Il gruppo giovanile “Marino Giovane” ha pubblicato un post sulla biblioteca comunale di Marino di Villa Desideri, a Corso Vittoria Colonna, diventata ormai ex simbolo di pregio e che non viene affatto valorizzata. “Le amministrazioni susseguite, dicono il gruppo di giovani, hanno lasciato per troppo tempo a se un’opera che merita maggiore considerazione ed attenzione. In ottica ottimistica la biblioteca, come avviene in altri paesi del nostro territorio, può diventare un vero e proprio luogo di culto dei giovani della comunità. Al contrario, la totale assenza dell’amministrazione comunale e di idee e iniziative culturali non gli attribuisce il giusto pregio e spessore .vede nell’istruzione dei ragazzi del nostro territorio, nelle attività ricreative e in quelle extra scolastiche la vera possibilità di rinascita. Da qui parte il nostro impegno e la nostra lotta per rendere Marino un paese migliore. “concludono da “Marino Giovane”. Interviene sulla questione anche l’ex assessore di Marino ed ex presidente del Sistema Bibliotecario Massimo Prinzi, che dichiara: “Siamo parte del Consorzio bibliotecario dei Castelli Romani, del quale sono oonorato di aver fatto il presidente per 5 anni) giudicato forse il migliore d’Italia che permette ai cittadini del territorio di poter usufruire di ogni biblioteca locale e di una serie di servizi che sono sicuro il Comune di Marino nemmeno li pubblicizza. Lo stesso Consorzio è titolare del sito www.visitcastelliromani.it all’interno del quale c’è tutta la promozione di ogni cittadina dei Castelli con tanto di guide in 8 lingue. La nostra biblioteca prima aveva una funzionaria che tanto si dava da fare ed era vivissima. Si facevano molteplici iniziative a vantaggio di tutti.Oggi hanno ragione i ragazzi è un faro spento. Sarebbe bastato collaborare un po’ più con il Consorzio (che ricordo è anche proprietà del Comune di Marino ). Ma per fare cultura ci vuole tempo, lavoro e dedizione. Al di là delle condizioni della biblioteca stessa che andrebbero migliorate”.