Questa mattina il sindaco di Pomezia Adriano Zuccalà, l’assessore Miriam Delvecchio e il vice sindaco di Città Metropolitana di Roma con delega alle scuole Teresa Zotta, hanno fatto visita agli studenti dei licei Picasso e Pascal che attualmente svolgono le attività di didattica in presenza presso il centro polifunzionale la Sughereta nel complesso comunale di Selva dei Pini.
«Sono stati messi a disposizione spazi nel Complesso Selva dei Pini che ci consentiranno di avere un luogo idoneo per sopperire nell’immediato – ha commentato il Vice Sindaco Metropolitano Zotta –.. Potranno essere utilizzate navette per un trasporto adeguato, rapido e sicuro per gli studenti che dovranno fare lezioni».
Zotta si è poi soffermata sulle criticità che incontrano in modo particolare gli studenti che frequentano il liceo Pascal ma che risiedono ad Ardea e ha aggiunto che: «Il progetto di edilizia leggera per Ardea rimane un obiettivo da perseguire per consentire agli studenti del Comune di avere una struttura scolastica comoda e funzionale e per non affrontare disagi di spostamento e per dare una risposta ad un territorio comunale privo di strutture scolastiche. Si dovrà anche valutare con l’Ufficio scolastico Regionale e la Preside la proposta avanzata dal Sindaco di Ardea di mettere a disposizione locali offerti del Comune per dare una immediata risposta alle esigenze rappresentate dal liceo Pascal. Siamo consapevoli della sofferenza di tutto il quadrante e stiamo mettendo in campo tutti gli interventi utili a breve medio e lungo termine».
«Il diritto allo studio per noi è fondamentaleIn questo momento storico particolare abbiamo messo gli spazi del nostro Centro polifunzionale a disposizione degli istituti superiori che ne hanno fatto richiesta, consentendo agli studenti di proseguire la didattica in presenza. Le aule sono ampie e permettono lo svolgimento delle lezioni in piena sicurezza, rispettando tutte le norme anti-Covid. Abbiamo avviato un tavolo di confronto con i Dirigenti scolastici – ha sottolineato il Primo Cittadino di Pomezia – grazie al quale siamo riusciti in breve tempo a organizzare anche un servizio navetta per favorire gli spostamenti degli studenti».