Castelli Romani ghiacciati tra ieri e oggi. La neve e il ghiaccio hanno imbiancato Rocca di Papa, Rocca Priora, Nemi, Velletri e altri comuni della provincia di Roma al di sopra dei 500 metri. Stamattina i termometri ai Pratoni del Vivaro segnavano -10 con neve e ghiaccio sui prati, tetti delle case e molte strade, dove si raccomanda la massima prudenza. Al lavoro per tutta la giornata e la nottata di ieri la protezione civile e la polizia locale, unitamente ai mezzi della Città Metropolitana, i guardiaparco e i mezzi spalaneve e spargisale in molte strade di altura, centrali e periferiche. Sui monti di Rocca di Papa e Rocca Priora i guardiaparco dei Castelli Romani hanno pattugliato il territorio e dato ausilio ad automobilisti e residenti in difficoltà nelle zone di alta quota del Monte Ceraso e Colle Domatore, dove la neve è caduta copiosa e il ghiaccio ha creato grossi disagi. Oggi secondo le previsioni meteo di Meteo Cloud e Meteo e Territorio Rocca di Papa, gran freddo secco, con temperature molto sotto lo zero, ma per fortuna la presenza del sole e del cielo lindo, scongiura altre nevicate che potrebbero complicare una situazione già di forte emergenza sulle strade.
«Lo spargimento di quintali di sale, fatto in netto anticipo – ha detto il comandante della polizia locale di Rocca di Papa e Nemi, Gabriele Di Bella – e il piano antineve redatto dai sindaci Veronica Cimino e Alberto Bertucci in collaborazione con la protezione civile comunale e l’associazione di protezione civile Asa regionale, di concerto con le polizie locali e Città Metropolitana, ha portato buoni risultati, nessuna strada è stata chiusa e sono tutte transitabili, naturalmente con la massima prudenza. Nelle prime ore del mattino abbiamo comunque disposto controlli e interventi con i mezzi spalaneve e spargisale anche questa mattina».