lunedì, 8 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

PUBBLICITA' IN CAMBIO DI "˜AIUTINI'

Pubblicitopoli: i soldi della pubblicità  utilizzati per dare e ricevere favori

Pubblicitopoli: i soldi della pubblicità  utilizzati per dare e ricevere favori

Così funziona l’assegnazione dei fondi per le campagne pubblicitarie sui giornali pagate dalla Regione Lazio, cioè dai cittadini. A parlare è Massimo Pizzuti, all’epoca direttore generale della società “Giornalisti Indipendenti”. È la società titolare dei quotidiani Latina Oggi, Ciociaria Oggi, Cassino Oggi. Pizzuti è intercettato nell’ufficio dell’ing. Flaminia Tosini, capo dell’Area rifiuti regionale presso l’Assessorato all’ambiente.

GIORNALI E MONNEZZA SPA

Il “sistema” viene spiegato durante un colloquio captato dai carabinieri del NOE. Secondo la Procura di Roma, l’incontro l’avrebbe organizzato Valter Lozza, l’imprenditore arrestato insieme alla Tosini lo scorso 16 marzo per il nuovo scandalo dei rifiuti nel Lazio. Lozza è proprietario di due delle tre discariche attive nella nostra regione. Ed era candidato a diventare il nuovo re del settore, grazie alla megadiscarica romana di Monte Carnevale da oltre un milione e 833mila metri cubi.

Nel caso di alcune campagne pubblicitarie il gioco è ancora più semplice, perché decide la Tosini senza passare per altri uffici e “con le regole che hanno loro”. Istruttive le intercettazioni dei carabinieri. La dirigente regionale e Pizzuti parlano di una campagna sulla qualità dell’aria “alla quale peraltro è interessato a partecipare anche la società per la quale lavora il suo interlocutore”, come spiega il giudice per le indagini preliminari, Annalisa Marzano, che ha disposto gli arresti di Tosini e Lozza.
Tosini: «No, questa è mia».
Pizzuti: «Ah questa è proprio vostra completamente e allora… allora va bene».
Tosini: «Finanziata dal Ministero, è un accordo tra noi e il Ministero».
Pizzuti: «È perfetto… ».
Tosini: «Ci metterà mano la Onorati che tanto non glie frega niente… e il Ministro forse… […] Io dovrei affidare un pacchetto intero in cui decido esattamente de fare una campagna informativa sull’aria a tutti i livelli».

La Tosini istruisce il direttore di “Giornalisti Indipendenti”. I due discutono di come creare il progetto pubblicitario e di come confezionare la procedura affinché le testate di Pizzuti ricevano l’incarico dalla Regione. Ipotizzano un album con le figurine per bambini e ragazzi delle scuole di Roma.
Tosini: «Deve esse’ ‘n progetto pensato in un certo modo […] Perché poi […] è evidente che è molto più semplice fare l’affidamento esecutivo».
Pizzuti: «Sarebbe una cosa spettacolare […] Servono tanti soldi per fare ‘na cosa del genere su Roma».
Tosini: «L’obiettivo nostro è spende tutti i soldi che ci abbiamo. Li devo spende entro agosto».
Pizzuti: «Magari c’è qualche campagna tipo questo Covid, ‘ste cose qui. Se la potete fa’ co’ ‘n affidamento diretto… lì… magari fate un affidamento su Roma e uno su Frosinone, noi su Frosinone prepariamo un piano media dove ci mettiamo i nostri e mettiamo qualche altro media, intanto quella si fa veloce… ».
Tosini: «Va bene ci ho l’appuntamento co’ l’assessore pe’ parlare di questa cosa», ribadendo che è meglio fare una campagna grande, «un unicum […] Quella grande… importo cinquecento».

IL TRIANGOLO REGIONE-EDITORIA-RIFIUTI

Pizzuti confida anche alla Tosini che vuole lanciare il giornale Viterbo Oggi. E lei lo rassicura: «Per qualunque cosa su Viterbo, insomma… ». Del resto Pizzuti è legato a doppio filo con Lozza, che gli ricorda gli appuntamenti con la dirigente. La pubblicità sui quotidiani diretti da Pizzuti è gestita dalla concessionaria esclusiva Iniziative Editoriali Srl. Le quote di questa società – precisa il Gip – “sono interamente di proprietà della Halisson Re Srl, società del gruppo imprenditoriale della famiglia Lozza”.

Ma perché la Tosini convoca Pizzuti?
Per intercedere presso l’Enac che voleva vederci chiaro sul mega progetto a Monte Carnevale, camuffato da piccola buca per soli 78mila metri cubi di rifiuti inerti e amianto. E perché proprio l’uomo di Latina Oggi e Ciociaria Oggi? “La Tosini […] chiedeva al Pizzuti di sondare la posizione del Presidente dell’Enac da lui ben conosciuto”, si legge nelle carte giudiziarie. Obiettivo: rinviare il parere e le precise ma ingombranti domande dell’Enac. L’ente deputato alla sicurezza dei voli era preoccupato del pericolo bird strike, ossia la collisione degli aerei contro gli uccelli attirati dalla discarica di Monte Carnevale. Ma il progetto per la mega-discarica è precipitato nell’abisso giudiziario.

Francesco Buda


7,3 MILIONI DI SUSSIDI STATALI

Oltre ai soldi per le pubblicità della Regione Lazio, i giornali legati al team Lozza-Pizzuti hanno goduto fino ad oggi di ingenti sussidi statali. Più di 7 milioni e 332mila euro solo per il periodo 2015–2019. Ma tutti questi soldi a vantaggio di quanti cittadini vanno, a quanta gente fanno arrivare le notizie? Per il mese di dicembre 2020, il dato ufficiale di ADS (Accertamento Diffusione Stampa) parla di 2.894 copie complessive per le 3 testate “Latina Oggi”, “Ciociaria Oggi” e “Cassino Oggi”, come tutti continuano a chiamarle, ma che oggi hanno un nome ufficiale diverso. 3 testate per meno di 3.000 copie complessive.

F.B.


L’EDITORIALE
di Stefano Carugno (Direttore Il Caffè di Roma)
direttore@ilcaffediroma.it

Il triangolo d’oro politica/editoria/malaffare

Dalle intercettazioni emerge la punta dell’iceberg di un enorme scandalo che il nostro giornale denuncia ormai da decenni: il triangolo politica-editoria-malaffare organizzato per intascare miliardi di euro di soldi pubblici e massacrare chi prova ad opporsi. E tra gli avversari ci siamo anche noi de Il Caffè che non ci siamo fatti comprare. Ecco come funziona l’imbroglio. Attraverso i fondi per l’editoria, attraverso le campagne pubblicitarie degli enti pubblici e attraverso la ‘cessione’ di grossi contratti pubblicitari i politici e gli imprenditori disonesti si spartiscono i grandi affari del settore rifiuti, della sanità, dell’edilizia. Una valanga di soldi pubblici che il politico usa come fossero ‘propri’, mettendoli a disposizione dell’imprenditore, il quale a sua volta controlla le testate giornalistiche che vengono costrette a parlare bene di quel politico o a infangare i suoi avversari. E se aggiungiamo la magistratura bloccata da leggi sull’editoria che nemmeno i paesi del terzo mondo ormai hanno, ecco si scopre perché in Italia c’è la libertà di stampa ma non c’è una stampa davvero libera. Il nostro giornale non parla bene dei politici (se non se lo meritano), pertanto viene sistematicamente escluso dai contributi nazionali e regionali per l’editoria, dai contributi per la carta, dalle campagne pubblicitarie ‘pubbliche’: c’è sempre una clausola “ad hoc” per escludere il Caffè! Milioni e milioni di euro! Ecco qual è il prezzo della nostra indipendenza.

25/03/2021
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Il Ministero avvisa:

Il Ministero avvisa: " Non bevete quell'acqua minerale. Pericolo contaminazione"

Confezione Guizza da Fonte Valle Reale, 6 bottiglie da 1,5 litri

Non ce l'ha fatta il 35enne annegato al lago e poi rianimato

Non ce l'ha fatta il 35enne annegato al lago e poi rianimato

Stavolta il cuore si è fermato definitivamente

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Avviso del Ministero della Salute

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità
Siamo in piena campagna elettorale e i partiti e gli aspiranti candidati si sfidano a colpi di comunicati stampa rilanciando slogan e idee buone ormai...

Calo di produzione del 10%

La Coldiretti avvia ufficialmente la vendemmia 2022: che vino dobbiamo aspettarci?

La Coldiretti avvia ufficialmente la vendemmia 2022: che vino dobbiamo aspettarci?

Regione Lazio, approvato nuovo regolamento

Commercio nel Lazio: nuove regole, procedure più semplici

Commercio nel Lazio: nuove regole, procedure più semplici
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Assoconfam, Codici, Aeci, Konsumer e Aiace a tutela dei cittadini truffati

Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati

Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati

GS1 Italy con con Ipsos e McKinsey

Chi sono gli italiani che fanno la spesa? Come compiono le scelte? Ecco il Nuovo Codice Consumi

Chi sono gli italiani che fanno la spesa? Come compiono le scelte? Ecco il Nuovo Codice Consumi
I consumatori oggi si definiscono e agiscono in maniera differente dal passato: sono mutevoli e multidimensionali. La società evolve sotto la spinta di...

Le proposte per migliorare la situazione

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Chiesto l'intervento di Authority e 104 Procure

Codacons, esposto: calano accise e costo del petrolio, ma aumentano i prezzi alla pompa. Chi specula?

Codacons, esposto: calano accise e costo del petrolio, ma aumentano i prezzi alla pompa. Chi specula?
Contro i rincari di benzina e gasolio alla pompa dovranno attivarsi l’Antitrust e le Procure della Repubblica, allo scopo di accertare chi sta speculando...

La moda ad Fiera di Roma fino al 13 giugno

Rome Fashion Week – RFW2022

Rome Fashion Week – RFW2022

Ricerca figure professionali

Magicland offre posti di lavoro

Magicland offre posti di lavoro
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente

"Nuovo vigore al commercio"

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Venerdì 20 maggio, sciopero generale. Si prevede un venerdì molto caldo per chi si deve spostare per lavoro o per studio. Lo sciopero generale nazionale...

Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.