Partiti i lavori di riqualificazione dell’area verde di Campo Jemini. Il progetto prevede la realizzazione di un parco pubblico attrezzato con un’area gioco inclusiva, percorsi pedonali, recinzioni, area sgambamento cani e la messa a dimora di nuove alberature. L’area è ubicata tra l’angolo di via dei Fiordalisi e via delle Campanule. “Un investimento importante per un quartiere strategico della nostra Città – ha spiegato l’Assessore Giuseppe Raspa – finanziato interamente con fondi comunali. In pochi mesi l’area sarà riqualificata e messa a disposizione dei residenti della zona. Per favorire la partecipazione attiva della cittadinanza sarà installata anche una bacheca comunale destinata alle comunicazioni del Comitato di quartiere”. “Il progetto, pensato per grandi e bambini – ha aggiunto l’Assessore Giovanni Mattias – ci consente di aumentare il verde presente in Città. Nel parco pubblico infatti, oltre alle alberature già presenti, saranno messe a dimora piante rustiche adatte al contesto e piante che garantiscono la sopravvivenza degli insetti impollinatori e di numerose specie di uccelli presenti in ambito urbano”. “Vogliamo rendere gli spazi pubblici sempre più fruibili dalla cittadinanza – ha sottolineato il Sindaco Adriano Zuccalà – Il recupero dell’area verde di Campo Jemini si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione delle aree cittadine periferiche che stiamo portando avanti per rispondere con azioni concrete alle esigenze dei residenti e al tempo stesso aumentare il decoro urbano e la sicurezza delle varie zone della nostra Città”.
Rischio pioggia la mattina e grande afa tutto il giorno
Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end
Il risultato dei prelievi Arpa
4 km di costa di Ardea su 9 non balneabile. Il Comune: penalizzati dagli altri
Informazione pubblicitaria
Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori
A cura di Fenimprese Pomezia
Ricerca figure professionali
Magicland offre posti di lavoro
Torvaianica
Corte d'Appello conferma la revoca del sequestro preventivo di Bagni Belvedere
Fumo in strada: l'intervento
Un incendio ferma il traffico della Laurentina a Tor San Lorenzo
Per smontare un cantiere
La Pontina "chiude" per tre notti: il traffico sarà deviato
"Nuovo vigore al commercio"
La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate
Sabato 28 maggio ore 15 alla rotatoria di Cancelliera
Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma
Informazione pubblicitaria
Denti nuovi in poche ore: come si fa?
Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili