Genova, gli infermieri che hanno subito violenze fisiche o verbali sono ben di...

Tra Pomezia e Aprilia

Un arresto sulla Pontina: ecco chi cercavano i carabinieri ieri al posto di blocco

Un arresto sulla Pontina: ecco chi cercavano i carabinieri ieri al posto di blocco
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.