venerdì, 20 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Latina, il caso del figlio del Sindaco

Emiliano Coletta: «Meritavo di essere ringraziato, non diffamato»

Emiliano Coletta: «Meritavo di essere ringraziato, non diffamato»

Emiliano Coletta, medico chirurgo specializzato in medicina dello sport e figlio del Sindaco, è finito “gratuitamente” nel fango mediatico. La sua colpa? Un contratto di assunzione di sei mesi con retribuzione a ore da parte della Asl di Latina che fa riferimento all’inizio della pandemia, marzo 2020, firmato dai due dirigenti arrestati per un’inchiesta che nulla ha a che fare con il reparto Covid del Goretti.

Claudio Rainone e Mario Graziano Esposito, oggi accusati di falsità ideologica in atti pubblici e rivelazione di segreti di ufficio, erano infatti i responsabili della Uoc risorse umane della Asl e quindi qualsiasi assunzione in tutta la Asl di Latina era firmata da loro, per un qualsiasi lavoratore.

Emiliano Coletta, dunque, trova vile il gesto di chi ha insinuato il dubbio di lettori e utenti web collegando le due firme a ipotetiche raccomandazioni di cui si dice al 100% estraneo. La denuncia nei confronti di giornali, pagine facebook e utenti che avrebbero diffamato la sua figura di medico al servizio della cittadinanza è già partita.

Lei prima di essere il figlio del Sindaco è un medico. Qual è la sua specializzazione?
«Mi sono laureato nel 2013 e ho poi vinto il concorso per la scuola di specializzazione di medicina dello sport, specializzandomi a gennaio 2019. Da quando mi sono specializzato ho iniziato attività privata: attività che fortunatamente è partita forte ed è rimasta tale. Sono arrivato a fare 3000 visite in un anno di medicina dello sport. Mi occupo anche di ecocardiogrammi, prove da sforzo, holter, test cardiopolmonari. In piu collaboro a Roma al Policlinico Casilino dove seguo il laboratorio di cardiologia dello sport in cui valutiamo atleti con cardiopatie. Collaboravo anche all’università del foro italico».

Cosa è cambiato con l’avvento della pandemia?
«A marzo dell’anno scorso, vista l’emergenza Covid e la carenza di medici a livello ospedaliero, ho deciso di aderire al bando pubblicato dalla Asl di Latina in cui si cercavano medici per i reparti Covid. C’erano dieci posti, ma ci siamo presentati in cinque. Cinque posti sono rimasti vacanti. Ho anche lanciato un appello per reclutare altri medici e mi ha risposto una sola persona a cui ho consigliato di partecipare al bando, e questa persona fa parte dei cinque».

Qual era il suo ruolo?
«Ho firmato un contratto a ore da libero professionista a sei mesi, unicamente per lavorare nei reparti Covid. È una cosa che ho fatto da cittadino per contribuire all’emergenza e dare un contributo alla città, a amici e a parenti. Facendo attività privata guadagnavo il doppio e avevo anche molto meno stress a livello emotivo e psicologico perché lavoravo solamente il pomeriggio e non anche la notte e a Natale, a Pasqua e alla Befana».

Che tipo di contratto ha firmato?
«Un contratto di sei mesi, poi rinnovato a tre mesi, poi di nuovo a tre mesi e ora ad altri nove mesi. La retribuzione è a ore e non è un lavoro a tempo indeterminato. Lavoro ancora nel reparto Covid dell’ospedale Santa Maria Goretti per scelta perché, per quanto si dica in giro, l’emergenza non è finita. Abbiamo 17 posti letto su 17 occupati. È un’esperienza difficile dove oltre allo stress fisico c’è lo stress mentale perché oltre al lavoro del medico si aggiunge il pensiero costante di restare sempre vigile per non contrarre l’infezione».

Dopo la prima fase della pandemia, altri medici oltre a quei 5 hanno lavorato nella Asl di Latina dando il loro contributo a combattere il Covid?
«Oltre a quel bando c’è stata una graduatoria per medici in pensione e appena laureati: quasi tutti sono stati contattati e ne servivano molti di più. Decine di medici appena laureati si sono messi a disposizione e nella maggior parte dei casi il contratto gli è stato rinnovato».

Cosa si sente di dire a chi ha accostato il suo nome all’inchiesta “Concorsopoli”?
«Sono arrabbiato e deluso. Per quello che ho fatto meritavo solo di essere ringraziato, non diffamato. Mi sono messo in gioco conoscendo i rischi per il solo bene della città. Leggere determinate cose mi fa veramente male, non meritavo tali attacchi. Ma questo non mi ferma, vado avanti a testa alta perché quello che sto facendo con passione e cuore mi ha riempito di soddisfazione. Tornare a casa e aver salvato una vita è qualcosa che non si può spiegare a parole».

Ha denunciato?
«La vicenda è stata strumentalizzata perché hanno visto del marcio dove non c’è. La mia più grande soddisfazione è aver ricevuto centinaia di messaggi di stima e di affetto, in particolar modo quelli ricevuti dai pazienti che ho curato in reparto. Ho già denunciato chi ha diffuso la notizia sui social e i giornali che l’hanno riportata. Valuterò se procedere anche nei confronti degli utenti, nel caso in cui nei commenti si profili la diffamazione. Hanno offeso non solo me, ma anche tutti i miei colleghi che hanno lavorato nei reparti Covid».

Resterà nel reparto Covid o tornerà alla sua attività precedente?
«Al momento ho dovuto ridurre il lavoro privato e mettere da parte amicizie, famiglia, sport: non ho più tempo libero. Finché ci sarò l’emergenza sarò qui, quando sarà finita tornerò a fare quello per cui ho studiato».

28/05/2021
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
I più letti
A Latina si riaccende l’entusiasmo per il motocross: trionfa il team Seven

A Latina si riaccende l’entusiasmo per il motocross: trionfa il team Seven

Nelle gare a Borgo Santa Maria

Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari

Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari

Latina, porterà il braccialetto elettronico

Famiglia di Anzio a rischio sfratto, Jimmy Ghione di Striscia intervista il Sindaco

Famiglia di Anzio a rischio sfratto, Jimmy Ghione di Striscia intervista il Sindaco

Subito dopo la marcia per la pace

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

Fratelli d'Italia è passata in opposizione

Grottaferrata, convegno dal tema

Grottaferrata, convegno dal tema "Arte, Vino e Sostenibilità": conferenza, mostra e degustazioni

Il 19 maggio a villa Grazioni

Rifiuti, nuovo impianto ad Aprilia? Il sindaco:

Rifiuti, nuovo impianto ad Aprilia? Il sindaco: "No. Faremo le barricate!"

Nota stampa di Antonio Terra

Il 20 maggio esce in radio “Himalaya” del cantautore pontino Manuel Finotti

Il 20 maggio esce in radio “Himalaya” del cantautore pontino Manuel Finotti

Produzione Isola degli Artisti

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Dopo il rinvio per pioggia finalmente la festa

Settimana della Bonifica, con visite guidate

Settimana della Bonifica, con visite guidate

Dal 14 al 22 maggio

'Fascia ORO' per il coro della Pascoli di Aprilia

'Fascia ORO' per il coro della Pascoli di Aprilia

Guidato dalla prof.ssa Rita Nuti

Il cane antidroga è di Nettuno

Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina

Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina
Il cane antidroga Odina di Nettuno scopre marijuana e hashish nella camera da letto di un uomo di Latina e lo fa arrestare. Nel capoluogo pontino la Polizia...

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Informazione pubblicitaria

Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori

A cura di Fenimprese Pomezia

La scoperta dopo le segnalazioni dei vicini

Accumulatori seriali vivevano con 40 gatti, polli, rifiuti ed escrementi. LE FOTO

Accumulatori seriali vivevano con 40 gatti, polli, rifiuti ed escrementi. LE FOTO

Al via le riprese di "Dietro la porta"

Il libro della scrittrice pontina Claudia Saba diventa un film con Barbara De Rossi

Il libro della scrittrice pontina Claudia Saba diventa un film con Barbara De Rossi
Sono iniziate le riprese del film cortometraggio “Dietro la porta”, la trasposizione cinematografica del racconto autobiografico “Era mio padre”...

Latina, l'automobilista era anche ubriaco

Tampona un'auto e fugge, poi chiama il 112: "Mi hanno tamponato". Denunciato per simulazione di reato

Tampona un'auto e fugge, poi chiama il 112:

Terracina, sono un 31enne e una 24enne

I carabinieri devono notificare un atto a una coppia: "accolti" a spintoni. Arrestati

I carabinieri devono notificare un atto a una coppia:
A Terracina, i Carabinieri hanno arrestato un uomo 31enne e una donna 24enne, conviventi, entrambi già noti alle Forze dell’Ordine, che hanno usato...

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

L'intervento della Finanza a Terracina

Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione

Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

Non erano state pagate le tasse doganali

Catamarano da mezzo milione di euro sequestrato al porto

Catamarano da mezzo milione di euro sequestrato al porto

Latina, agguato a un Di Silvio

Apre la porta di casa, gli lanciano una bottiglia incendiaria: ustionato

Apre la porta di casa, gli lanciano una bottiglia incendiaria: ustionato
Lancia una bottiglia incendiaria già in fiamme contro un uomo residente alle case popolari del quartiere Nicolosi a Latina e fugge. Destinatario di quello...

Inchiesta giudiziaria "Dune"

Giudizio immediato per l'ex sindaca di Sabaudia e altri 5 indagati

Giudizio immediato per l'ex sindaca di Sabaudia e altri 5 indagati
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.