domenica, 3 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

I dati Unioncamere e Infocamere

In provincia di Latina +8% di aziende nel 2021, mai così alto in 10 anni

In provincia di Latina +8% di aziende nel 2021, mai così alto in 10 anni

Osserfare, l’Osservatorio Economico della Camera di Commercio di Frosinone Latina, come di consueto, rende pubblici i dati Movimprese relativi al I trimestre 2021 sulla base dei dati messi a disposizione da Unioncamere e Infocamere.

I DATI DEL LAZIO

Il Lazio si conferma ai vertici nazionali della graduatoria regionale, registrando un tasso di crescita del +0,35% (a fronte del -0,09% riferito all’analogo periodo 2020) che risulta, come già evidenziato del tutto inconsueto in serie storica, per un differenziale significativo rispetto alle dinamiche rilevate su scala nazionale (+0,08% il tasso di crescita). Tale esito è la risultante di una maggiore vivacità tendenziale delle iscrizioni (+9,3%) e del contenimento delle cessazioni, per un saldo trimestrale che ammonta ad oltre 2 mila e 300 unità aggiuntive, in significativo rimbalzo rispetto alla sottrazione di 564 unità realizzatasi nella prima trimestrale dello scorso anno; altrettanto, il confronto rispetto alla prima porzione del 2019 (716 unità aggiuntive) rende conto, come già evidenziato, di un’alterazione pandemia delle dinamiche in atto. Disaggregando il dato laziale a livello provinciale, si evidenziano tendenze pressoché simili, confermandosi in termini relativi per il frusinate dinamiche leggermente più contenute in termini di iscrizioni; unica eccezione la decrescita del reatino.

LA PROVINCIA DI LATINA

L’universo imprenditoriale della provincia conta al 31 marzo 57.616 unità registrate delle quali 47.148 attive, pari all’81,8%. Complessivamente ammontano a 1.031 le iscrizioni e risultano in crescita tendenziale dell’8% (a fronte delle 958 riferite all’analogo periodo dello scorso anno), per un tasso di natalità all’1,79% (rispetto all’1,67% del I trimestre 2020); più significativo il ridimensionamento delle cessazioni, attestatesi a 286 unità in meno, per un tasso di mortalità anch’esso in rallentamento all’1,58% (2,08% il precedente, pari a 1.197 cancellazioni nel corso del I trimestre 2020). Si realizza dunque un avanzo di 120 unità senza precedenti nella serie storica degli ultimi dieci anni, per un tasso di crescita positivo che si attesta al +0,21% (a fronte del -0,42%, riferito al primo trimestre dell’anno precedente; -0,02% nel primo quarto del 2019). Si apre, dunque, un anno all’insegna della discontinuità, che prosegue come nel 2020 con le dinamiche più vivaci delle Costruzioni (+87 unità, +1,17% la variazione dello stock, a fronte del – 0,19% riferito all’analogo periodo dello scorso anno); altrettanto prosegue l’espansione delle attività di Pulizia e disinfestazione, e della Consulenza aziendale.

Un ulteriore segnale di discontinuità è la stazionarietà delle attività commerciali che confermano l’esito sostanzialmente neutro dell’annualità 2020, a fronte della perdita di quasi 150 imprese nella prima trimestrale dello scorso anno. Per quanto attiene le attività turistico-ricettive, complessivamente in leggero avanzo, la Ristorazione mostra un bilancio positivo (+19 unità), in recupero rispetto al biennio precedente (rispettivamente -17 e +13 imprese nel primo trimestre 2020 e 2019), mentre la performance dei pubblici esercizi si mantiene in area negativa ed in peggioramento su entrambe le annualità precedenti. Infine, l’Agricoltura e l’Industria registrano un calo seppur più contenuto in termini tendenziali.

L’ARTIGIANATO IN PROVINCIA DI LATINA

Per quanto attiene il comparto artigiano, a fine marzo le imprese registrate all’Albo sono 8.863, pari al 18,5% dell’intero tessuto imprenditoriale (considerato al netto delle imprese agricole). Il bilancio positivo per 16 unità risulta in decisa discontinuità in una serie storica che nel primo quarto d’anno è di consueto in rosso; tale esito è dato dalla differenza tra le 215 iscrizioni, in decisa crescita tendenziale, nonché rispetto al primo trimestre 2019, e le 199 cessazioni, in contenimento di circa il 30% sull’analogo periodo dell’ultimo biennio. La risultante è una crescita dello 0,18%, in recupero rispetto al -1,23% riferito ai dodici mesi precedenti (-0,87% nel primo trimestre 2019), determinata prevalentemente dal rimbalzo dell’edilizia. Diversamente, la manifattura artigiana si conferma in area negativa .

18/05/2021
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio
Primo piano
La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

Il progetto di Villa Ricordi

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

Una giornata da dimenticare per gli incendi

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Gestiti dai medici di famiglia

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO

Genzano, partito da via Napoli

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Aprilia, in via Mediana

Abusivismo in spiaggia a Nettuno: blitz di Capitaneria e Polizia locale

Abusivismo in spiaggia a Nettuno: blitz di Capitaneria e Polizia locale

Verifiche su stagionali e venditori

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

GS1 Italy con con Ipsos e McKinsey

Chi sono gli italiani che fanno la spesa? Come compiono le scelte? Ecco il Nuovo Codice Consumi

Chi sono gli italiani che fanno la spesa? Come compiono le scelte? Ecco il Nuovo Codice Consumi
I consumatori oggi si definiscono e agiscono in maniera differente dal passato: sono mutevoli e multidimensionali. La società evolve sotto la spinta di...

Le proposte per migliorare la situazione

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Eseguiti in orario notturno

Da Lunedì 20 giugno lavori per nuovo asfalto sulla Pontina 148

Da Lunedì 20 giugno lavori per nuovo asfalto sulla Pontina 148
Informazione pubblicitaria

Da Mc Donald's ora puoi ordinare e pagare direttamente da smartphone

MOP: Mobile Order and Pay

Chiesto l'intervento di Authority e 104 Procure

Codacons, esposto: calano accise e costo del petrolio, ma aumentano i prezzi alla pompa. Chi specula?

Codacons, esposto: calano accise e costo del petrolio, ma aumentano i prezzi alla pompa. Chi specula?

La moda ad Fiera di Roma fino al 13 giugno

Rome Fashion Week – RFW2022

Rome Fashion Week – RFW2022
Buyer e rivenditori provenienti da tutto il mondo per Rome Fashion Week – RFW2022, il consueto appuntamento sostenuto da Regione Lazio e dalla Camera...

Ricerca figure professionali

Magicland offre posti di lavoro

Magicland offre posti di lavoro

"Nuovo vigore al commercio"

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate
La Giunta regionale ha approvato la delibera che fissa la data dell’inizio dei saldi estivi nel Lazio a sabato 2 luglio per una durata di 6 settimane...

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio

Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Chiesto l'intervento di Governo e Magistratura

Codacons denuncia: prezzo del petrolio scende, ma i carburanti aumentano

Codacons denuncia: prezzo del petrolio scende, ma i carburanti aumentano
Ancora rialzi per i listini dei carburanti, con il prezzo medio della benzina in modalità self che aumenta a 1,816 euro al litro, mentre il gasolio sale...

L'associazione Idicon lancia l'allarme

Attenti alle telefonate che propongono contratti, ecco cosa rischiate

Attenti alle telefonate che propongono contratti, ecco cosa rischiate
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.