domenica, 28 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Bottino recuperato e restituito

Furto all’oratorio di Lanuvio: convalidati gli arresti per due presunti ladri

Furto all’oratorio di Lanuvio: convalidati gli arresti per due presunti ladri

A Lanuvio sono stati convalidati gli arresti di E.G.29 anni e M.C.20 anni (con precedenti penali ) questa mattina dal giudice al processo per direttissima al Tribunale di Velletri operati ieri mattina all’alba dai carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Velletri e dalla stazione di Lanuvio. Gli è anche stata emanata una condanna a dieci mesi di reclusione, ma avendo chiesto il patteggiamento, la pena al momento è stata sospesa. Su di loro, dopo le indagini dei carabinieri lanuvini di domenica mattina grava anche il furto della macchina, una Citroen Xsara, e il furto con scasso e danni all’oratorio don Bosco di Lanuvio, fatti la notte tra sabato e domenica. Il furto all’Oratorio era stato operato con un altro complice, un ragazzo incensurato del posto di 18 anni che è stato denunciato a piede libero.  Tutto il materiale era stato recuperato dai carabinieri di Lanuvio nelle campagne di via dei Landi, nel territorio di Genzano e restituito, tramite il camion della protezione civile al parroco don Andrea De Matteis e rimesso nella sala teatro dell’Oratorio Parrocchiale di via San Lorenzo alla presenza del sindaco Luigi Galieti. I due ladri, erano stati fermati e arrestati dopo una colluttazione (all’alba di domenica) con i carabinieri del radiomobile della compagnia di Velletri, dopo che erano stati fermati per il furto della macchina e la resistenza e violenza a pubblico ufficiale avendo reagito ai militari aggredendoli. L’auto rubata era stata poi trovata intorno a mezzogiorno di domenica dai carabinieri nell’uliveto di Genzano, in via dei Landi, abbandonata in un fossato e poco distante nascota sotto ad un ulivo vi era anche tutta l’attrezzatura stereo rubata all’Oratorio lanuvino. L’azione furtiva gli è stata accollata per il possesso e la ricettazione del materiale trovato vicino alla macchina rubata distrutta dagli stessi lanciandola in un fosso del terreno di Genzano ai Landi. I due erano stati denunciati anche per il furto alla scuola Terracini di Lanuvio a metà gennaio scorso dopo essere stati riconosciuti da alcuni cittadini mentre scappavano, di notte, dopo aver trafugato alcuni oggetti e i soldi delle macchinette nella scuola elementare. Sono anche sospettati di aver commesso altri furti, in altre scuole, denunciati dal sindaco, e allo studio associato dei medici a Campoleone due settimane fa. Tutti i furti sono stati portati a termine con lo stesso modus operandi. Quindi appena sarà finita l’indagine dei carabinieri e saranno comparati i rilievi tecnico scientifici, per i due che vivono alle case popolari di Lanuvio, venuti da Roma, con una familiare, già da qualche anno, si apriranno di nuovo le porte delle aule del Tribunale di Velletri per i reati di furto continuato in concorso e ricettazione. Questa mattina il cardinal Marcello Semeraro, vescovo della Diocesi di Albano, ha mandato un suo personale ringraziamento e i suoi complimenti ai carabinieri della compagnia di Velletri e della stazione di Lanuvio per l’ottima operazione portata a termine in poche ore, del fermo dei due presunti ladri dell’Oratorio e per aver recuperato l’attrezzatura in poche ore restituendola alla comunità dell’Oratorio Parrocchiale e al parroco don Andrea.

02/02/2021
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Inutili i soccorsi

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

Confiscate anche auto di lusso

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Colpo da 3 milioni scoperto dalla Polizia postale

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

La tv nazionale torna nella frazione di Albano

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Pontina chiusa al traffico per diverse ore

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Premiato con le prestigiose "3 fette"

Albano, 15 anni dopo

Morti in viaggio di nozze e corpi mai ritrovati. Una lapide al cimitero

Morti in viaggio di nozze e corpi mai ritrovati. Una lapide al cimitero
Ufficialmente dispersi, ma la verità sulla fine di Stefano Fragione e Fabiola Napoli, la coppia di Sperlonga (Latina) e Albano Laziale che era in viaggio...

Operazione della Finanza

Truffa da 17 milioni di euro con il Bonus Facciate, 10 arresti

Truffa da 17 milioni di euro con il Bonus Facciate, 10 arresti

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Fermata da un agente penitenziario del carcere di Velletri

Auto sospetta piena di esplosivo tra Ardea e Aprilia: il sequestro

Auto sospetta piena di esplosivo tra Ardea e Aprilia: il sequestro

Iniziativa della Legione Garibaldina Castelli Romani

Emergenza maltempo: Velletri si mobilita per Ravenna. Raccolta di beni

Emergenza maltempo: Velletri si mobilita per Ravenna. Raccolta di beni
L'emergenza che ha colpito l'Emilia Romagna non è passata inosservata alla Legione Garibaldina Castelli Romani "Menotti Garibaldi" di Velletri. Fedele...

Partita una colonna di uomini e mezzi

Emergenza maltempo: Regione Lazio in aiuto a Cervia e Cesena

Emergenza maltempo: Regione Lazio in aiuto a Cervia e Cesena
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.