giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Istituto Scolastico Leonardo Da Vinci

Autostrade per l’Italia dona 50 tablet agli studenti di Ciampino

Autostrade per l’Italia dona 50 tablet agli studenti di Ciampino

Sono stati consegnati all’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Ciampino 50 tablet per la didattica a distanza, nell’ambito di una più ampia iniziativa promossa sul territorio nazionale da Autostrade per l’Italia, con la collaborazione operativa del Ministero dell’Istruzione. Gli studenti dell’Istituto, nei limiti delle attuali restrizioni pandemiche, hanno accolto questa occasione con un’esibizione musicale ed esecuzioni in assolo di vari autori, tra cui Bach, Mozart, Diabelli, Gossec, Shostakovich e Williams. Al termine della performance, i lavoratori del Tronco Aspi di Fiano Romano, con il Direttore Salvatore Belcastro, hanno consegnato agli studenti le strumentazioni per la didattica. “L’attuale situazione pandemica – ha affermato la Dirigente scolastica del IC Leonardo da Vinci, Giuliana Proietti Zaccaria.ha reso sempre più necessario il ricorso all’uso del mezzo informatico per  fronteggiare l’ emergenza”. “In questo contesto, la donazione da parte di Autostrade per l’Italia, risulta quanto mai efficace per supportare il processo di digitalizzazione della nostra scuola”. Oggi, aggiunge la dirigente, “è un momento di felice cooperazione sinergica tra l’IC L. da Vinci e le agenzie formative formali, non formali e informali, tra le quali si può sicuramente annoverare Autostrade per l’Italia.  Avvenimenti, spazi, offerte culturali, come quelli odierni , infatti,  programmati, ideati, promossi, gestiti da iniziative pubbliche e private, istituzionali e non-istituzionali, garantiscono l’efficace realizzazione della comunità educante. In definitiva, quindi, una siffatta  politica unitaria e integrata del sistema formativo, scolastico ed extrascolastico, sembra essere la sola in grado di moltiplicare e disseminare sul territorio una rete delle offerte, quale punto ‘qualificante’ per assicurare un effettivo pluralismo di opportunità socioculturali” conclude la professoressa Proietti Zaccaria.

PRESENTE L’AMMINISTRAZIONE

All’iniziativa era presente anche l’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ciampino, Anna Rita Contestabile: “Siamo molto orgogliosi di essere stati inseriti nel vostro progetto insieme ad altre grandi città e, inoltre, che questa sia stata la prima scuola a ricevere i dispositivi”. È un fatto degno di nota, aggiunge l’Assessore, che “un ente di grande importanza strategica per l’Italia, si stia interessando alle scuole in un momento così critico e di grande disorientamento per tutti, in particolare per i nostri ragazzi. Mi auguro che questo vostro impegno e investimento nelle scuole sia il primo di una serie di progetti che veda al centro i ragazzi. Da Assessore del Comune di Ciampino, spero che questo sia l’inizio di un progetto di collaborazione più ampio e duraturo nell’interesse dei nostri studenti e della nostra città”. 

“Questa iniziativa – afferma Salvatore Belcastro di Aspi – vuole essere un gesto concreto nei confronti della  comunità sui territori che ospitano la nostra rete autostradale, a partire dai giovani che, in un anno complesso come quello attuale, devono poter usufruire di tutto il supporto possibile.  Questo progetto  – aggiunge – rientra in un’ampia azione di sostegno alla didattica a distanza promossa da Autostrade per l’Italia che vedrà come beneficiari 18 istituti scolastici su territorio nazionale, cui le Direzioni di Tronco della Società consegneranno nelle prossime settimane alcune centinaia di tablet di ultima generazione, alcune Lim e Smart TV a seconda delle richieste e su indicazione del MIUR”.

Nato nel 1981, l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Ciampino, ad indirizzo musicale, si configura come una “scuola aperta al territorio”: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.00 è possibile accedere ai locali della scuola, con attività che vanno dallo studio delle lingue straniere alla musica o alla partecipazione a diversi progetti. Tutte queste attività permettono l’armonioso sviluppo  psico-fisico dei ragazzi e sono volte ad offrire loro una alternativa “protetta” nel corso di tutta la giornata. Qui scuola e territorio rivestono un ruolo complementare nel funzionamento del sistema educativo. Nel Lazio, anche l’IC Cristoforo Colombo di Fiumicino è tra le scuole indicate dal Miur come destinatarie delle strumentazioni donate da Aspi: qui in particolare la richiesta è stata di due Lavagne Interattive Multimediali (LIM), che saranno consegnate nel mese di gennaio. “Il mondo multimediale ci affascina, ci chiamano “nativi digitali” ma poi, a scuola, ci rendiamo conto che abbiamo ancora tanto da imparare. Se qualche volta il pc di classe non funziona ci improvvisiamo “tecnici” e diamo consigli per risolvere il problema. Usiamo computer e smartphone per ascoltare musica, vedere film, giocare, fare acquisti, comunicare… li usiamo per collegarci con la scuola stando a casa, soprattutto in quest’anno così difficile.
Abbiamo tanta voglia di imparare e diventare bravi sul serio”. (Gli studenti dell’IC Leonardo da Vinci di Ciampino).

22/01/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Interrogazione alla Camera dei 5Stelle

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

Cisterna, sono il titolare e un addetto

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Rocca di Papa

Rovistavano nelle borse al centro anziani, due arresti

Rovistavano nelle borse al centro anziani, due arresti

Frascati, arrestati due uomini

«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa

«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Tra Aprilia e Campoleone

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Carte false per 130 persone

Faceva ottenere il Reddito di Cittadinanza anche a chi non spettava: indagato impiegato del CAF

Faceva ottenere il Reddito di Cittadinanza anche a chi non spettava: indagato impiegato del CAF
Non solo le false autodichiarazioni, ora si scopre che ci sarebbero anche alcuni Caf complici nelle truffe per far percepire il Reddito di Cittadinanza...

Due arresti ai Castelli

Aveva in auto 4,5 kg di droga, ma beneficiava del Reddito di Cittadinanza

Aveva in auto 4,5 kg di droga, ma beneficiava del Reddito di Cittadinanza
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.