mercoledì, 10 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Richiesta inviata a Regione e Ente Parco

Albano, 9 associazioni e comitati chiedono l’ampliamento del Parco dei Castelli

Albano, 9 associazioni e comitati chiedono l’ampliamento del Parco dei Castelli

Le aree di principale pregio storico, archeologico e naturalistico della città di Albano – a cominciare da Villa Doria, Villa Altieri e il sepolcro di Vitalione – potrebbero presto essere inserite all’interno dei confini del Parco dei Castelli Romani. Almeno questa è la richiesta che varie associazioni e comitati territoriali (i comitati Villa Ferrajoli, Pavona 1, Villa Alieri, Tor Paluzzi; le associazini Italia Nostra sezione Castelli, Legambiente Appia Sud il Riccio, Fabbrica Albano, Vedere Altrimenti e Salute Ambiente Albano) hanno inviato ai due consiglieri regionali Marta Bonafoni e Marco Cacciatore. La richiesta, sottoscritta anche dal consigliere comunale Marco Alteri, è stata inviata anche al sindaco, Massimiliano Borelli, e al presidente del Parco dei Castelli, Gianluigi Peduto.

IL COMMENTO DI DE MARZI

“Crediamo che questa – commenta Arturo de Marzi, presidente del comitato Villa Ferrajopli di Albano – sia un’opportunità non solo di tutela, ma di valorizzazione. Infatti consentirà di poter fare ricorso nel prossimo futuro alle risorse che verranno messe a disposizione dei Parchi per la rigenerazione e il restauro degli importanti siti archeologici ivi compresi, come la Villa di Pompeo Magno e il sepolcro di Vitalione, nonché dell’edificio del ‘700 posto all’ingresso di Albano”.

18/05/2021
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Il Ministero avvisa:

Il Ministero avvisa: " Non bevete quell'acqua minerale. Pericolo contaminazione"

Confezione Guizza da Fonte Valle Reale, 6 bottiglie da 1,5 litri

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Avviso del Ministero della Salute

Cura dei noduli tiroidei, Latina leader nel nuovo trattamento non chirurgico

Cura dei noduli tiroidei, Latina leader nel nuovo trattamento non chirurgico

Ospedale Santa Maria Goretti, Dott. Roberto Cesareo

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Sul killer una sentenza di morte

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Tanti spettacoli serali

I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Avviso per il pomeriggio di mercoledì 10 agosto

Finalmente le piogge. Allerta meteo gialla dalla Protezione civile

Finalmente le piogge. Allerta meteo gialla dalla Protezione civile
Tornano le piogge sul Lazio, tanto attese sia dall'agricoltura che per le riserve idriche, sia per stemperare la temperatura che per contrastare gli incendi....

Secondo CIA-Agricoltori italiani

Annata difficile per la produzione di olive: si stima -30%

Annata difficile per la produzione di olive: si stima -30%

La nota di Aspal

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Terminati i lavori straordinari

Ciampino, in via Lucrezia Romana asfalto nuovo, segnaletica e telecamere

Ciampino, in via Lucrezia Romana asfalto nuovo, segnaletica e telecamere

"Proventi dell'interramento vadano al territorio"

Discarica di Albano, i cittadini chiedono un incontro con i 2 commissari che gestiscono il VII invaso

Discarica di Albano, i cittadini chiedono un incontro con i 2 commissari che gestiscono il VII invaso
"I soldi 'guadagnati' dall'interramento dei rifiuti romani nel VII invaso non vadano nelle tasche del Gruppo Cerroni, ma vengano utilizzati a difesa di...

Goletta Verde al lago Albano: 1 punto su 3 è inquinato

Goletta Verde al lago Albano: 1 punto su 3 è inquinato

I consigli del Ministero della Salute

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi
Nella giornata di domani, mercoledì 20 luglio, è previsto il picco dell'ondata di calore che sta interessando la regione Lazio, come naturalmente l'intera...

I residenti presenteranno una denuncia con le foto

Beccano uno 'zozzone' che getta rifiuti in strada e lo mettono in fuga

Beccano uno 'zozzone' che getta rifiuti in strada e lo mettono in fuga

Gualtieri firma l'ordinanza. E ancora non si parla di Porta a porta

Rifiuti di Roma nella discarica di Albano fino al 15 novembre

Rifiuti di Roma nella discarica di Albano fino al 15 novembre
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente

Riaperta la discarica di Roncigliano

Discarica di Albano: tornano i camion con i rifiuti di Roma

Discarica di Albano: tornano i camion con i rifiuti di Roma

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021
La Regione Lazio con una nota diffusa in serata informa che solo nella giornata di lunedì 4 luglio nel territorio del Lazio si sono verificati 100 eventi...

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.