giovedì, 30 novembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Coinvolte società  di Latina

Laboratorio di ‘ingegneria fiscale’ a servizio di evasori: 47 mln di Iva evasa

Laboratorio di ‘ingegneria fiscale’ a servizio di evasori: 47 mln di Iva evasa

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e la Tenenza di Pisogne della Guardia di Finanza di Brescia, coordinati dalla Procura della Repubblica di Brescia, hanno scoperto, presso uno studio contabile di Sirmione il centro di un complesso e articolato sistema volto alla creazione di falsi crediti tributari per diversi milioni di euro, che venivano ceduti ai clienti dietro il pagamento di un corrispettivo, al fine di compensare i debiti da loro maturati verso l’erario.

Le investigazioni dirette dalla locale Autorità Giudiziaria fanno seguito ad un’altra operazione di polizia giudiziaria, denominata “Evasione continua”, che, nel febbraio 2020, aveva portato all’arresto di 22 soggetti, disarticolando un similare sodalizio criminale volto alla perpetrazione di frodi fiscali. L’attività investigativa, che ha visto il coinvolgimento di 104 persone fisiche e 126 società (tra “cartiere” e imprese realmente operanti) con sede in diverse province italiane (Brescia, Bergamo, Milano, Monza-Brianza, Torino, Pavia, Alessandria, Parma, Genova, Firenze, Roma, Latina, Salerno, Bari, Trapani), ha consentito di ricostruire il meccanismo illecito ideato e realizzato da professionisti bresciani, incentrato su un sistema di emissione di false fatture, ricorrendo a numerose società “cartiere” italiane e straniere, che ha permesso di creare crediti IVA e di ricerca e sviluppo, poi utilizzati da clienti consapevoli per compensare i propri debiti tributari.

In particolare, i professionisti coinvolti, con la preziosa collaborazione di sodali con precedenti specifici e disponendo di svariate società “cartiere” legalmente rappresentate da loro prestanome, fornivano alla clientela veri e propri “pacchetti fiscali”. Avrebbero fornito “servizi fiscali” in grado di celare il meccanismo fraudolento posto in essere e di renderne più difficile l’emersione a favore di clienti disposti – pur di abbattere le imposte dovute – a versare un corrispettivo pari al 50% – 70% del valore nominale dei crediti tributari inesistenti. Oltre a questi “servizi fiscali”, il sodalizio criminale si occupava anche di “ripulire” i proventi illeciti delle frodi tributarie, attraverso il trasferimento di somme di denaro su conti correnti aperti presso istituti di credito maltesi, slovacchi, ungheresi e croati, a loro riconducibili, che poi venivano “monetizzati” da “spalloni”, per essere infine restituiti agli evasori fiscali, come è stato dimostrato in occasione del sequestro della somma di 230.000 euro eseguita dai militari della Guardia di Finanza nei confronti di due sodali di rientro dalla Slovacchia dove si erano recati per prelevare il denaro.

All’esito dell’indagine condotta è emerso che sono state emesse dagli indagati fatture per operazioni inesistenti per circa 270 milioni di euro, che hanno consentito di abbattere, complessivamente, un debito IVA per circa 47 milioni di euro ed evadere l’IRES per oltre 58 milioni di euro, oltre che di cedere crediti fittizi per 21 milioni di euro. 26 gli indagati per i reati di associazione per delinquere finalizzata all’evasione fiscale (indebite compensazioni), al riciclaggio ed autoriciclaggio, di cui 8 indagati sono sottoposti a misura cautelare di custodia in carcere, 16 indagati sono sottoposti agli arresti domiciliari e due a misure interdittive. Contemporaneamente, sono in corso sequestri di proventi illeciti per oltre 21 milioni di euro. 

21/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Sabato 2 e domenica 3 dicembre ingresso gratuito in 85 dimore storiche nel Lazio. Ecco quali

Sabato 2 e domenica 3 dicembre ingresso gratuito in 85 dimore storiche nel Lazio. Ecco quali

Partecipano siti di tutte e 5 le provincie laziali

Violenza sulle donne: boicottare brani di rapper e trapper che umiliano le donne

Violenza sulle donne: boicottare brani di rapper e trapper che umiliano le donne

La proposta del Codacons

Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Tutti i dati

8 cantine di vino del Lazio volano negli Emirati Arabi Uniti

8 cantine di vino del Lazio volano negli Emirati Arabi Uniti

Progetto della Regione Lazio

Marino, per Natale tornerà la fabbrica di cioccolato dei Trappisti, se i Monaci diranno

Marino, per Natale tornerà la fabbrica di cioccolato dei Trappisti, se i Monaci diranno "sì"

Più olio bio, vino doc dei Castelli e museo

La scoperta

Ad Anzio l'officina delle auto rubate, smontate e rivendute a pezzi

Ad Anzio l'officina delle auto rubate, smontate e rivendute a pezzi
I Carabinieri della Stazione di Anzio hanno arrestato un 34enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio. A seguito di un’attività...

Il prefetto chiama i sindaci

Furti nelle case in provincia di Latina, parla il conduttore di Report (Rai Tre): pochi carabinieri

Furti nelle case in provincia di Latina, parla il conduttore di Report (Rai Tre): pochi carabinieri

Il Tapporto Censis: +7,2% nel 2022

Furti in casa: numeri e statistiche. La classifica e le aree a rischio

Furti in casa: numeri e statistiche. La classifica e le aree a rischio
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni

Penalizzati anche gli autisti

Cotral, nuovi bus ma soliti ritardi e orari spostati: pendolari infuriati

Cotral, nuovi bus ma soliti ritardi e orari spostati: pendolari infuriati

Una denuncia

In provincia di Latina torna di moda la "truffa alla nigeriana". Decine di segnalazioni

In provincia di Latina torna di moda la
Torna di moda in provincia di Latina la truffa "alla nigeriana". Nella giornata odierna i Carabinieri della Stazione di Formia, a seguito di una mirata...

Denunciata una coppia

Latina: «Usciamo a fumare» e se ne vanno dal ristorante senza pagare. Fuga come ne I Laureati

Latina: «Usciamo a fumare» e se ne vanno dal ristorante senza pagare. Fuga come ne I Laureati

Focus sull'incidentalità

La classifica Istat delle strade più pericolose d’Italia: posto d’onore per Pontina e Appia

La classifica Istat delle strade più pericolose d’Italia: posto d’onore per Pontina e Appia
L’Istat ha diffuso i dati del focus 2022 sull’incidentalità stradale in Puglia, Liguria, Lazio e Campania e Appia e Pontina hanno ancora numeri da...

Legge salva suicidi inapplicata

Cittadini e aziende sovraindebitati, il tribunale di Latina non aiuta. Anzi...

Cittadini e aziende sovraindebitati, il tribunale di Latina non aiuta. Anzi...

Per tutti i mezzi pubblici regionali

Sconti su abbonamenti bus, treni e metro del Lazio: click day il 1° dicembre

Sconti su abbonamenti bus, treni e metro del Lazio: click day il 1° dicembre
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni

Latina, l'operazione

Se il prezzo del pellet è troppo basso, attenti: forse c'è una frode in corso

Se il prezzo del pellet è troppo basso, attenti: forse c'è una frode in corso

La Polizia di Stato prevede controlli con gli apparati mobili

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 27 novembre al 3 dicembre

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 27 novembre al 3 dicembre
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Controlli negli istituti scolastici di secondo grado

Latina, il cane anti droga entra a scuola e pizzica studente con la marijuana

Latina, il cane anti droga entra a scuola e pizzica studente con la marijuana
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.