mercoledì, 22 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Domande da presentare entro il 10 marzo

Il Parco Nazionale del Circeo cede i daini: sono troppi (e non sono autoctoni)

Il Parco Nazionale del Circeo cede i daini: sono troppi (e non sono autoctoni)

Il progetto iniziale era quello di sterminarli, ora invece si è intrapresa una strada diversa. Sono stati pubblicati sul sito web del Parco Nazionale del Circeo i bandi per la cessione di alcuni esemplari di daino. Si può presentare domanda entro il 10 marzo prossimo, per acquisire gli animali che verranno catturati durante le operazioni gestionali da parte di soggetti che dimostrino di possedere i requisiti richiesti. In particolare, la cessione avverrà nei confronti di proprietari di recinti che abbiano le caratteristiche idonee per ospitare gli esemplari a scopo “ornamentale”(termine poco rispettoso della dignità animale, ma così riportato nella normativa), aziende agri-turistico-venatorie, allevamenti a scopo alimentare.

“Considerato che il daino è specie “parautoctona”, ossia non originaria del territorio, e che pertanto secondo la normativa vigente il suo areale non può essere oggetto di ulteriore espansione al fine di salvaguardare la diversità ecologica locale, gli animali acquisiti non potranno essere liberati in natura ma dovranno essere rilasciati esclusivamente all’interno di recinti.” spiega l’Ente Parco.

I daini non potranno in ogni caso essere trasferiti a più di 500 km dal sito di cattura e dovranno essere rilasciati preferibilmente in aree con caratteristiche climatiche simili a quelle della Foresta Demaniale, in maniera tale da non sottoporli a significative escursioni termiche nel periodo autunno-invernale. Maggiori specifiche sulle modalità di trasporto sono riportate nell’articolo 5 di ciascun bando.

L’INIZIATIVA

L’iniziativa rientra nel Piano gestionale del daino nella Foresta Demaniale che, allo scopo di tutelare la biodiversità dell’area protetta, prevede una rilevante riduzione della densità di popolazione della specie, stimabile oggi in poco meno di 1.800 esemplari. Per salvare la Foresta, uno degli ecosistemi più pregiati per cui l’Ente fu istituito nel 1934, ma anche per prevenire problemi di ordine pubblico (incidenti stradali), sanitario (la popolazione potrebbe fungere da serbatoio di patogeni) ed economico (danni all’agricoltura), il Parco ha dunque deciso di realizzare un programma di controllo del daino, che prende avvio con le soluzioni non cruente riportate nei bandi ma che, con ogni evidenza, dovrà proseguire con la messa in atto anche degli altri scenari previsti dal documento approvato dal Ministero dell’Ambiente e dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.

09/02/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

4 arresti, anche un pontino

Da Latina a L’Aquila per rapinare la gioielleria. Bottino a cinque zeri

Da Latina a L’Aquila per rapinare la gioielleria. Bottino a cinque zeri
Quattro persone tra i 40 e i 50 anni sono state arrestate dal personale della Squadra Mobile de L'Aquila perché ritenute responsabili della rapina avvenuta...

Cisterna, soccorsi inutili

Tragedia al lavoro, muore a 26 anni nipote dell'ex sindaco

Tragedia al lavoro, muore a 26 anni nipote dell'ex sindaco

Latina, era una promessa del volley

Incidente coinvolge due gemelli 17enni: lei muore dopo due settimane di coma

Incidente coinvolge due gemelli 17enni: lei muore dopo due settimane di coma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Tutte le informazioni

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

L'avvertimento

Ritrovato un raro esemplare tropicale di "pesce istrice" sulle nostre spiagge

Ritrovato un raro esemplare tropicale di
Il viaggio del pesce istrice, dall’Atlantico fino all nostre coste attraverso lo Stretto di Gibilterra. Si chiama Chilomycterus reticulatus ed è conosciuto...

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.