Ai Castelli Romani è ancora in atto la protesta di molti studenti davanti alle scuole superiori del territorio di Velletri, Genzano, Ariccia, Albano, Grottaferrata, Frascati, Ciampino e Marino. Anche se alcuni da oggi hanno cessato il presidio e sono entrati nelle due fasce di orario, ma con una percentuale molto bassa ancora. A Genzano davanti al liceo Vailati rimane il presidio degli studenti anche stamattina con la presenza delle forze dell’ordine che controllano i distanziamenti e che tutto si svolga in sicurezza, quindi anche per i prossimi giorni non ci saranno lezioni al completo ma si prospettano altre azioni di protesta da parte degli studenti delle superiori. Intanto sono riprese a pieno ritmo benché al 50% di capienza le attività dei trasporti pubblici scolastici locali con l’azienda Onorati Bus che ha messo in campo i mezzi più grandi, spaziosi e migliori nei comuni dei Castelli Romani dove presta il servizio del trasporto studenti, così come dichiarato anche dal sindaco di Albano Laziale Massimiliano Borelli nei giorni scorsi sul suo territorio. Nelle foto il Sit In al Vailati di Genzano in via Grandi, diventato ormai il simbolo della protesta studentesca in provincia di Roma. Gli studenti del Vailati hanno chiesto anche un incontro con la preside del Liceo, per fare una sorta di punto insieme per un video da rendere pubblico, ma gli è stato negato, come hanno detto alcuni degli studenti questa mattina, molto amareggiati davanti alla struttura con gli striscioni sempre molto ironici e chiari sulla situazione scolastica del momento. Al James Joyce di Ariccia, il preside Roberto Scialis, sempre molto disponibile e comunicativo con i ragazzi e gli organi di informazione ha dichiarato: “Abbiamo chiesto al direttore scolastico regionale di fare un ingresso unico, alle 8, tanto il posto e lo spazio per fare il distanziamento con la presenza al 50% da noi c’è, attendiamo una risposta a breve, almeno evitiamo il doppio ingresso, visto che come e dove siamo ubicati non è facile raggiungere la scuola, nella zona alta di Ariccia, tra il centro e Monte Gentile, dove i mezzi hanno difficoltà a passare più volte nell’arco della giornata in entrata e in uscita e sono spesso insufficienti le corse”. Anche il preside del Foscolo di Albano, lucio Mariani, che costantemente parla con il consiglio degli studenti e dei professori, nella massima trasparenza, ha detto stamattina ” che molti studenti sono entrati in presenza e alla spicciolata la protesta sta rientrando e domani si farà il punto delle presenze e delle percentuali di rientro, in attesa delle decisioni del governo, ministero della scuola e regione Lazio, a cui ci siamo sempre attenuti”. L.S.