giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Videosorveglianza sul territorio

Ciampino, ok al progetto di Polizia Locale “Sicurezza e Decoro”

Ciampino, ok al progetto di Polizia Locale “Sicurezza e Decoro”

Ritenuto meritevole di approvazione il progetto “Ciampino: obiettivo Sicurezza e Decoro” redatto dal Comando della Polizia Locale, in riferimento al bando della Regione Lazio per l’assegnazione di contributi ai comuni per il contrasto agli atti illeciti e al degrado urbano. Le attività saranno incentrate sulla prevenzione e sul contrasto di fenomeni di criminalità e microcriminalità nei luoghi di aggregazione e negli spazi pubblici. L’investimento, finalizzato a dare maggiore sicurezza, per un importo di ottantamila euro verrà finanziato per il cinquanta per cento dalla Regione con un contributo monetario direttamente disponibile.  Il progetto, interamente ideato e stilato in house dal Comando di Polizia Locale, prevede tre misure progettuali relative, la prima, all’area di via Mario Calò nella quale verrà interamente potenziato il sistema di videosorveglianza a protezione dell’edificio di proprietà pubblica, dell’intera area circostante l’edificio nonché delle risorse strumentali della ASL (struttura sanitaria nell’ultimo anno in prima linea nelle azioni finalizzate al contrasto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19). La seconda misura riguarderà l’implementazione ed il potenziamento del sistema di videosorveglianza dei parchi pubblici “Aldo Moro”, “Paola Sarro” e dei giardini di Piazza della Pace. In quest’ambito, il progetto ha previsto il potenziamento dell’attuale sistema, anche per fronteggiare quelle particolari situazioni di disagio giovanile che talvolta sfociano in eventi di bullismo ovvero in atti illeciti nei confronti di giovani vittime. Il tutto al fine di prevenire reati, in particolar modo di natura diffusa e predatoria, aumentando la cultura della legalità e la sicurezza di quelle aree nelle quali si ritrovano i nostri giovani e giovanissimi, garantendo la civile convivenza.  Per ultimo, ancora una volta, la scelta strategica ad opera del Comando di implementare il sistema di controllo con “occhio elettronico” del Targa System che, con l’installazione in punti nevralgici della Città, consente di restituire in pochissimi secondi importanti risultati sui veicoli in transito, grazie al diretto collegamento con le banche dati nazionali e locali. L’importante azione di contrasto che verrà messa in atto con l’attività progettuale, è stata preceduta da una lunga ed approfondita attività di monitoraggio, anche a seguito delle richieste dei cittadini in merito all’aumento del senso di sicurezza all’interno delle aree cittadine e dei parchi pubblici.  L.S.

12/01/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

Cisterna, sono il titolare e un addetto

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Interrogazione alla Camera dei 5Stelle

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Rocca di Papa

Rovistavano nelle borse al centro anziani, due arresti

Rovistavano nelle borse al centro anziani, due arresti

Frascati, arrestati due uomini

«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa

«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Tra Aprilia e Campoleone

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Carte false per 130 persone

Faceva ottenere il Reddito di Cittadinanza anche a chi non spettava: indagato impiegato del CAF

Faceva ottenere il Reddito di Cittadinanza anche a chi non spettava: indagato impiegato del CAF
Non solo le false autodichiarazioni, ora si scopre che ci sarebbero anche alcuni Caf complici nelle truffe per far percepire il Reddito di Cittadinanza...

Due arresti ai Castelli

Aveva in auto 4,5 kg di droga, ma beneficiava del Reddito di Cittadinanza

Aveva in auto 4,5 kg di droga, ma beneficiava del Reddito di Cittadinanza
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.