A Rocca di Papa particolare fenomeno molto curioso, zona Campi d’Annibale, nella zona naturale degli acquitrini di Colle Iano a circa 950 metri di altezza. Una piccola pozza di acqua ghiacciata con varie forme, che ricordano dei “cuoricini”, fotografata da un guardiaparco dei Castelli. Un esperto naturista ha ipotizzato: “Queste formazioni ghiacciate sotterranee, sembrerebbero dovute al congelamento delle increspature del pelo d’acqua che è iniziato prima verso i bordi dove la pozza è meno profonda per poi procedere verso la parte centrale più profonda, creando dei disegni naturali di acqua e ghiaccio . Ogni linea sembrerebbe dovuta ad un effetto di bordo che si è prodotto tra la superficie quasi solida esterna e quella interna ancora liquida che viene così increspata. Poi il congelamento dovuto alle temperature notturne sotto zero di questi giorni, anche a meno 10 in quella zona, ovviamente non è avvenuto istantaneamente, ma ha impiegato un certo tempo” .