Nella mattinata di ieri il sindaco Luciano Andreotti e l’assessora alle Politiche Sociali della Città di Grottaferrata, Tiziana Salmaso sono stati auditi in modalità telematica dalla IX Commissione Permanente Lavoro, Formazione, Politiche giovanili, Pari Opportunità, Istruzione, Diritto allo studio del Consiglio Regionale del Lazio, presieduta dall’onorevole Eleonora Mattia. L’incontro, sollecitato dall’onorevole consigliera Marta Bonafoni e dalle rappresentanze sindacali (Cgil-Cisl-Uil-Ugl-Usb), aveva come oggetto “Situazione asilo nido comunale Grottaferrata”. All’incontro erano presenti anche la vicepresidente dell’assemblea dei genitori, Francesca Tommasoni, Legacoop, Confcooperative, Agci. Nel corso del confronto franco e serrato, durante il quale sono state poste all’Amministrazione comunale grottaferratese domande specifiche, anche nel merito della gara ancora in corso, il sindaco ha risposto compiutamente sottolineando più volte il corretto operato del Comune indirizzato solo all’implementazione del servizio a favore delle famiglie, per un sempre maggiore benessere dei piccoli utenti e nella massima tutela dei lavoratori. L’Amministrazione comunale, in tal senso, ha recentemente avviato procedure di gara per la gestione dell’asilo nido in modo da non trovarsi impreparata alla scadenza dell’attuale gestione. L’appalto in essere sarà della durata di 1+1 anni e esclude in questa fase l’utilizzo dello strumento della concessione di servizio in attesa che la Regione approvi i regolamenti e le norme attuative della legge numero 7 del 5 agosto 2020. Il sindaco Andreotti ha voluto quindi ringraziare la presidente Mattia per la sensibilità e l’interesse mostrato sin da subito rispetto alle tematiche inerenti l’asilo nido di Grottaferrata. “Ci sta particolarmente a cuore stare al passo coi tempi e adeguare il servizio alle novità che la nuova legge in materia prevede” ha detto l’assessora Salmaso. “Quello che auspichiamo ora – ha aggiunto il sindaco – è una pronta e rapida approvazione dei regolamenti che daranno modo, senza più esitazioni, a tutti i comuni, tra i quali il nostro, di adeguare e rimodulare un servizio che dovrà sempre maggiormente corrispondere alle reali necessità educative delle famiglie per i bambini di Grottaferrata”.
Lariano, il commento
Voti in cambio di buoni benzina: archiviata l'indagine sul fratello del sindaco
Frascati
Madre coraggio denuncia il figlio: «Picchiata e minacciata di morte per i soldi»
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice