Sono già cinque – Albano, Ardea, Lanuvio, Nemi e Pomezia – i comuni che parteciperanno alla video-assemblea pubblica dedicata al riavvio della discarica di Albano-Roncigliano che si svolgerà oggi pomeriggio 13 febbraio alle ore 15,00 e che verrà trasmessa in diretta sulle pagine Facebook degli stessi promotori, ossia varie associazioni e comitati territoriali: ‘Salute Ambiente di Albano’, ‘Latium Vetus’ di Pomezia, ‘Italia Nostra sezione Castelli Romani’, ‘Coordinamento dei Comitati di Quartiere’ di Albano, ‘Pontinia Ecologia e Territorio’ di Latina e infine dall’Associazione Italiana Compostaggio.
Hanno già confermato la loro presenza il nuovo sindaco di Albano, Massimiliano Borelli, il sindaco di Ardea, Mario Savarese, e il sindaco di Pomezia Adriano Zuccalà. Tra i relatori iscritti a parlare anche il vicesindaco di Albano, Luca Andreassi, il delegato ai rifiuti, sempre di Albano, Maurizio Sementilli, l’assessore ai rifiuti di Lanuvio, Mario Di Pietro, e il consigliere con delega allo Sport di Nemi, Carlo Massa. Non è escluso certo che altri amministratori decidano di intervenire nelle prossime ore.
I RELATORI CIVICI
Molti i relatori ‘civici’ attesi per oggi pomeriggio. Tra tutti Fabio Musmeci e Stefano Irsuti, della prestigiosa Associazione Italiana Compostaggio. Ma anche vari altri nomi molto noti nel settore rifiuti dell’area sud di Roma, conosciuti per le loro battaglie ambientali, come Giorgio Libralato, una vera autorità del settore nell’area pontina, e Giacomo Castro, tra i principali fautori del vincolo del Mibact di 2mila ettari che da anni tutela la campagna a cavallo tra i comuni di Ardea e Pomezia.