sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

50 anni per gli esponenti dei Fragalà 

Le motivazioni della condanna al clan: «Seminò il terrore tra Pomezia e Ardea»

Le motivazioni della condanna al clan: «Seminò il terrore tra Pomezia e Ardea»

Il clan Fragalà di Pomezia è un’organizzazione mafiosa. E a spiegare il perché  è il giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Roma, Claudio Carini, in 160 pagine di motivazioni della sentenza con cui ha condannato, per un totale di oltre 50 anni di reclusione, sei imputati nel processo denominato “Equilibri”, che hanno scelto di farsi giudicare con rito abbreviato dopo gli arresti compiuti due anni fa dai carabinieri del Ros. Per l’Antimafia di Roma, l’organizzazione criminale avrebbe seminato il terrore tra la capitale, Pomezia e Ardea, e il giudice Carini ha condannato Vincenzo D’Angelo a 14 anni di reclusione, Emiddio Coppola a 10 anni, Renato Islami a 8 anni e 4 mesi, Francesco Loria a 7 anni e 4 mesi, Enrik Memaj a 7 anni, e Manolo Mazzoni a 7 anni, prosciogliendo il romano Luciano Marianera, essendo già stato giudicato per gli stessi fatti, e assolvendo Karim Pascal Reguig. Secondo il magistrato, le indagini hanno provato “l’esistenza di un associazione criminale imperniata sul clan Fragalà”. Un’associazione mafiosa, ritenendo provato “che il clan Fragalà ha agito nel tradizionale settore delle estorsioni ma anche in altri campi di azione quali il traffico di stupefacenti”, e che “tutti i delitti sono stati commessi facendo valere la forza notoria nell’ambiente circostante e nel territorio di riferimento del vincolo associativo mafioso sui poggia la famiglia Fragalà, strumento di intimidazione usato per impaurire le persone offese, scoraggiandole dall’intraprendere qualunque iniziativa oppositiva e indurle a rassegnarsi all’acquiescenza, ma anche per intimidire i possibili rivali i quali sanno di doversi preparare se vogliono resistere ad un duro scontro e quasi sempre accettano con favore o addirittura auspicano l’intermediazione di personaggi influenti che garantiscano una pacifica soluzione dei conflitti”. Un’organizzazione che avrebbe cercato di piegare ai propri interessi pure l’amministrazione comunale pometina e che avrebbe mantenuto stretti rapporti con la camorra casalese, la mafia siciliana dei catanesi Santapaola e Capello, e i Fasciani di Ostia. Tutto gestito da un triumvirato composto dal 61enne Alessandro Fragalà, il nipote 41enne Salvatore Fragalà, e Santo D’Agata, di 61 anni. Il processo principale è in corso a Velletri, ma il giudice Carini ha evidenzato anche che, a riscontro dell’affiliazione mafiosa di Salvatore Fragalà, è stato sequestrato a casa dei genitori un documento scritto da lui, con una formula rituale di affiliazione a un sodalizio mafioso di origini catanesi: “Sette cavaglieri di mafia si riunivano nella fortezza a Catania, fecero un giuramento di sangue e lo depositarono in una damigella fina e finissima e lo nascosero nella fortezza. Guai chi lo scoprirà. Da una a sette coltellate alla schiena verrà colpito. E’ tra noi ad un giovane onorato, passato al rango superiore di picciotto e mafioso. Giura di dividere centesimo per millesimo a questa società e guai se porterà infamità. Sarà a discarico della società e a carico del compare. A questo punto faccio il giuramento di sangue. Bacio la fronte a tutti i componenti di cui sono presenti nella formula la funzione di officiante. Battezzo questo locale come lo battezza Salvatore Fragalà, la scimmia”.

26/01/2021
Primo piano
Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

La decisione valida fino a ottobre

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice "NO"

Il verde Bonessio fa una proposta interessante

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

La "Bretella" parte da Artena-Cori

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

20 anni di truffe ricostruite dalla Guardia di Finanza

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Scontro con una Punto

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

I lavori di Anas

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Ha deciso di fare un esposto alla Procura della Repubblica

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Operazione dei Carabinieri di Castel Gandolfo

Crolla un balcone, due operai feriti

Crolla un balcone, due operai feriti

Sul posto anche l'eliambulanza

Ardea, lo scontro

Tragedia sulla Pontina Vecchia, moto fuori strada prende fuoco: un morto

Tragedia sulla Pontina Vecchia, moto fuori strada prende fuoco: un morto
La Pontina vecchia piange l'ennesima vittima sulla strada. Nell'incidente di questa mattina, 22 marzo alle 9 circa tra Ardea e Pomezia, si sono scontrate...

Latina, l'intervento

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Ardea, salvato dal Norsaa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Ardea, Due mesi fa il blitz

Nella casa di riposo abusiva degrado e rifiuti. L'ordinanza: deve chiudere

Nella casa di riposo abusiva degrado e rifiuti. L'ordinanza: deve chiudere
Ordinanza di chiusura per la casa di riposo abusiva di via Isernia, al civico 36, in zona Nuova Florida ad Ardea. Il provvedimento firmato dal sindaco...

Presentazione il 25 marzo

Le canzoni di Franco Califano interpretate dalla Ardeafilarmonica in un cd

Le canzoni di Franco Califano interpretate dalla Ardeafilarmonica in un cd
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.