mercoledì, 22 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Giornata europea contro il bullismo

La polizia locale fa il punto sul bullismo a scuola. Casi anche a Ciampino

La polizia locale fa il punto sul bullismo a scuola. Casi anche a Ciampino

Oggi ricorre la “Giornata nazionale contro il bullismo a scuola” che, a partire dall’anno 2017, si tiene il 7 febbraio e viene dedicata ad azioni di sensibilizzazione rivolte agli studenti, al mondo scolastico e a tutta la comunità in materia di contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Quest’anno l’evento è svolto in coincidenza con il “Safer Internet Day”, la Giornata europea della Sicurezza in rete indetta dalla Commissione Europea, che segna l’inizio delle attività promosse dal MIUR e da tutti gli attori coinvolti nel contrasto al bullismo, che si concluderanno il 9 febbraio con l’annuale edizione del Safer Internet Day. 

Il Comando della Polizia Locale di Ciampino, attivo già dall’ormai lontano anno 2006 nel contrasto al bullismo con la presenza quotidiana e costante di agenti all’ingresso e all’uscita degli alunni e nei luoghi di aggregazione dei più giovani, nonché attraverso i corsi di “Educazione alla legalità” annualmente tenuti all’interno delle scuole medie inferiori e superiori del territorio, ha contribuito, tra l’altro, a impegnare i ragazzi nella progettazione e realizzazione di piccoli spot contro il bullismo e il cyberbullismo, in linea con quanto previsto dalla Giornata. Nonostante le restrizioni dovute all’emergenza epidemiologica da Covid-19, il Comando ha già effettuato un primo ciclo di incontri presso la Scuola Media Statale “Umberto Nobile” dove con gli studenti e le studentesse delle classi seconde medie sono stati trattati argomenti relativi al bullismo ed al cyberbullismo, raccontando anche specifici episodi che si sono verificati sul territorio comunale, già dall’inizio dell’anno scolastico in corso.

Durante lo svolgimento delle lezioni, tenute da un gruppo ristretto di poliziotti municipali, nell’affrontare il tema è stata posta anche particolare attenzione a quelli che sono i rischi derivanti dalla rete, senza tralasciare aspetti determinanti come il furto d’identità informatico o la condivisione di contenuti multimediali senza l’autorizzazione dei soggetti direttamente coinvolti. Come sempre, punto di forza del progetto è la prosecuzione dell’azione del Comando anche nei pressi dei luoghi di aggregazione dei giovani, nonché il dimostrarsi degli agenti quali veri e propri punti di riferimento anche nei pressi degli istituti superiori dove, da quest’anno, sono organizzate specifiche attività di presidio, in modo particolare durante l’ingresso degli studenti. Proprio queste occasioni, talvolta, vengono utilizzate come momento di condivisione dai giovani che si rivolgono alla pattuglia presente per discutere di dubbi o incertezze su specifiche tematiche. Particolare attenzione hanno posto i poliziotti municipali dello specifico nucleo del Comando rispetto ai rischi della rete che, in considerazione del maggior tempo passato online dai giovani e giovanissimi durante il lockdown dovuto alla diffusione del “Coronavirus”, hanno portato ad un uso sicuramente non “ottimale” di internet, tenuto conto che, anche secondo le stime nazionali, il 59% dei giovani pensa che gli episodi di cyberbullismo siano aumentati nell’ultimo periodo.

Di sicuro interesse il fatto che, nell’ambito delle azioni promosse davanti agli istituti scolastici, proprio con riferimento all’anno scolastico in corso 2020-2021, il Comando è risultato assegnatario di specifico contributo del Ministero dell’Interno nell’ambito del più generale progetto “Scuole Sicure” col quale viene effettuata un’azione a tutela dei giovani studenti, con un monitoraggio costante volto a contrastare l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti. 

Anche a Ciampino non sono mancati casi di bullismo che hanno coinvolto anche dei genitori, che sono stati invitati a mantenere un atteggiamento più calmo e meno aggressivo nei confronti di alcuni soggetti e dei loro stessi genitori dove c’erano state vittime e protagonisti di bulllismo, coinvolti i loro figli minorenni. “Le famiglie possono fare molto – dice il comandante Roberto Antonelli – per scoprire non solo le vittime, ma anche i loro figli minorenni protagonisti di atti di bullismo nei confronti di altri minori e adulti e seguire il caso con il giusto spirito. Senz’altro il nucleo familiare ha un ruolo molto importante nella prevenzione e nella soluzione di questo fenomeno”. 

07/02/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

Rocca di Papa

Rovistavano nelle borse al centro anziani, due arresti

Rovistavano nelle borse al centro anziani, due arresti
Due persone, un uomo e una donna, sono stati arrestati per aver rubato in un centro anziani a Rocca di Papa, comune in provincia di Roma. A seguito...

Frascati, arrestati due uomini

«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa

«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa

Tra Aprilia e Campoleone

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Carte false per 130 persone

Faceva ottenere il Reddito di Cittadinanza anche a chi non spettava: indagato impiegato del CAF

Faceva ottenere il Reddito di Cittadinanza anche a chi non spettava: indagato impiegato del CAF

Due arresti ai Castelli

Aveva in auto 4,5 kg di droga, ma beneficiava del Reddito di Cittadinanza

Aveva in auto 4,5 kg di droga, ma beneficiava del Reddito di Cittadinanza
Due uomini di 41 e 60 anni sono stati arrestati ieri sera dai carabinieri della compagnia di Velletri per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente. I...

Colpo ai Castelli Romani

«Dacci i soldi o ti ammazziamo»: sprangate al tabaccaio per la rapina

«Dacci i soldi o ti ammazziamo»: sprangate al tabaccaio per la rapina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.