L’Università agraria di Nettuno,guidata dal Presidente Giampiero Gabrielli, ha presentato, nel solo mese di dicembre, ben due esposti alla procura della Repubblica e denunce alla Polizia locale e al reparto forestale dei Carabinieri, per la presenza della schiuma all’interno del laghetto Ranieri. Il laghetto è costantemente monitorato e questi e episodi, fortunatamente, si erano interrotti per oltre un anno. Poi all’inizio di dicembre, un nuovo episodio, il secondo a fine dicembre e l’ultimo due giorni fa. Su questa situazione già in passato si era intervenuti, tombando lo scarico che aveva causato il problema (per cui è in corso una causa giudiziaria nei confronti di una ditta locale) ora bisogna capire come sia stato possibile questo nuovo episodio. Ad indagare, come detto, la Forestale mentre la Procura, per le sue competenze, è chiamata a fare chiarezza sui fatto che si sta gravemente inquinando uno dei posti più belli di Nettuno, un ambiente che dovrebbe essere incontaminato e che invece subisce un grave attacco.
Forse domani l'ufficialità
Crisi a Nettuno, attese le dimissioni del sindaco: poi 20 giorni per dialogare
la Polizia lo scova ad Anzio
Cumula condanne in 20 anni di reati, 42enne di Aprilia in carcere
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE
Un andamento che fa ben sperare
Casi covid ancora in calo, tra Anzio e Nettuno si contano 657 positivi
Pronto ad andare via da Nettuno
Gianluca Faraone vince la selezione da Dirigente nel comune di Ardea
L'evento con 500 studenti
L’Istituto Comprensivo Anzio IV rende onore di Giovanni Falcone
Per smontare un cantiere
La Pontina "chiude" per tre notti: il traffico sarà deviato
"Nuovo vigore al commercio"
La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate
La segnalazione dei cittadini
Ennesimo guasto ai computer, analisi impossibili all’Ospedale di Anzio
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE