giovedì, 30 novembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

L'arsenico è un veleno, che risolvano

Acqua: si attende la nuova deroga, ma il veleno non dovrebbe esserci

Acqua: si attende la nuova deroga, ma il veleno non dovrebbe esserci

Cosa ci si può fare con l’acqua all’arsenico? Se lo domanda la gente “servita” da Acea Ato 2 e Acqualatina, dopo che in anni e anni di promesse, annunci, rapporti informativi e deroghe, politici e gestori non sono riusciti a riportare le acque al di sotto del limite massimo di arsenico imposto dalla legge. Innanzitutto dalle leggi di natura, visto che parliamo di un veleno.  

Per le norme giuridiche il limite massimo di arsenico nell’acqua ad uso umano è di 10 microgrammi per litro, anche se si vuol invece far passare la tesi che tale limite nel Lazio sia tra i 10 e i 20 per le persone dai 3 anni di età in su. Riportare l’arsenico negli acquedotti sotto quel limite è cosa dovuta e fattibile con le tecnologie disponibili e con il fiume di denaro attinto dagli utenti con le bollette continuamente rincarate ed erogato dagli enti pubblici. Tra comunicati stampa e volantini ambigui, ordinanze dei Sindaci, dichiarazioni (o silenzi) fuorvianti e disinformazione fuorilegge, è bene chiarire che l’arsenico è un veleno e anche in piccole dosi fa male alla salute.

«L’arsenico non ci dovrebbe stare affatto nell’acqua ad uso umano, perché negli anni provoca malattie – chiarisce il dottor Pasquale Milo, segretario dell’Ordine dei medici di Latina – e dovremmo addirittura dire di non usare quest’acqua neanche per cucinare. Ma va anche detto che piccole quantità di arsenico (intorno ai 10-20 microgrammi/litro) non provocano danni nell’immediato se assunte per brevi periodi. Perciò è meglio non berla continuamente. Le donne incinte è bene che non la ingeriscano e non va data ai bimbi sotto i 3 anni, nemmeno usata per preparare le pappette. Comuni e Gestori  idrici si devono sbrigare a risolvere, i sistemi per portare l’arsenico sotto i 10 microgrammi per litro ci sono». Il non aver risolto il problema, dunque, mette in un vicolo cieco pure i medici: visto che è un veleno e fa male anche quando è poco, cosa devono dire? Che fa male ma si può ingerire lo stesso? Oppure dire di non berla assumendosi loro tutta la responsabilità del disagio? «Siamo in attesa di una nuova deroga a 20 microgrammi per litro» ci spiega un dirigente Asl che chiede di non nominarlo. La faccenda scotta.

La questione vera è che questo veleno nelle acque va eliminato, senza cercare limiti di “tollerabilità” e la gente deve pretendere che si risolva il problema. Come ribadisce fermamente la dottoressa Antonella Litta, già ricercatrice scientifica presso l’Università di Roma “la Sapienza”, membro dell’associazione Medici per l’Ambiente Isde (International society of doctors for the environment). «L’Organizzazione Mondiale della Sanità – spiega l’Isde – auspica valori tra zero e 5 microgrammi/litro come obiettivo realistico. Le popolazioni che vivono in territori dove le acque presentano valori di arsenico ben al di sopra degli obiettivi di qualità e di quanto stabilito dalle vigenti normative di legge – spiega l’Isde -, dovrebbero essere sottoposti ad un attento e periodico monitoraggio del proprio stato di salute, in particolare i bambini». E invece qui non solo non si è informato, ma si gioca sui numerini e sulla quantità di veleno “accettabile” per continuare a spacciare acqua avvelenata. 

27/01/2011
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni
Primo piano
8 cantine di vino del Lazio volano negli Emirati Arabi Uniti

8 cantine di vino del Lazio volano negli Emirati Arabi Uniti

Progetto della Regione Lazio

Sabato 2 e domenica 3 dicembre ingresso gratuito in 85 dimore storiche nel Lazio. Ecco quali

Sabato 2 e domenica 3 dicembre ingresso gratuito in 85 dimore storiche nel Lazio. Ecco quali

Partecipano siti di tutte e 5 le provincie laziali

Violenza sulle donne: boicottare brani di rapper e trapper che umiliano le donne

Violenza sulle donne: boicottare brani di rapper e trapper che umiliano le donne

La proposta del Codacons

10 giorni di fumetti gratis. Ecco le fumetterie del Lazio che aderiscono

10 giorni di fumetti gratis. Ecco le fumetterie del Lazio che aderiscono

Free Comic Book Day Italia 2023

Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Tutti i dati

La scoperta

Ad Anzio l'officina delle auto rubate, smontate e rivendute a pezzi

Ad Anzio l'officina delle auto rubate, smontate e rivendute a pezzi
I Carabinieri della Stazione di Anzio hanno arrestato un 34enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio. A seguito di un’attività...

Il prefetto chiama i sindaci

Furti nelle case in provincia di Latina, parla il conduttore di Report (Rai Tre): pochi carabinieri

Furti nelle case in provincia di Latina, parla il conduttore di Report (Rai Tre): pochi carabinieri

Il Tapporto Censis: +7,2% nel 2022

Furti in casa: numeri e statistiche. La classifica e le aree a rischio

Furti in casa: numeri e statistiche. La classifica e le aree a rischio
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni

Penalizzati anche gli autisti

Cotral, nuovi bus ma soliti ritardi e orari spostati: pendolari infuriati

Cotral, nuovi bus ma soliti ritardi e orari spostati: pendolari infuriati

Una denuncia

In provincia di Latina torna di moda la "truffa alla nigeriana". Decine di segnalazioni

In provincia di Latina torna di moda la
Torna di moda in provincia di Latina la truffa "alla nigeriana". Nella giornata odierna i Carabinieri della Stazione di Formia, a seguito di una mirata...

Denunciata una coppia

Latina: «Usciamo a fumare» e se ne vanno dal ristorante senza pagare. Fuga come ne I Laureati

Latina: «Usciamo a fumare» e se ne vanno dal ristorante senza pagare. Fuga come ne I Laureati

Focus sull'incidentalità

La classifica Istat delle strade più pericolose d’Italia: posto d’onore per Pontina e Appia

La classifica Istat delle strade più pericolose d’Italia: posto d’onore per Pontina e Appia
L’Istat ha diffuso i dati del focus 2022 sull’incidentalità stradale in Puglia, Liguria, Lazio e Campania e Appia e Pontina hanno ancora numeri da...

Legge salva suicidi inapplicata

Cittadini e aziende sovraindebitati, il tribunale di Latina non aiuta. Anzi...

Cittadini e aziende sovraindebitati, il tribunale di Latina non aiuta. Anzi...

Per tutti i mezzi pubblici regionali

Sconti su abbonamenti bus, treni e metro del Lazio: click day il 1° dicembre

Sconti su abbonamenti bus, treni e metro del Lazio: click day il 1° dicembre
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni

Latina, l'operazione

Se il prezzo del pellet è troppo basso, attenti: forse c'è una frode in corso

Se il prezzo del pellet è troppo basso, attenti: forse c'è una frode in corso

La Polizia di Stato prevede controlli con gli apparati mobili

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 27 novembre al 3 dicembre

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 27 novembre al 3 dicembre
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Controlli negli istituti scolastici di secondo grado

Latina, il cane anti droga entra a scuola e pizzica studente con la marijuana

Latina, il cane anti droga entra a scuola e pizzica studente con la marijuana
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.