E’ stato sottoscritto un protocollo di intesa fra il Comune di Ardea, la Provincia di Bergamo ed il Ministero della Cultura per la valorizzazione delle opere di Giacomo Manzù, e per favorire la conoscenza delle opere dell’artista conservate ad Ardea e Bergamo. In base a quanto indicato nel protocollo, verrà istituito un gruppo di lavoro per definire strategie e iniziative finalizzate alla valorizzazione della produzione artistica di Manzù, ampliando l’offerta culturale del museo a lui dedicato e permettendo uno scambio di opere oggi custodite nella città di Bergamo.
Il Protocollo, avviato dall’Assessorato alla Cultura di Ardea nel 2017 e approvato all’unanimità dal Consiglio comunale, dopo un vaglio in Commissione consiliare, ha finalmente visto la luce della formale adozione, con l’apporto del Ministero dei Beni Culturali. “Ci auspichiamo, come del resto è nell’obiettivo del Protocollo, che si apra una nuova stagione d’interesse non solo per l’artista di origine Bergamasca, ma per il suo Museo Nazionale in terra rutula, a cui Manzù ha dedicato gli anni dell’impegno produttivo e, insieme alla moglie Inge, il senso della sua vita familiare e del quotidiano impegno, fino alla morte’ ha dichiarato l’Assessore Sonia Modica.
L’idea che vadano seguite con scrupolosa attenzione e cautela le scelte operate in relazione al Museo dedicato all’artista è alla base della nota che l’assessora ha inviato alla Direzione Regionale Musei, con la richiesta di intervento sui resti di quella tomba del Maestro e ora cenotafio in memoria, che fa mostra di sè nel parco-giardino del Museo, proponendo, per questo, la disponibilità ad una collaborazione fra istituzioni al fine di ristabilire il dovuto decoro.
Per valorizzare le opere dell'artista
Opere di Manzù: c’è l’accordo tra Ardea, provincia di Bergamo e Ministero
30/05/2021
In direzione Latina
Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico
In 12 liste di 4 sindaci diversi
Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea
Informazione pubblicitaria
L’informazione libera è il vaccino per le guerre
La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma
Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale
Prossimi sabato si replica a Pomezia e Torvaianica
Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata
Si vota il 12 giugno
Quattro candidati sindaci per Ardea: la metà del 2017
Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale
Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio
Torvaianica, le spiagge sono plastic e smoke free
Pomezia, parte oggi la stagione balneare: le regole sulle spiagge
Gestiti dai medici di famiglia
Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio
Informazione pubblicitaria
STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser