Avevano pattuito un prezzo per dei lavori da eseguire in un appartamento della vittima ma, quando la ristrutturazione è terminata, l’imprenditore edile ha preteso un compenso più alto per delle migliorie apportate ma non concordate con il proprietario. Quando quest’ultimo si è rifiutato di pagare la cifra in esubero rispetto al preventivo iniziale, il 62enne si è presentato davanti al suo garage e, poggiata a terra una bottiglia contenente liquido infiammabile, lo ha minacciato pronunciando testuali parole: ”SE ENTRO STASERA NON MI DAI TUTTI ISOLDI…LA VEDI QUESTA QUA: E’ BENZINA…TE DO FOCO E SCATENO L’INFERNO”! A quel punto l’uomo, terrorizzato, è andato negli uffici della Polizia di Stato per sporgere querela. Da ulteriori accertamenti gli investigatori del commissariato Velletri hanno scoperto che l’imprenditore aveva una carabina ad aria compressa e così sono andati a casa sua per denunciarlo per tentata estorsione e sequestrargli, a scopo precauzionale, l’arma.
Carcere di Velletri, protestano gli agenti sottorganico: proclamato lo sciopero della mensa
La nota delle sigle sindacali
Al carcere di Velletri poco personale e allo stremo. I sindacati: stop ai pasti in mensa
Informazione pubblicitaria
Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori
A cura di Fenimprese Pomezia
Azzurra Marinelli infiamma lo scontro politico-giudiziario
Elezioni Nemi, esclusa dal seggio perché moglie del candidato-sindaco
Rischio pioggia la mattina e grande afa tutto il giorno
Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end
Arrestata dalla Polizia di Genzano
Rubava la spesa nei parcheggi del supermercato. Presa e condannata
In via Generale Lordi
Genzano, automobile a fuoco, tangenziale chiusa al traffico (Video e Foto)
Ricerca figure professionali
Magicland offre posti di lavoro
"Nuovo vigore al commercio"
La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE