mercoledì, 22 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La scoperta a Genzano a novembre scorso

Antica tomba alla De Amicis: al via lo scavo archeologico con gli studenti

Antica tomba alla De Amicis: al via lo scavo archeologico con gli studenti

E’ partito questa mattina alle 10.30 a Genzano il progetto “Io faccio l’Archeologo”, dopo il ritrovamento di una tomba “a cappuccino” di età romana del I secolo dopo Cristo – nel giardino del plesso scolastico De Amicis. La notizia del ritrovamento di questo importante reperto risale allo scorso novembre, ad opera di un operaio comunale, Massimiliano Cervo, che stava svolgendo dei lavori di manutenzione nel terreno della scuola, che avvisò subito l’ufficio tecnico comunale. La scoperta è stata motivo di sorpresa e gioia per tutta la cittadinanza del Comune di Genzano oltre che per l’appena insediatasi amministrazione comunale guidata dal sindaco Carlo Zoccolotti. «È con un forte spirito di entusiasmo, a cui si somma il desiderio di portare alla luce la storia e il prezioso patrimonio culturale di questo territorio, che inizia oggi lo scavo del sito archeologico. Ha detto il primo cittadino genzanese, a cui si uniscono anche l’assessore alla scuola Giulia Briziarelli e il consigliere comunale Marta Bevilacqua, presenti oggi all’inaugurazione del sito di scavo. All’impresa prenderanno parte attivamente anche i giovani delle scuole del Comune di Genzano, nell’ambito del progetto “Io faccio l’Archeologo”, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale e dalla scuola stessa. Ad aprire i lavori e le lezioni didattiche sul posto ;stamattina insieme all’archeologo Luca Attenni, alla presenza della responsabile della soprintendenza ai beni culturali e archeologici Simona Carosi, della preside Donatella Savastano, delle insegnanti e degli amministratori comunali, sono stati gli studenti delle scuole medie di primo grado dell’istituto Garibaldi che hanno la sede adiacente alla De Amicis. Assieme ai docenti di educazione artistica, guidati dal referente del progetto dello scavo didattico, l’archeologo lanuvino Luca Attenni (direttore del Museo Civico di Lanuvio) i ragazzi vestiranno fino a fine mese i panni degli studiosi. ” L’obiettivo della nostra amministrazione comunale, è avvicinare i bambini e i ragazzi, alle bellezze di questo territorio, trasmettendogliene il valore, in un’ottica di cittadinanza attiva e responsabile, ha detto l’assessore alla scuola Giulia Briziarelli. Lo scavo sarà l’occasione per scoprire la storia romana della zona su cui oggi insiste Genzano e per mostrare ai ragazzi i comportamenti da tenere per tutelare il patrimonio artistico-culturale, tramandandolo alle generazioni future. Un’esperienza di apprendimento e civismo importantissima che siamo lieti di poter offrire ai genzanesi di domani”. Presente questa mattina, anche l’esperto di storia del territorio e uno degli operai comunali di Genzano, Massimiliano Cervo, che ha scoperto il reperto a metà novembre, durante alcuni lavori di manutenzione del giardino della scuola. Che insieme ai suoi colleghi, continuerà a dare supporto e dirigerà i lavori di scavo e approfondimento sul posto fino al completo scoprimento della Tomba di Epoca Romana a Cappuccino, che insiste in un luogo ricco di storia e tradizione lunga migliaia di anni. L.S.

18/01/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Rocca di Papa

Rovistavano nelle borse al centro anziani, due arresti

Rovistavano nelle borse al centro anziani, due arresti

Frascati, arrestati due uomini

«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa

«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Tra Aprilia e Campoleone

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Carte false per 130 persone

Faceva ottenere il Reddito di Cittadinanza anche a chi non spettava: indagato impiegato del CAF

Faceva ottenere il Reddito di Cittadinanza anche a chi non spettava: indagato impiegato del CAF
Non solo le false autodichiarazioni, ora si scopre che ci sarebbero anche alcuni Caf complici nelle truffe per far percepire il Reddito di Cittadinanza...

Due arresti ai Castelli

Aveva in auto 4,5 kg di droga, ma beneficiava del Reddito di Cittadinanza

Aveva in auto 4,5 kg di droga, ma beneficiava del Reddito di Cittadinanza
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.