domenica, 3 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Ecco dove potrà  portare gli scarti

Rifiuti, 2 discariche per servire la Rida, ‘madre’ della discarica alla Cogna

Rifiuti, 2 discariche per servire la Rida, ‘madre’ della discarica alla Cogna

A gettare una nuova luce – in modo indiretto – sulla discarica prevista dalla Paguro Srl alla Cogna è adesso il Ministero dell’Ambiente. Si tratta di un provvedimento emanato dal Commissario ad acta ing. Laura D’Aprile, direttrice generale del Ministero stesso.

In pratica, è la figura nominata dal Tribunale amministrativo regionale del Lazio l’anno scorso. Nomina giunta a seguito del ricorso della Rida Ambiente Srl, alla quale fa capo la Paguro.

IL PASTICCIO DAVANTI AL TAR

Rida Ambiente chiedeva ai giudici di condannare la Regione Lazio a scegliere e indicare una “rete integrata di impianti” per smaltire i rifiuti speciali derivanti dal trattamento dell’immondizia indifferenziata. In pratica, la società invocava di indicare una o più discariche dove poter smaltire gli scarti del proprio impianto. Vale a dire la fabbrica dove la Rida trasforma in “eco-balle” per cementerie e inceneritori i rifiuti non differenziati. Circa la metà di questi materiali lavorati nello stabilimento Rida Ambiente ad Aprilia sono infatti destinati a discarica. Ma il problema grosso della Rida era proprio il non avere una discarica “di servizio”.

LA DISCARICA PAGURO SULLE FALDE

Nel frattempo, la società “figlia” Paguro Srl ha presentato il progetto per la discarica in zona La Cogna, nel territorio di Aprilia, al confine con Ardea e a due passi da Lido dei Pini. È la seconda proposta per una discarica avanzata dalla Paguro, dopo che l’11 ottobre 2017 la Regione le aveva bocciato un primo progetto di discarica nello stesso sito. La nuova discarica – non è un mistero – servirebbe innanzitutto a chiudere il cerchio per Rida: lì finirebbero gli scarti dell’impianto apriliano. Ma la novità grossa è ora questa: il Commissario ad acta ha indicato due siti a servizio della Rida Ambiente Srl.

I 2 NUOVI SITI A SERVIZIO DI RIDA

Eccoli: la discarica della MAD Srl in località Fosso Crepacuore, a Civitavecchia, e la discarica della Ecologia Viterbo Srl, in località Le Fornaci nel capoluogo della Tuscia.

La MAD è di proprietà di Valter Lozza, l’imprenditore delle discariche ben collegato a certa stampa locale, arrestato lo scorso 16 marzo insieme alla dirigente dell’Area rifiuti della Regione Lazio, ing. Flaminia Tosini. La seconda discarica, invece, fa capo al gruppo di Manlio Cerroni ed ha come amministratore delegato l’ing. Pierpaolo Lombardi, che è anche amministratore della società Ecoambiente (discarica di Borgo Montello, Latina) dello stesso Cerroni.

Quindi è stato sciolto il rebus: l’impianto cosiddetto TMB – trattamento meccanico “bio”logico – di Aprilia – che è il più grande del Lazio con una capacità enorme di ben 409mila tonnellate l’anno – può avere uno “sfogo” sicuro per i propri residui di lavorazione.

IL REBUS RIMANE: SOLUZIONE TEMPORANEA

Tuttavia, la soluzione appare solo temporanea. Infatti, il provvedimento del Commissario ad acta indica volumetrie limitate. 53mila metri cubi disponibili presso la MAD a Civitavecchia e 180mila metri cubi per la discarica di Viterbo.

Approssimativamente, si può immaginare che se queste volumetrie fossero utilizzate solo per sversare gli scarti della Rida Ambiente, la disponibilità si esaurirebbe in circa un anno. E poi?

DIPENDE DALLA REGIONE LAZIO

Se la Regione Lazio approverà la discarica sulla falde idriche in zona La Cogna, la fabbrica di “eco-balle” da bruciare avrebbe un ulteriore spazio dove interrare i propri residui di lavorazione per altri tre anni, secondo le previsioni del progetto Paguro. Le due discariche appena indicate dal Commissario ad acta non per forza escluderebbero l’arrivo della discarica Paguro. Il cerino rimane in mano alla Regione Lazio.

19/05/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Abusivismo in spiaggia a Nettuno: blitz di Capitaneria e Polizia locale

Abusivismo in spiaggia a Nettuno: blitz di Capitaneria e Polizia locale

Verifiche su stagionali e venditori

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO

Genzano, partito da via Napoli

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Aprilia, in via Mediana

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Gestiti dai medici di famiglia

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

Una giornata da dimenticare per gli incendi

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

Il progetto di Villa Ricordi

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha proclamato lo stato di calamità naturale per l’intero territorio e fino alla data del 30 novembre...

Le proposte per migliorare la situazione

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Da giovedì sera a venerdì pomeriggio, soprattutto sulla costa

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

50mila maiali a rischio nel Lazio

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Rischio pioggia la mattina e grande afa tutto il giorno

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end
Un venerdì 'africano' quello di oggi dal punto di vista delle temperature, che faranno segnare dei veri e propri record per il mese di maggio. Sulle zone...

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

Emessa dal Dipartimento di protezione civile

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio
Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con...

Estate 2022, ecco le spiagge dove l'acqua è eccellente (e dove invece è scarsa)

Estate 2022, ecco le spiagge dove l'acqua è eccellente (e dove invece è scarsa)

Allevamenti in crisi con le nuove regole dell'Unione

Coldiretti: 1 stalla su 4 rischia di chiudere a causa dell'Europa

Coldiretti: 1 stalla su 4 rischia di chiudere a causa dell'Europa
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

Crisi delle stalle, per 1 su 4 è pericolo chiusura

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'

Comunicato della Protezione civile valido per 36 ore

Allerta meteo gialla: pioggia e vento, ma il pericolo è un altro

Allerta meteo gialla: pioggia e vento, ma il pericolo è un altro
La Protezione civile del Lazio, come quella di molte altre regioni del centro Italia, ha lanciato per oggi e per le successive 24-36 ore, un'allerta meteo...

Denuncia di Laura Corrotti (Lega)

Cinghiali allattati in mezzo alla strada a Roma. Il VIDEO

Cinghiali allattati in mezzo alla strada a Roma. Il VIDEO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.