domenica, 3 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

L'ing. Befani guiderà  il tavolo tecnico

Discarica Aprilia-Ardea: nominato il responsabile unico dell’iter in Regione

Discarica Aprilia-Ardea: nominato il responsabile unico dell’iter in Regione

Discarica ad Aprilia: la Regione ha nominato il tecnico che seguirà d’ora in avanti l’iter del progetto per 750mila metri cubi di rifiuti nell’ex cava in zona La Cogna, al confine con Tor San Lorenzo, vicino ai giardini della Landriana e a Lido dei Pini.

La Conferenza dei servizi, il tavolo tecnico istituzionale che vede partecipi anche diversi cittadini e associazioni del territorio, avrà il suo timoniere nell’ing. Furio Befani come rappresentante unico regionale. E sarà sempre lui a guidare la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale che deve stabilire se, come e quanto sarebbe dannoso per la salute e l’ambiente la discarica.

L’Atto di organizzazione che incarica l’ing. Befani per l’affarone apriliano, sottolinea: “Il rappresentante unico regionale nella figura del dirigente dell’Area Bonifiche dei Siti Inquinati della Direzione Regionale Ciclo dei Rifiuti, in quanto la ricognizione dell’interesse prevalente qualifica il coinvolgimento delle strutture regionali come finalizzato alla bonifica di un sito precedentemente utilizzato come cava, materia la cui competenza eÌ€ riconducibile alla medesima Area”.

La nomina arriva a seguito della bufera giudiziaria che ha nuovamente investito la Regione Lazio lo scorso marzo, con l’arresto dell’ing. Flaminia Tosini, capo della Direzione politiche ambientali e ciclo dei rifiuti della Regione Lazio. Un terremoto arrivato a sua volta dopo che nel 2014 fu arrestato anche il suo predecessore, Luca Fegatelli, poi prosciolto e ora dirigente regionale al Parco dell’Appia Antica.

L’Ente si è trovato così in grosso affanno e seria difficoltà, con ben 87 pratiche per impianti a rifiuti da istruire.

Alla base della nomina dell’ing. Befani, il provvedimento cita la “necessitaÌ€ di acquisire, nell’ambito della conferenza di servizi decisoria di cui sopra, autorizzazioni, pareri, nulla osta o altri atti di assenso di competenza di diverse strutture o amministrazioni riconducibili alla Regione Lazio, ha indetto la conferenza di servizi interna tra le strutture regionali competenti per materia”. Una mole di lavoro grande e complesso, insomma. Con l’ulteriore rebus mai risolto del settore di riferimento. Quello dei rifiuti, infatti, è un campo minato. A renderlo sempre più aspro e pericoloso è il pantano nel quale si trova Roma. Le forze politiche sono tra l’incudine e il martello: da un lato non sanno dove mettere l’immondizia della Capitale, ma dall’altro lato non vorrebbero mostrarsi come i responsabili di nuove discariche.

L’ing. Befani avrà il ruolo di “rappresentante unico legittimato ad esprimere la posizione unica della Regione Lazio e delle amministrazioni ad essa riconducibili su tutte le decisioni di competenza richieste, nella conferenza di servizi decisoria sopra richiamata, indetta dall’Area Valutazione di Impatto Ambientale”.

Sarà lui a gestire, in tutti i suoi adempimenti tecnico amministrativi, il prosieguo della Conferenza di servizi sul progetto Paguro per la bonifica dell’ex cava alla Cogna con successiva discarica di 8 invasi per totali 750mila metri cubi di rifiuti. Un bel lavoro per l’ing. Befani, anche considerando l circa 800 pagine di osservazioni presentate da cittadini, associazioni, comitati, Comuni di Aprilia e Ardea, Provincia di Latina e dai partiti PD ed Europa Verde. La prossima seduta della Conferenza è prevista per il 14 maggio.

Intanto continua a girare sul web e sui social il video del sito con alcune informazioni salienti del progetto. GUARDA QUI

28/04/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

Una giornata da dimenticare per gli incendi

Abusivismo in spiaggia a Nettuno: blitz di Capitaneria e Polizia locale

Abusivismo in spiaggia a Nettuno: blitz di Capitaneria e Polizia locale

Verifiche su stagionali e venditori

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO

Genzano, partito da via Napoli

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Gestiti dai medici di famiglia

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

Il progetto di Villa Ricordi

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Aprilia, in via Mediana

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha proclamato lo stato di calamità naturale per l’intero territorio e fino alla data del 30 novembre...

Le proposte per migliorare la situazione

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Da giovedì sera a venerdì pomeriggio, soprattutto sulla costa

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari
Informazione pubblicitaria

Imballaggi e contenitori di qualità a prezzi imbattibili

VS PACKAGING ti fa risparmiare fino al 50% sul packaging di merci e alimenti

50mila maiali a rischio nel Lazio

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Rischio pioggia la mattina e grande afa tutto il giorno

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end
Un venerdì 'africano' quello di oggi dal punto di vista delle temperature, che faranno segnare dei veri e propri record per il mese di maggio. Sulle zone...

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

Emessa dal Dipartimento di protezione civile

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio
Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con...

Estate 2022, ecco le spiagge dove l'acqua è eccellente (e dove invece è scarsa)

Estate 2022, ecco le spiagge dove l'acqua è eccellente (e dove invece è scarsa)

Allevamenti in crisi con le nuove regole dell'Unione

Coldiretti: 1 stalla su 4 rischia di chiudere a causa dell'Europa

Coldiretti: 1 stalla su 4 rischia di chiudere a causa dell'Europa
Informazione pubblicitaria

Imballaggi e contenitori di qualità a prezzi imbattibili

VS PACKAGING ti fa risparmiare fino al 50% sul packaging di merci e alimenti

Crisi delle stalle, per 1 su 4 è pericolo chiusura

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'

Comunicato della Protezione civile valido per 36 ore

Allerta meteo gialla: pioggia e vento, ma il pericolo è un altro

Allerta meteo gialla: pioggia e vento, ma il pericolo è un altro
La Protezione civile del Lazio, come quella di molte altre regioni del centro Italia, ha lanciato per oggi e per le successive 24-36 ore, un'allerta meteo...

Denuncia di Laura Corrotti (Lega)

Cinghiali allattati in mezzo alla strada a Roma. Il VIDEO

Cinghiali allattati in mezzo alla strada a Roma. Il VIDEO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.