Daspo a due tifosi del Cisterna di 24 e 23 anni. Secondo quanto ricostruito i due, lo scorso 4 ottobre, si erano recati con altri tifosi del Cisterna, a Norma, dove all’epoca dei fatti si era svolto l’incontro di calcio tra Itri e di Cisterna nonostante la partita, valida per il campionato di Eccellenza, dovesse disputarsi a porte chiuse per la normativa anticovid. Il gruppo di ultras si sarebbe posizionato a ridosso del campo sportivo e in prossimità di un terreno boschivo da dove i due giovani avrebbero acceso torce e fumogeni con pericolo di incendio per gli alberi vicini e comunque pregiudicando la corretta gestione dell’ordine pubblico. I due sono stati ripresi nelle loro azioni dalla Polizia Scientifica e identificati successivamente in Commissariato. I due, già denunciati in stato di libertà per il reato di accensioni ed esplosioni pericolose, sono incorsi ora nel provvedimento del Questore di interdizione per la durata di un anno ad assistere a qualsiasi incontro di calcio.
L'intervento della Finanza a Terracina
Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione
Non erano state pagate le tasse doganali
Catamarano da mezzo milione di euro sequestrato al porto
Informazione pubblicitaria
Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori
A cura di Fenimprese Pomezia
Latina, agguato a un Di Silvio
Apre la porta di casa, gli lanciano una bottiglia incendiaria: ustionato
Inchiesta giudiziaria "Dune"
Giudizio immediato per l'ex sindaca di Sabaudia e altri 5 indagati
Tra lo stabilimento Enel e via Casilina Sud
Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO
Produzione Isola degli Artisti
Il 20 maggio esce in radio “Himalaya” del cantautore pontino Manuel Finotti
Presentazione il 21 maggio a 18 a Norma e il 10 giugno a Segni
“Di bugie campano tutti”, alla scoperta degli aforismi di Roberto Campagna
Latina, in via Aspromonte
Il semaforo-trappola nascosto dall'albero
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE