Prosegue l’iniziativa del Comune di Pomezia che ha istituito, il 28 dicembre scorso, i primi 30 minuti di parcheggio gratuito nel centro di Pomezia e Torvaianica. I cittadini potranno continuare a usufruire dei 30 minuti gratuiti, sia per chi utilizza l’applicazione da smartphone che per chi paga in moneta, fino al prossimo 28 febbraio 2021.
“Favorire il ricambio delle auto di fronte agli esercizi commerciali – spiega l’Assessore Giuseppe Raspa – è di sostegno ai negozi, bar e ristoranti che insistono nelle vie centrali di Pomezia e Torvaianica. L’iniziativa ha avuto una buona risposta e abbiamo deciso di prolungarla fino a fine febbraio”. “Ieri bar e ristoranti hanno potuto riaprire – aggiunge il Sindaco Adriano Zuccalà – Vogliamo essere vicini ai commercianti e ai ristoratori anche con questa iniziativa, soprattutto in periodo di saldi. Inoltre fino al prossimo 16 febbraio piazza Indipendenza e piazza Ungheria saranno allestite e illuminate per il Carnevale, una tradizione che, seppur senza festeggiamenti in strada, abbiamo voluto mantenere anche per sostenere i commercianti della nostra Città”. Il servizio è attivo sulle App Orange, EasyPark, MyCicero, Dropticket, Telepasspay, Paybyphone. Per chi paga in moneta, con il pagamento dei primi 0,25 euro verranno automaticamente assegnati 30 minuti in più.
Fino al 28 febbraio
Parcheggi a pagamento a Pomezia e Torvaianica, prorogati primi 30 minuti gratis
02/02/2021
“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”
Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”
Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%
Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Il musicista modenese e il paroliere pontino
"Anima bella" di Davide Ognibene e Simone Pozzati si veste di Musica
Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra
4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00
Coinvolte le corse Atac e Cotral
20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
La situazione è tornata alla normalità alle 19
Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile
La 'rettifica' del preside Volpones
Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones: "No a allarme ingiustificato: in corso controlli puramente prudenziali"
Lavori sulla Roma-Nettuno
Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS
Informazione pubblicitaria
STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser