Sono quasi finiti i tentennamenti politici sul nuovo Piano edilizio regionale, più conosciuto come Piano Territoriale Paesistico Regionale o anche solo semplicemente P.T.P.R.. Parliamo del documento che stabilisce dove, come e a quali condizioni si può costruire un nuovo immobile o ampliarne/modificarne uno preesistente. Piano che prevale sui Piani regolatori comunali e su quelli provinciali e delle Città Metropolitane. La nuova versione del Piano edilizio regionale è stata discussa nel corso di una accesa riunione di maggioranza che si è tenuta lo scorso 8 febbraio. A breve, il documento verrà trasmesso dal Gruppo di maggiornaza di centro-sinistra sia alla Commissione Urbanistica che al Consiglio regional. Poco dopo, proprio in Consiglio, avrà luogo la cosiddetta calendarizzazione, ossia la scelta della data di avvio della discussione politica propedeutica al voto. Il nuovo Piano è particolarmente importante perché, tra le altre cose, potrebbe prevedere vari incentivi utili a rilanciare l’edilizia rallentata da una lunga crisi di sistema ed ora anche dal Covid. Basta pensare alla cosiddetta ‘rigenerazione urbana’, la buona pratica che si basa sul recupero degli immobili abbandonati, per salvare il territorio ed il paesaggio dall’avanzata del cemento, uno dei mali della nostra società. Ma ad esso è legato anche il buono o cattivo esito di tantissime pratiche burocratiche necessarie, tanto per intenderci, ad ottenere i rimborsi per l’efficientamento energetico delle nostre case o anche il famoso e tanto discusso bonus 110%. Dopo l’Ordine degli Architetti, che abbiamo intervistato sullo scorso numero del nostro giornale, ora diamo voce anche all’Ordine degli Ingegneri di Roma e provincia.
Le proposte per migliorare la situazione
Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità
Chiesto l'intervento di Authority e 104 Procure
Codacons, esposto: calano accise e costo del petrolio, ma aumentano i prezzi alla pompa. Chi specula?
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
La moda ad Fiera di Roma fino al 13 giugno
Rome Fashion Week – RFW2022
Ricerca figure professionali
Magicland offre posti di lavoro
"Nuovo vigore al commercio"
La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate
Coinvolte le corse Atac e Cotral
20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale
Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio
Chiesto l'intervento di Governo e Magistratura
Codacons denuncia: prezzo del petrolio scende, ma i carburanti aumentano
Informazione pubblicitaria
Da Mc Donald's ora puoi ordinare e pagare direttamente da smartphone
MOP: Mobile Order and Pay