mercoledì, 25 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Tavola rotonda virtuale e conferenza

Il liceo Innocenzo XII di Anzio celebra la giornata della memoria: le iniziative

Il liceo Innocenzo XII di Anzio celebra la giornata della memoria: le iniziative

Il 27 gennaio scorso, la campanella dell’Innocenzo XII di Anzio ha dato l’avvio a una serie di iniziative per la Giornata della Memoria, tra le quali una tavola rotonda virtuale sulla piattaforma Teams del Liceo e una conferenza online promossa dall’Università degli Studi Roma Tre dal titolo “Dialogo con lo scrittore Erri De Luca”.

Il primo evento, a cura di alcuni studenti delle classi quinte, è stato un percorso storico-letterario sulla Shoah riservato agli allievi del primo biennio del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico. Si è trattato di un intreccio di voci, di lingue, di culture, di umanità ed ha narrato il dolore inflitto dall’odio, un tratto di quella Storia che è nuntia veritatis: nessun uomo è diverso.

Infatti, Giulia di 1Cs afferma che «è stato coinvolgente e toccante ascoltare i nostri compagni leggere ed interpretare testi profondi. È stato impegnativo, da parte nostra, elaborare e afferrare l’immenso patrimonio di memoria che ci è stato trasmesso, ma siamo stati lieti di esercitare l’arte del tacere. Difatti, abbiamo capito che aprire al massimo le orecchie e percepire qualsiasi sfumatura di quelle voci dolenti, che spesso preferiamo tralasciare, è apparentemente più facile, ma è moralmente più giusto per conoscere la crudele verità. Del resto, come più volte è stato ribadito nel corso del collegamento, “se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”».

«Bisogna ricordare il passato per preservare il futuro, per non dimenticare», scrive Pietro di 2Bs. «La giornata della memoria non commemora solo l’anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, ma ricorda anche un periodo di sofferenze, di tutto quello che è stato il regime nazista, di chi è riuscito a sopravvivere a tale inferno e di coloro che, invece, ce l’hanno fatta. Il tempo passa e i testimoni della Shoah sono sempre meno; proprio per questo dobbiamo fermarci a riflettere, perché rimanga il ricordo, perché non si replichi mai più una simile tragedia, per onorare e rispettare il dolore di coloro che hanno dovuto vivere sulla loro pelle una tale mancanza di umanità e di amore».

Proprio per continuare a dar voce alle vittime della Shoah attraverso le future generazioni, i docenti delle quinte hanno guidato i ragazzi nella scelta delle testimonianze – proposte anche in lingua originale – e li hanno guidati nel ruolo di oratori. Infatti, «in noi relatrici», dicono Martina e Federica 5Bl, «la memoria dell’uscita di Liliana Segre dal campo di concentramento di Auschwitz ha fatto toccare con mano la cattiveria dell’essere umano, ha suscitato una forte empatia insieme alla tristezza, all’angoscia, allo sgomento, ma ha altresì risvegliato la voglia di non permettere che questo gesto tanto disumano possa essere dimenticato, poiché, come afferma un detto Cherokee, “in ognuno di noi vivono due lupi rappresentanti uno l’odio, la rabbia, il risentimento, e l’altro l’amore, la pace, il rispetto; sta a noi nutrire il lupo giusto, sta a noi decidere chi essere”.

Appunto per questo al termine del meeting scolastico virtuale, che non ha trascurato di sottolineare anche il fatto che il genocidio non ha riguardato solo gli Ebrei ma anche i prigionieri politici, i Rom e i Sinti e tutti coloro che venivano considerati diversi, le classi quinte si sono collegate con l’Università di Roma Tre per un convegno con Erri De Luca. Le parole dello scrittore hanno preso forma, energia e forza dirompente grazie alla magistrale interpretazione di Giacomo De Rose, che ha saputo commuovere e mantenere viva la memoria dei tragici eventi passati a tal punto che una studentessa, in rappresentanza della platea virtuale di oltre 8.000 partecipanti, ha affermato: “Quando un giorno non avremo più testimoni viventi di quell’immane baratro oscuro in cui è sprofondata l’umanità, resteranno solo le parole scritte sui libri, sulle biografie, sugli articoli dei giornali, qualche fotografia in bianco e nero. Allora dovremo essere noi a dare vita a quelle parole, a quelle immagini, con la stessa forza della penna di Erri e la lettura dirompente del bravissimo lettore De Rose”.

In conclusione, quindi, il bilancio dell’intensa giornata vissuta dagli studenti dell’Innocenzo XII può essere espresso pienamente dalle parole di gratitudine della 1Cs: «I frutti che abbiamo raccolto da questo 27 gennaio 2021 rimarranno sempre nel nostro cuore e faremo di essi il volano che quotidianamente ci guiderà verso un indirizzo di vita più umano. Il passato ha sempre delle ripercussioni sul presente e dobbiamo essere noi ad indirizzare queste conseguenze sul sentiero del bene. La celebrazione odierna ha esaltato le capacità comunicative dei sentimenti, tramite i quali infatti siamo riusciti ad esprimerci anche parlando lingue differenti, anche dietro uno schermo. Pertanto ci teniamo a ringraziare in particolar modo i quinti, il corpo docente e la Preside per questa commovente e significativa giornata».

01/02/2021
Informazione pubblicitaria

Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori

A cura di Fenimprese Pomezia
I più letti
È di Ardea la più giovane candidata d'Italia: Giulia, 18 anni e 4 mesi

È di Ardea la più giovane candidata d'Italia: Giulia, 18 anni e 4 mesi

Presentata ad Ardea

Condannato per estorsione, il Comune di Aprilia avrà un risarcimento

Condannato per estorsione, il Comune di Aprilia avrà un risarcimento

La decisione della Cassazione per Sergio Gangemi

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio

Domani mattina alle 11

Minaccia di buttarsi dal tetto. La polizia lo salva con una scena da film

Minaccia di buttarsi dal tetto. La polizia lo salva con una scena da film

Il tentato suicida trasportato in ospedale

Presentata a Velletri l'Associazione Nazionale Polizia di Stato intitolata a Matteo Demenego

Presentata a Velletri l'Associazione Nazionale Polizia di Stato intitolata a Matteo Demenego

Il poliziotto ucciso a Trieste

Malato psichico ottiene il porto d'armi e spara al fratello. Indagato il medico

Malato psichico ottiene il porto d'armi e spara al fratello. Indagato il medico

Aprilia, indagini in corso

Vasto incendio in zona Loricina a Nettuno, le fiamme vicine al campo di calcio

Vasto incendio in zona Loricina a Nettuno, le fiamme vicine al campo di calcio

Ieri l'intervento dei Vigili del fuoco

Rock per un bambino 12, grande successo al Palacesaroni di Genzano

Rock per un bambino 12, grande successo al Palacesaroni di Genzano

Rubato il defibrillatore donato ad Ariccia da un'associazione

Rubato il defibrillatore donato ad Ariccia da un'associazione

Atto vandalico o furto per ricettazione

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra

Per smontare un cantiere

La Pontina "chiude" per tre notti: il traffico sarà deviato

La Pontina
La Pontina chiude per tre notti verso Roma. Ad annunciarlo è Anas, gestore della strada che collega Latina a Roma passando per Cisterna, Aprilia, Ardea...

"Nuovo vigore al commercio"

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

La segnalazione dei cittadini

Ennesimo guasto ai computer, analisi impossibili all’Ospedale di Anzio

Ennesimo guasto ai computer, analisi impossibili all’Ospedale di Anzio
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

Nel fine settimana il delirio

Sosta selvaggia in via Cattaneo a Nettuno, la segnalazione dei residenti

Sosta selvaggia in via Cattaneo a Nettuno, la segnalazione dei residenti

Domenica Pompieropoli in Piazza Garibaldi

AnzioPrimaEstate: si parte con DegustAnzio e “Anzio in fiore”

AnzioPrimaEstate: si parte con DegustAnzio e “Anzio in fiore”
Prosegue il programma di AnzioPrimaEstate, con tutta una serie di eventi a partecipazione libera, promossi dall’Amministrazione De Angelis e pianificati...

Organizzata dalla Libera Unione “Nethuns e gli Enosigei”

“Un disegno per Nettuno”, un successo la Mostra al Forte Sangallo

“Un disegno per Nettuno”, un successo la Mostra al Forte Sangallo

Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio

È allarme siccità: situazione drammatica

È allarme siccità: situazione drammatica
Mentre è in piena attività l’irrigazione dei campi in tutta la regione, Anbi Lazio rilancia l’allarme siccità. Nei giorni scorsi si è tenuto il...

Dalle 18 alle 23 il percorso di degustazione

Tutto pronto per DegustAnzio, giovedì in piazza cibo e vino da Re

Tutto pronto per DegustAnzio, giovedì in piazza cibo e vino da Re

Probabile il passaggio alla Lazio

Milan campione d’Italia, il Capitano Romagnoli di Nettuno alza la coppa

Milan campione d’Italia, il Capitano Romagnoli di Nettuno alza la coppa
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Il Direttore creativo di Valentino è di Nettuno

Mika ringrazia Piccioli che lo ha vestito all’Eurovision: “Genio poetico”

Mika ringrazia Piccioli che lo ha vestito all’Eurovision: “Genio poetico”

Applausi ai bellissimi fuochi offerti dalla Bcc

Folla e preghiere alla Processione di ritorno, grande festa a Nettuno

Folla e preghiere alla Processione di ritorno, grande festa a Nettuno
Una Festa bellissima, di fede e di piazza, quella che si è tenuta questa sera a Nettuno. In tantissimi hanno affollato il Comune del Tridente per salutare...

Legambiente al lavoro a Nettuno

Volontari e militari puliscono la spiaggia del Poligono, il 19 giugno si fa il bis

Volontari e militari puliscono la spiaggia del Poligono, il 19 giugno si fa il bis
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.