sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Latina, siglato l'accordo

Pace fatta, Coletta perdona il Pd: correranno insieme per le elezioni

Pace fatta, Coletta perdona il Pd: correranno insieme per le elezioni

Pace fatta tra Latina Bene Comune e Partito Democratico, che hanno siglato l’accordo per le elezioni  amministrative previste in primavera. Con una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina in remoto, il primo cittadino in carica ha annunciato l’accordo sottoscritto. Dopo un anno di tira e molla e di intese annunciate e poi ritrattate, alla fine i democratici hanno deciso di non svolgere le primarie e appoggiare Coletta Sindaco. 

QUANDO IL PD ACCUSAVA COLETTA DI IMMOBILISMO
Nel corso di questi anni di governo Coletta, abbiamo visto più volte il Pd scagliarsi contro l’amministrazione. Solo per citare alcuni passaggi, la consigliera Nicoletta Zuliani ha parlato di “immobilismo del Comune” sulla questione urbanistica, “come ai tempi delle inchieste giudiziarie” e ha parlato di caos negli uffici  in cui “tutto è fermo, imbrigliato nella morsa della più completa disorganizzazione, con uffici che contano meno dipendenti oggi che all’inizio della consiliatura”. O ancora il senatore e segretario provinciale del Pd Claudio Moscardelli ha più volte parlato di “città immobile” e di “paralisi amministrativa”, insieme all’ex segretario comunale del partito Alessandro Cozzolino con cui ha definito, ad esempio, la petizione inviata da Latina Bene Comune allo stesso Coletta per la riapertura del teatro “ridicola”. Aspre critiche anche ad Abc. Insomma, devono essere cambiate le cose se oggi si sigla un accordo e si è pronti a governare insieme.

SU COSA VANNO D’ACCORDO PD E LBC
Coletta, nel rispondere alla domanda “Quali sono i progetti concreti in comune tra Pd e Latina Bene Comune oltre al desiderio di non far tornare al governo il centrodestra?” ha parlato prima di ogni cosa di discontinuità come parola chiave. A suo avviso, “mettere insieme civismo e esperienza politica non è un passo indietro, ma viene in un momento in cui dobbiamo mostrare senso di responsabilità anche per il quadro politico nazionale e per il Covid. Abbiamo fino ad ora costruito un metodo che ci ha consentito di portare la città in acque tranquille, restituendo fondamenta solide e equità ai cittadini”.  Per Coletta ora è il tempo della costruzione, e in particolare ha dichiarato di condividere con il Pd la volontà di puntare su mobilità sostenibile e innovazione digitale, oltre alla rigenerazione urbana come risposta all’urbanistica, collegamenti con Roma in alto in agenda e giovani al centro, tramite il rilancio dell’università. “Non abbiamo fatto accordi sulla spartizione di poltrone. Ci possono essere differenze di vedute, ma c’è un momento di confronto”. In particolare, Coletta ha spiegato come è possibile correre ora insieme dopo anni di dure critiche reciproche. “Si tratta di dialettica politica – ha risposto – e ci possono essere fasi in cui ci si spiega. Poi si fa presente di aver utilizzato un metodo che all’inizio può aver rallentato certi processi e ci si chiarisce”.

NON E’ FINITA QUI
Ma non è finita qui. Coletta ha anche spiegato che la porta per i partiti è ancora aperta, “anche per le forze di centro e centro-destra che non vogliono che torni il comitato di affari che c’era prima perché ci aspetta una fase di rinascita”. Ha parlato espressamente di un dialogo con il Movimento Cinque Stelle che, ricordiamo, è in attesa della certificazione per parlare ufficialmente di candidatura alle elezioni, e di altre forze politiche che riconoscono che “la città era in mano alla criminalità” con le precedenti amministrazioni. “Non si tratta né di destra, né di sinistra. L’apertura non è improntata sulla paura, ma sulla progettualità”.

16/01/2021
Primo piano
Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

La "Bretella" parte da Artena-Cori

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

I lavori di Anas

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

La decisione valida fino a ottobre

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Operazione dei Carabinieri di Castel Gandolfo

Crolla un balcone, due operai feriti

Crolla un balcone, due operai feriti

Sul posto anche l'eliambulanza

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

20 anni di truffe ricostruite dalla Guardia di Finanza

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Scontro con una Punto

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice "NO"

Il verde Bonessio fa una proposta interessante

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Ha deciso di fare un esposto alla Procura della Repubblica

In arrivo il Progetto Polis di Poste Italiane

L'Ufficio Postale di Rocca Massima chiude per alcuni giorni a marzo

L'Ufficio Postale di Rocca Massima chiude per alcuni giorni a marzo
Il progetto Polis di Poste Italiane arriva nel comune di Rocca Massima. L’Ufficio Postale locale rimarrà chiuso per alcuni giorni nel mese di marzo...

Aurigemma previsto alla guida dell'assise

Giunta Regione Lazio ad ore i nomi. Ecco le indiscrezioni

Giunta Regione Lazio ad ore i nomi. Ecco le indiscrezioni

Le corse garantite

Sciopero mezzi pubblici mercoledì 8 marzo

Sciopero mezzi pubblici mercoledì 8 marzo

Nei comuni di Aprilia, Cisterna, Cori e Roccamassima

Bonus energia di € 150,00: come fare domanda

Bonus energia di € 150,00: come fare domanda

Interessa ben il 5% del PIL mondiale

L'europarlamentare pontino Matteo Adinolfi impegnato nel contrasto al riciclaggio internazionale di denaro

L'europarlamentare pontino Matteo Adinolfi impegnato nel contrasto al riciclaggio internazionale di denaro
La commissione ACP (Africa Caraibi Pacifico) ha approvato una risoluzione per contrastare il riciclaggio internazionale di denaro, proposta dal Gruppo...

A Roma martedì 28 febbraio

Manifestazione degli ambulanti contro la Bolkestein

Manifestazione degli ambulanti contro la Bolkestein
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.