A Frascati, in occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, il vescovo ha incontrato tramite una diretta in streaming i giornalisti del territorio. In occasione della Ricorrenza di San Francesco di Sales. Patrono dei professionisti della Comunicazione: giornalisti editori scrittori . Papa Francesco ha presentato la 55ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali, che cadrà nel mese di maggio, dal tema “Vieni e vedi” frase ispirata a un passo del Vangelo e pronunciata da Filippo in risposta Natanaele che chiedeva se, in riferimento a Cristo, poteva venire fuori qualcosa di buono da Nazareth. Una frase emblematica che suona come un invito ai comunicatori ad svolgere la propria professione uscendo dalla postazione del Computer o del Cellulare per andare a verificare cosa realmente succede nel mondo e riportare fedelmente, non per mero sensazionalismo, la veridicità della cronaca. Come si pone “In uscita ” la Chiesa di Papa Francesco, così il pontefice invita i professionisti della Comunicazione ad andare a vedere. Un messaggio che ha ispirato l’incontro di ieri su GoToMeeting presenziato da Monsignor Martinelli Vescovo di Frascati e rivolto alla Stampa e all’editoria tuscolana e dei Castelli ai propri redattori e direttori in special modo in questo tempo così particolare a favorire la prevenzione del #covid19. In particolare ai cronisti di strada che seguono sul posto le cronache giornaliere e le tante storie del territorio, così come deve fare una apostolo di Cristo, un inviato del cristianesimo. Ha detto il vescovo Martinelli della Diocesi di Frascati nel suo intervento. Un giornalismo in uscita autentico come deve essere fatto cioè di persona come ha ribadito anche Monsignor Martinelli non si può ridurre tutto al solo virtuale .
Sul posto i Vigili del Fuoco
Pavona, l'auto prende fuoco: paura a via Roma. Per fortuna il serbatoio di GPL è vuoto
Oggi alle ore 12.00 è stato effettuato il test nel Lazio
Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss
L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica