I mesi di lockdown hanno dimostrato quanto la solitudine sia stato il sentimento che ha primeggiato in molti, ciò ha aiutato a spingere moltissime persone a compiere un gesto di umanità: adottare un cane o un gatto. Accademia Kronos, Associazione Nazionale per la tutela degli animali e dell’ambiente, sezioni provinciali di Frosinone con sede nel Comune di Piglio e la Sezione Provinciale di Albano Laziale, con le loro Guardie Zoofile volontarie e grazie alla loro missione encomiabile, sono riusciti a far adottare sui territori provinciali di competenza 241 tra cani e gatti nel 2020. “Il bilancio delle adozioni canine del 2020 –afferma il comandante Armando Bruni coordinatore Centro Italia di Accademia Kronos (nella foto)- chiude l’anno con un grande successo. Parte dei cani e gatti sono stati adottati immediatamente ed altri, recuperati sempre vaganti e/o abbandonati, sono stati inseriti in strutture idonee convenzionate. Un importante obiettivo raggiunto grazie alla sinergia con i Comuni con noi convenzionati , che hanno sposato le nostre iniziative per dare una famiglia ai nostri amici a quattro zampe”. Il problema del randagismo sui territori delle Provincie di Frosinone e Roma, è causato in particolare dall’abbandono, in questo periodo di pandemia l’Accademia Kronos si è messa a disposizione delle persone che purtroppo non riuscivano più a mantenere i propri animali di affezione, e per evitare il loro l’abbandono, hanno provveduto a prendersene cura ed a farli adottare. “Le adozioni seguono un iter ben preciso volto al rispetto e alla consapevolezza che un’adozione è per tutta la vita -conclude Bruni- Il Dirigente Nazionale di Accademia Kronos Vincenzo Avalle, si associa ed aggiunge: i volontari di A.K. si attivano con grande impegno, professionalità e scrupolosità nel procedere all’adozione dei nostri amici che è un percorso importante e fiduciario che continua anche dopo l’adozione. Infatti le Guardie A.K. verificano anche in seguito come stanno procedendo le adozioni e se sono rispettate le dovute prescrizioni impartite. La collaborazione con i Comuni, Uffici di Tutela Animale e Forze di Polizia è importante, una sinergia concreta per il buon esito delle nostre attività a tutela degli animali e dell’ambiente.
A sostegno del candidato Mirko Di Bernardo
Grottaferrata, imbrattata la vela della lista 'Siamo Grottaferrata'
Sabato 28 maggio ore 15 alla rotatoria di Cancelliera
Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma
Informazione pubblicitaria
Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori
A cura di Fenimprese Pomezia
Bruciati alberi e sterpaglie
Velletri, violento incendio mette a rischio case di campagna
Con gli studenti di Aprilia e Lanuvio
Inaugurato a Campoleone il murale dedicato a Falcone
Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria
Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Alla Chiesa San Filippo Neri
Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Rock per un bambino 12, grande successo al Palacesaroni di Genzano
Informazione pubblicitaria
TEMA FORNITURE INDUSTRIALI
40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,