L’Università La Sapienza ha sospeso le lezioni, gli esami e le sedute di laurea da remoto, compreso il Polo pontino di Latina. La notizia è giunta alle ore 21:47 di ieri sera, generando la rabbia degli studenti riversatesi sui profili social dell’Ateneo, lamentandosi del poco preavviso. La causa è un grave malfunzionamento di una componente basilare del sistema informatico centrale. Sono tuttora in corso attività di ripristino in collaborazione con i centri di assistenza tecnica delle case produttrici.
Sono cancellati, a data da destinarsi, tutti gli esami e i servizi online che utilizzano piattaforme collegate a La Sapienza come Moodle, Exam, Zoom e Google Meet, eccetto se il docente riesca a consentire una piattaforma alternativa a quelle che richiedono l’accesso tramite il sistema Sapienza. Sospesi esami per i quali il professore non ha dato informazioni specifiche come orario e modalità, e che non può fare a causa del guasto informatico.
Come comunicato dalla Rettrice alla comunità universitaria, sono prorogate le scadenze di prenotazione agli esami di profitto e alle sessioni di laurea. Le attività previste in presenza quali sedute di laurea, esami, laboratori e tirocini sono confermate.
Il messaggio della Rettrice Polimeni agli studenti:
« Care Colleghe e cari Colleghi, Care Studentesse e cari Studenti, visto il prolungarsi dell’ indisponibilità dei servizi informatici, per le motivazioni esposte dal Centro InfoSapienza, si ritiene opportuno sospendere per venerdì 22 gennaio 2021 le lezioni, le sedute di laurea e gli esami di profitto che prevedono l’utilizzo di tali servizi. Sono, inoltre, prorogate le scadenze di prenotazione agli esami di profitto e alle sessioni di laurea. Consapevoli del disagio recato, sarà nostra cura comunicare la ripresa delle suddette attività non appena il Centro InfoSapienza avrà ripristinato i servizi informatici».
Ilenia Cipolla